music-1521122.jpeg

ATTENZIONE

Questo sito fa uso esclusivamente di cookie tecnici, ma alcune applicazioni possono prevedere cookie di terze parti.

Proseguendo nella navigazioni acconsenti all'utilizzo di cookie. I dati forniti in questo form saranno tenuti segreti dal titolare del sito e non inviati per nessun motivo a terze parti, anche agli stessi componenti della redazione, senza il consenso dell'interessato. I dati raccolti grazie a questo form non saranno ceduti a terzi nè verranno utilizzati per scopi diversi da quello esclusivo dichiarato dal sito. La redazione si riserva di non rispondere a messaggi di carattere commerciale o che non sono attinenti alla natura del sito. Cliccando sul pulsante "Invia" si autorizza automaticamente il sito musicainopera.com a trattare i dati personali come descritto in questo avviso. Questo secondo la norme vigenti in tema della tutela dei dati personali e della privacy. Per maggiori informazioni: Informativa sulla privacy e informativa cookie

Music and Words

 Here are the articles published in our blog Musica e Parole. By ticking the various years and months you can open the menu from which you can access all the resources available in the section. On the Historical Archive page you will also find this section plus some other resources and links to the site's contents

La terza edizione di Pozzallo all'Opera nel Mondo, il galà lirico curato dal tenore Enea Scala

2021-07-27 20:21

Admin

News, Interviste artisti, Curiosità, musica, opera, festival,

La terza edizione di Pozzallo all'Opera nel Mondo, il galà lirico curato dal tenore Enea Scala

La terza edizione di Pozzallo all'Opera nel Mondo, il galà lirico curato dal tenore Enea Scala

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Giunge alla sua terza edizione, Pozzallo all'Opera nel Mondo, il gala che coniuga musica operistica e impegno sociale a Pozzallo, città dell’accoglienza. La terza edizione di POM si terrà il 1 agosto, alle 21, presso la Villa Tedeschi nel comune ragusano. 

Il tema attorno al quale ruoterà la terza edizione della manifestazione sarà “La Patria”, in occasione della celebrazione del 160° anniversario dell'unità d’Italia. L'evento, la cui direzione artistica è affidata al celebre tenore lirico pozzallese Enea Scala, insieme a Marco Napolitano, ha per protagonisti alcuni dei più grandi artisti del panorama lirico internazionale.

Oltre allo stesso Enea Scala, quest’anno sarà presente il soprano Marigona Qerkezi, il mezzosoprano Raffaella Lupinacci ed il baritono Carmelo Corrado Caruso. Ad accompagnare i cantanti al pianoforte, il maestro concertatore Dario Tondelli. Condurrà la serata Carmen Attardi.

 

La novità assoluta di questa edizione sarà la presenza del Coro Lirico Siciliano, diretto dal maestro Francesco Costa. 

Al tenore Enea Scala, inoltre, il prossimo 24 luglio, in Piazza del Castello a Motta Sant'Anastasia, verrà conferito il Premio Internazionale Giuseppe Di Stefano, nell'ambito del Festival Lirico Teatri di Pietra 2021. 

 

“Pozzallo all'Opera nel Mondo nasce dal fatto che Pozzallo, proprio per la sua posizione geografica si trova al confine più meridionale dell'Europa ed è un paese che vive di attività marittime legate al mare, proiettato per sua indole verso l'apertura e l'accoglienza, sia per motivi economici che per motivi culturali”, spiega il tenore Enea Scala, che prosegue: “Questo senso di accoglienza è un valore parecchio radicato nella comunità pozzallese, un valore che oggi si confà a coloro che hanno la necessità di essere accolti dal mare, come i migranti che scappano dal loro paese per fuggire da guerre o per andare alla ricerca di una vita migliore. Pertanto, il dovere morale della nostra cittadinanza resta, grazie alla sua natura di città di mare, quello di soccorrere, di non abbandonare e di integrare coloro che hanno la voglia di portare il loro talento. Celebrando il talento, infatti, supportiamo anche l’integrazione di coloro che approdando in Sicilia portando il loro. Nelle precedenti edizioni, ad esempio, tra gli ospiti abbiamo avuto l'onore di ospitare il cantautore Chris Obehi, che è venuto dalla Nigeria in Italia, in particolare in Sicilia a Palermo, e qui si è affermato nel campo musicale proprio perché dotato di questo talento”, conclude Scala.

 

Sul tema scelto quest'anno, il co-direttore artistico Marco Napolitano, spiega: “Si tratta di un tema che oltre a celebrare la nascita del belpaese, racconta l'intimo legame tra l'opera romantica e il processo di costruzione identitaria risorgimentale e che fa luce sul concetto stesso di patria come costrutto sociale, svelando così gli aspetti più profondi e affascinanti e rapportandolo al contempo alla concretezza del vissuto dei nuovi italiani e ai loro diritti di cittadinanza”.

 

Pozzallo all'Opera nel Mondo, manifestazione voluta dal sindaco Roberto Ammatuna e dall’assessore alla Cultura Giuseppe Privitera, nelle sue precedenti edizioni ha visto tra gli ospiti artisti di fama internazionale del panorama lirico e non solo. 

