music-1521122.jpeg

ATTENZIONE

Questo sito fa uso esclusivamente di cookie tecnici, ma alcune applicazioni possono prevedere cookie di terze parti.

Proseguendo nella navigazioni acconsenti all'utilizzo di cookie. I dati forniti in questo form saranno tenuti segreti dal titolare del sito e non inviati per nessun motivo a terze parti, anche agli stessi componenti della redazione, senza il consenso dell'interessato. I dati raccolti grazie a questo form non saranno ceduti a terzi nè verranno utilizzati per scopi diversi da quello esclusivo dichiarato dal sito. La redazione si riserva di non rispondere a messaggi di carattere commerciale o che non sono attinenti alla natura del sito. Cliccando sul pulsante "Invia" si autorizza automaticamente il sito musicainopera.com a trattare i dati personali come descritto in questo avviso. Questo secondo la norme vigenti in tema della tutela dei dati personali e della privacy. Per maggiori informazioni: Informativa sulla privacy e informativa cookie

Music and Words

 Here are the articles published in our blog Musica e Parole. By ticking the various years and months you can open the menu from which you can access all the resources available in the section. On the Historical Archive page you will also find this section plus some other resources and links to the site's contents

“La voce nel musical”, il primo testo italiano sulla vocalità nel musical internazionale

2021-06-16 18:42

Admin

News, Musicologia generale, Curiosità, musica, novità, libri,

“La voce nel musical”, il primo testo italiano sulla vocalità nel musical internazionale

“La voce nel musical”, il primo testo italiano sulla vocalità nel musical internazionale scritto da Angelo F. Galeano, Valentina Cavazzuti e Francesco Fussi

 

 

 

 

 

 

Tre professionisti del mondo della vocalità insieme per un libro dedicato alla storia, alla didattica e alla tecnica nel mondo del musical. 

Si chiama “La voce nel Musical”, il primo testo italiano sulla vocalità nel musical scritto da Valentina Cavazzuti, Francesco Fussi e Angelo Fernando Galeano, pubblicato dal Gruppo Editoriale Volontè & Co. (uscito lo scorso 11 maggio).

Un testo frutto del lavoro di ricerca di affermati ed esperti professionisti, che a diverso titolo, della voce e della vocalità, hanno saputo realizzare una guida unica per ricchezza, varietà e complementarietà di contenuti.

Il libro affronta temi legati alla storia, alla didattica, tecnica, stile, fisiologia e igiene vocale e vocalità nel mondo che ruota attorno al Musical Theatre internazionale, offrendo al professionista, al didatta, ma anche al neofita o al semplice appassionato una trattazione esaustiva sul tema della voce nel musical, un tema tanto affascinante quanto finora per nulla presente nel mercato editoriale didattico.

Il testo si avvale dell'introduzione di Loretta Goggi, insieme alle prefazioni di Shawna Farrell, Simon Lee e Saverio Marconi. Al suo interno la densità di contenuti si intreccia ad una scrittura che anche quando si addentra in temi più strettamente scientifici rimane chiara e piacevolmente discorsiva, rendendo la lettura appassionante. 

 

“Sono molto orgoglioso di aver potuto esplorare insieme a due grandi professionisti il mondo della vocalità nel musical. E’ la prima volta che viene affrontato in Italia in maniera sistematica nei suoi vari aspetti”, afferma Franco Fussi.

 

“Questo è il libro che mancava. Un'analisi completa della vocalità nel musical theatre che non ha precedenti in Italia, e nel mondo”, spiega Angelo Fernando Galeano. 

 

“La voce nel musical è il libro che ho sempre cercato da studente, da performer e da didatta. E' il primo testo che approfondisce a 360 gradi, sotto ogni aspetto, la vocalità del musical theatre internazionale. E' un onore per me avergli dato vita insieme a due giganti della voce artistica come Angelo Fernando Galeano e Franco Fussi”,conclude Valentina Cavazzuti.

 

 

Angelo Fernando Galeano è un controtenore torinese. La sua carriera lo vede anche nelle vesti di vocal trainer, didatta, blogger, docente di canto, tecnica vocale e storia della tecnica vocale.

Ha inciso per le etichette Tactus, Naxos e Concerto. Le sue esecuzioni dal vivo sono state trasmesse sia da Radio Rai che dalla BBC. E’ Master teacher del II livello del corso di perfezionamento per insegnanti di canto CSEN. E’ anche docente di Storia della Tecnica Vocale nel Master in Vocologia Artistica presso l’Università di Bologna. Il suo blog “ditantipalpiti.it”, al cui interno sono presenti articoli sul canto e sulla tecnica vocale, è tra i più seguiti nel panorama.

 

 

Franco Fussi, è medico-chirurgo, specialista in foniatria e otorinolaringoiatria, già responsabile del centro audiologico foniatrico dell’azienda USL di Romagna a Ravenna, responsabile scientifico del corso di alta formazione in vocologia artistica dell’Università di Bologna diretto dal prof. Angelo Pompilio (con sede a Ravenna). Franco Fussi è anche docente al corso di laurea di Logopedia dell'Università degli Studi di Bologna e già docente al corso di specializzazione in Audiologia e Foniatria dell’Università di Ferrara. E anche consulente foniatra presso il Teatro Comunale di Bologna, l'Accademia d'Arte Lirica di Osimo, il Rossini Opera Festival e la Fondazione del Maggio Musicale Fiorentino. Ma è anche membro eletto del Collegium Medicorum Theatri.

 

Valentina Cavazzuti, cantante e insegnante di canto esperta in Vocologia Artistica,

 appassionata delle grandi voci internazionali, fin da giovanissima ottiene grandi riconoscimenti partecipando a numerose manifestazioni e concorsi nazionali ed internazionali. Insegnante di canto VOICEtoTEACH®, formazione Training Biavati® per il Registro di Fischio, Bachelor of Arts in modern music, esperta in Vocologia Artistica (Premio 2017 per la didattica). Relatrice in convegni dedicati alla voce artistica. Oltre all’intensa attività live ha preso parte a pubblicazioni e progetti discografici e si è esibita in trasmissioni televisive sulle reti Rai e Mediaset. 

 

COMUNICATO STAMPA

mb810f-1623868744.jpg
blogmusica-e-parole

Al baritono Alessandro Luongo il Premio Speciale 2023 al 67° Premio Letterario Pisa. Un riconoscimento anche alla Fondazione Cerratelli
News, Curiosità, opera, news,

Al baritono Alessandro Luongo il Premio Speciale 2023 al 67° Premio Letterario Pisa. Un riconoscimento anche

Admin

2023-11-17 21:55

Premio Speciale al baritono Alessandro Luongo, riconoscimenti importanti anche per la Fondazione Cerratelli e allo storico Fulvio Venturi al 67° Premio Pisa

I cent'anni di Victoria de los Angeles - di Gianluca Macovez
Musicologia generale, Storia della Lirica, Recensioni, opera, recensione,

I cent'anni di Victoria de los Angeles - di Gianluca Macovez

Gianluca Macovez

2023-11-04 02:55

I cento anni della nascita del grande soprano Victoria de los angeles celebrati al Teatro di Udine. Resoconto di Gianluca Macovez

Iolanthe di Arthur Sullivan alla English National Opera - Recensione di Kevin De Sabbata
Musicologia generale, Curiosità, Recensioni, opera, recensione,

Iolanthe di Arthur Sullivan alla English National Opera - Recensione di Kevin De Sabbata

Admin

2023-10-21 02:52

Successo per il collaudato spettacolo che è stato riproposto alla ENO con alcuni particolari che rimandano all'attualità. Il nostro inviato Kevin De Sabbata

Infinito Specchio Strada spettacolo teatrale-musicale alla ricerca dell'IO interiore
Musicologia generale, Curiosità, Teatro, Recensioni, teatro, Curiosità,

Infinito Specchio Strada spettacolo teatrale-musicale alla ricerca dell'IO interiore

Admin

2023-10-17 00:33

Un bellissimo spettacolo teatrale-musicale è andato in scena all'Hospitale con grande successo di critica e di pubblico. Tra i protagonisti Gianluca Macovez

A Bolzano torna in scena lo spettacolo teatrale “Stai zitta!“
News, Curiosità, Teatro, news, teatro,

A Bolzano torna in scena lo spettacolo teatrale “Stai zitta!“

Elena Torre

2023-10-17 00:15

Stai zitta! spettacolo tratto da un libro di Michela Murgia torna in scena a Bolzano. Protagonista l'attrice toscana Teresa Cinque

Il Recital di Roberto Alagna a Saint Sulpice - Recensione di Loredana Atzei
Musicologia generale, Curiosità, Recensioni, opera, recensione,

Il Recital di Roberto Alagna a Saint Sulpice - Recensione di Loredana Atzei

Loredana Atzei

2023-10-12 01:31

La nostra inviata Loredana Atzei ci racconta in questo articolo del bellissimo recital del tenore Roberto Alagna nella suggestiva chiesa di Saint Sulpice

A Radicondoli due giornate in ricordo del musicista Ernesto Becucci - di Loredana Atzei
News, Curiosità, Recensioni, news, recensione,

A Radicondoli due giornate in ricordo del musicista Ernesto Becucci - di Loredana Atzei

Loredana Atzei

2023-10-07 03:50

Loredana Atzei ci parla delle due giornate di settembre dedicate al musicista Ernesto Becucci svoltesi a Radicondoli. Buona lettura

Due giorni con VerdiBorghi: il concerto Songs and Dances nei teatri di Fauglia e Chianni
News, Curiosità, news, concerto,

Due giorni con VerdiBorghi: il concerto Songs and Dances nei teatri di Fauglia e Chianni

Admin

2023-09-15 00:41

Il Teatro di Pisa porta il concerto Songs and Dances nei due caratteristici borghi toscani della provincia di Pisa. Una collaborazione molto interessante

Due masterclass internazionali per il M° Massimo Iannone vocal coach
News, Curiosità, opera, news, comunicato stampa,