Tra loro il soprano Desirèe Rancatore, il mezzosoprano Josè Maria Lo Monaco, il baritono Nicola Alaimo, il soprano Roberta Mantegna, il mezzosoprano Cristina Melis, il basso Alex Esposito, il cantautore nigeriano Chris Obehi ed il cantautore Giovanni Caccamo.

Tra gli ospiti speciali della terza edizione ci saranno il sassofonista vittoriese Francesco Cafiso, nominato da Umbria Jazz “ambasciatore della musica jazz italiana nel mondo”; il pianista, compositore e cantante avolese Corrado Neri, virtuoso e trascinante miscelatore di generi (dalla classica, alla canzone italiana, dal jazz, al pop); e infine il pianista e compositore pozzallese Fabio Zacco, collaboratore di grandi artisti della scena pop italiana e internazionale (tra gli altri, Loredana Bertè, Alexia e Mika). Insieme ad Enea Scala, sarà inoltre eseguito un sentito mini concerto tributo a Franco Battiato. 

Pozzallo all'Opera nel Mondo quest'anno si avvale della collaborazione scientifica di Fabrizio Lollini, docente UniBo e del patrocinio del Dipartimento delle Arti dell’Alma Mater Studiorum - Università di Bologna. L'edizione di quest’anno è stata dedicata da Enea Scala e Marco Napolitano a Patrick Zaki e alla memoria di Giulio Regeni.

 

Informazioni e prenotazioni: 

Prevendita biglietti presso la Biblioteca Comunale - Villa Tedeschi di Pozzallo, dalle 9 alle 12, tutti i giorni feriali. Il costo del biglietto è di euro 10. Info: 0932 1839605/610.

 

 

comunicato stampa

 

 

 

pozzalloallopera20191phmassimoassenza-1627409940.jpgpozzalloallopera20204caccamoscalaphmassimoassenza-1627409959.jpgpozzalloallopera20205phmassimoassenza-1627409980.jpg

Alcune foto delle passate edizioni del Festival

(da mobile fare click per ingrandire le foto)

PH credit Massimo Assenza

blogmusica-e-parole

News, Interviste, Interviste artisti, opera, intervista,

"Interviste del Loggione" 2023 - Intervista a Franco Silvestri, presidente di ARIACS

Admin

2023-05-29 20:38

Pubblichiamo il video dell'intervista a Franco Silvestri presidente di ARIACS andata in diretta streaming sul nostro gruppo

Turandot al Teatro Verdi di Trieste - Recensione di Gianluca Macovez
Musicologia generale, Curiosità, Recensioni, opera, recensione,

Turandot al Teatro Verdi di Trieste - Recensione di Gianluca Macovez

Gianluca Macovez

2023-05-29 20:21

Recensione di Turandot di Giacomo Puccini in scena al Verdi di Trieste dal 12 maggio al 21 maggio 2023

Norma al Teatro Carlo Felice di Genova - Recensione di Fulvio Venturi
Musicologia generale, Curiosità, Recensioni, opera, recensione,

Norma al Teatro Carlo Felice di Genova - Recensione di Fulvio Venturi

Fulvio Venturi

2023-05-12 22:56

Recensione di Fulvio Venturi della Norma andata in scena al Teatro Carlo Felice di Genova con la regia di Stefania Bonfadelli

Successo della Lucia di Lammermoor al Teatro alla Scala - Recensione di Gianluca Macovez
Musicologia generale, Recensioni, opera, recensione,

Successo della Lucia di Lammermoor al Teatro alla Scala - Recensione di Gianluca Macovez

Gianluca Macovez

2023-05-12 22:30

Recensione del nostro corrispondente Gianluca Macovez della Lucia scaligera che è stata anche trasmessa in differita TV su RAI5

Le Interviste del Loggione - Intervista a Daniela Barcellona - di Gianluca Macovez
News, Musicologia generale, Interviste, Interviste artisti, Curiosità, opera, intervista,

Le Interviste del Loggione - Intervista a Daniela Barcellona - di Gianluca Macovez

Gianluca Macovez

2023-04-23 03:41

L'intervista di Gianluca Macovez alla grande Daniela Barcellona, in questi giorni impegnata a Trieste nell'Orfeo ed Euridice di Gluck

Sabato 22 aprile consegna del Premio Opsicella 2023 a Bruno De Simone e Alessandra Rossi
News, Curiosità, opera,

Sabato 22 aprile consegna del Premio Opsicella 2023 a Bruno De Simone e Alessandra Rossi

Admin

2023-04-22 22:06

Cerimonia di premiazione del prestigioso riconoscimento in cui oggi stati premiati tra gli altri il baritono Bruno De Simone e il soprano Alessandra Rossi

Orfeo ed Euridice di Gluck al Teatro Verdi di Trieste - Recensione di Gianluca Macovez
Musicologia generale, Curiosità, Recensioni, opera, recensione,

Orfeo ed Euridice di Gluck al Teatro Verdi di Trieste - Recensione di Gianluca Macovez

Gianluca Macovez

2023-04-22 02:40

Recensione di ‘Orfeo ed Euridice’ di Christoph Willibald Gluck in scena al Teatro Verdi di Trieste dal 14 al 23 aprile 2023

Ascolti per la Settima Santa - anno 2023
Musicologia generale, Storia della Lirica, Curiosità, opera,

Ascolti per la Settima Santa - anno 2023

Admin

2023-04-03 00:29

La tradizionale proposta di brani da ascoltare durante la Settimana Santa. Buona Pasqua a tutti!