Due masterclass internazionali per il M° Massimo Iannone vocal coach

Admin

2023-09-02 14:20

Due importanti appuntamenti per uno dei più affermati e apprezzati vocal coach dell'ambiente lirico

Successo per Madama Butterfly all'Arena di Verona - Recensione di Loredana Atzei
Musicologia generale, Curiosità, Recensioni, opera, recensione,

Successo per Madama Butterfly all'Arena di Verona - Recensione di Loredana Atzei

Loredana Atzei

2023-08-22 00:28

La recensione della nostra inviata Loredana Atzei di Madama Butterfly all'Arena di Verona. Buona lettura

Le Interviste del Loggione - Intervista al baritono Roberto Frontali
News, Storia della Lirica, Interviste, Interviste artisti, Curiosità, opera, intervista,

Le Interviste del Loggione - Intervista al baritono Roberto Frontali

Admin

2023-08-21 23:57

Disponibile qui sul nostro sito la diretta streaming con il grande baritono Frontali. Buona visione

Sinfonia di
News, Curiosità, comunicato stampa, concerto,

Sinfonia di "Speranza e resilienza" al 3° memorial Michele Amoroso: un atto di solidarietà per l'oncologia p

Admin

2023-08-08 02:44

Importante evento in favore di una importante causa benefica che vedrà l'esecuzione di pietre miliari della musica romantica

Grande entusiasmo per la prima di Tosca all'Arena di Verona - Recensione di Loredana Atzei
Musicologia generale, Curiosità, Recensioni, opera, recensione,

Grande entusiasmo per la prima di Tosca all'Arena di Verona - Recensione di Loredana Atzei

Loredana Atzei

2023-08-03 03:38

Una prima di grande successo all'Arena di Verona che ha visto come interpreti principali Aleksandra Kurzak, Roberto Alagna e Luca Salsi. Recensione di L. Atzei

Ad Asti Lirica in scena lo Stabat Mater di Pergolesi e un recital del baritono Ambrogio Maestri
News, Curiosità, opera, news,

Ad Asti Lirica in scena lo Stabat Mater di Pergolesi e un recital del baritono Ambrogio Maestri

Admin

2023-07-20 13:27

Il 26 e il 27 luglio prossimi in scena due eventi importanti ad Asti lo Stabat Mater con al regia di Bonajuto e il recital del baritono Ambrogio Maestri

Al via sabato prossimo il 7° Chianni Opera Festival con la Tosca
News, Curiosità, opera, news,

Al via sabato prossimo il 7° Chianni Opera Festival con la Tosca

Admin

2023-07-07 18:07

Al via la 7^ edizione del Festival che anima ogni anno il paese medievale di Chianni in provincia di Pisa

Werther al Covent Garden di Londra - Recensione di Kevin De Sabbata
Musicologia generale, Curiosità, Recensioni, opera, recensione,

Werther al Covent Garden di Londra - Recensione di Kevin De Sabbata

Kevin De Sabbata

2023-06-25 18:03

La recensione del nostro corrispondente Kevin De Sabbata della rappresentazione di Werther alla ROH di Londra con Kaufmann nel ruolo del titolo.

News, Interviste, Interviste artisti, Curiosità, opera, intervista,

"Le Interviste del Loggione" 2023 - Intervista al M° Marco Boemi

Admin

2023-06-15 20:35

Il video dell'intervista al M° Marco Boemi effettuata in diretta streming sul gruppo L'Opera Lirica dal Loggione & Musica in Opera la mattina dell'11 giugno u.s

Prossimamente in scena l'opera contemporanea
News, Curiosità, Teatro, opera, comunicato stampa,

Prossimamente in scena l'opera contemporanea "I Promessi sposi" in occasione dell'anniversario manzoniano

Admin

2023-06-15 17:54

Il 28 luglio prossimo al Teatro Romano di Falerone l'opera contemporanea "I Promessi Sposi" di Pippo Flora con la riduzione teatrale e testo di Michele Guardì.

News, Interviste, Interviste artisti, opera, intervista,

"Interviste del Loggione" 2023 - Intervista a Franco Silvestri, presidente di ARIACS

Admin

2023-05-29 21:38

Pubblichiamo il video dell'intervista a Franco Silvestri presidente di ARIACS andata in diretta streaming sul nostro gruppo

Turandot al Teatro Verdi di Trieste - Recensione di Gianluca Macovez
Musicologia generale, Curiosità, Recensioni, opera, recensione,

Turandot al Teatro Verdi di Trieste - Recensione di Gianluca Macovez

Gianluca Macovez

2023-05-29 21:21

Recensione di Turandot di Giacomo Puccini in scena al Verdi di Trieste dal 12 maggio al 21 maggio 2023

Here are the articles published in our blog Musica e Parole. By ticking the various years and months you can open the menu from which you can access all the resources available in the section. On the Historical Archive page you will also find this section plus some other resources and links to the site's contents

The 10 most read articles

Create Website with flazio.com | Free and Easy Website Builder