Proposte coraggiose al Verdi di Trieste:
News, Musicologia generale, Curiosità, Recensioni, opera, recensione,

Proposte coraggiose al Verdi di Trieste: "Il Bullo in Maschera" e "Romeo & Juliet" - di Gianluca Macovez

Gianluca Macovez

2023-04-02 23:41

La recensione dei due spettacoli andati in scena in questi giorni al Teatro Verdi di Trieste

Presentata la produzione teatrale della sartoria Quindi della Cooperativa Nanina di Lucca
News, Interviste artisti, Curiosità, opera, news,

Presentata la produzione teatrale della sartoria Quindi della Cooperativa Nanina di Lucca

Admin

2023-03-30 17:02

Presentata la produzione della sartoria Quindi a Lucca alla presenza di personalità del mondo del teatro e della società civile. Un progetto ecososteniibile

Intervista all'artista Giulio Pedaci - di Loredana Atzei
News, Interviste, Interviste artisti, Curiosità, opera, intervista,

Intervista all'artista Giulio Pedaci - di Loredana Atzei

Loredana Atzei

2023-03-26 04:02

Intervista di Loredana Atzei all'artista Giulio Pedaci che esporrà a Bologna le sue opere il 29 marzo prossimo

Successo per l'Akhnaten di Glass presso la English National Opera al London Coliseum - Recensione di Kevin De Sabbata
Musicologia generale, Curiosità, Recensioni,

Successo per l'Akhnaten di Glass presso la English National Opera al London Coliseum - Recensione di Kevin De

Kevin De Sabbata

2023-03-23 16:07

Recensione di Kevin De Sabbata dell'Akhnaten di Glass in scena in questi giorni a Londra. Buona lettura

Al via il 24 marzo la Stagione dell'Ente Concerto Marialisa De Carolis di Sassari
News, Musicologia generale, Curiosità, opera, comunicato stampa,

Al via il 24 marzo la Stagione dell'Ente Concerto Marialisa De Carolis di Sassari

Admin

2023-03-22 12:37

Al via il 24 marzo la stagione dell'Ente Concerto Marialisa De Carolis di Sassari. Direzione artistica del M° Alberto Gazale

Curiosità, Teatro, Recensioni, teatro, recensione,

"Stanno sparando sulla nostra canzone" un pasticcio dai toni noir - recensione di Gianluca Macovez

Gianluca Macovez

2023-03-20 00:29

Recensione di Gianluca Macovez dell’ultimo spettacolo di Veronica Pivetti riuscito solo in parte

The Rake's Progress di Stravinskij a Firenze - Recensione di Fulvio Venturi
Musicologia generale, Curiosità, Recensioni, opera, recensione,

The Rake's Progress di Stravinskij a Firenze - Recensione di Fulvio Venturi

Fulvio Venturi

2023-03-17 18:24

La recensione di Fulvio Venturi del The Rake's Progress in scena a Firenze. Recita del 14 marzo

News, Interviste, Interviste artisti, Curiosità, Recensioni, intervista,

"Al Capone" conquista Parigi - Intervista a Roberto Alagna - a cura di Loredana Atzei

Loredana Atzei

2023-03-17 17:54

Approfondimento di Loredana Atzei dedicato al musical Al Capone, evento musicale di successo che vede come interprete principale il tenore Roberto Alagna

Successo per La Serva Padrona di Pergolesi al Teatro Mazzacorati - Recensione e interviste agli artisti di Loredana Atzei
Musicologia generale, Interviste artisti, Curiosità, Recensioni, intervista, recensione,

Successo per La Serva Padrona di Pergolesi al Teatro Mazzacorati - Recensione e interviste agli artisti di Lor

Loredana Atzei

2023-03-13 19:37

La recensione e le interviste di Loredana Atzei agli interpreti della Serva Padrona di Pergolesi andata in scena con successo al Teatro Mazzacorati di Bologna

I Capuleti e i Montecchi al Verdi di Trieste: un recupero tra metateatro e voci preziose - Recensione di Gianluca Macovez
News, Musicologia generale, Curiosità, Recensioni, opera, recensione,

I Capuleti e i Montecchi al Verdi di Trieste: un recupero tra metateatro e voci preziose - Recensione di Gianl

Gianluca Macovez

2023-03-09 13:00

Recensione di ‘I Capuleti e i Montecchi’ di Vincenzo Bellini in scena al Teatro Verdi di Trieste dal 24 febbraio al 5 marzo 2023

News, Musicologia generale, Recensioni, opera, recensione,

"Tosca" al Teatro Carlo Felice di Genova - Recita con Oksana Dyka - Recensione di Fulvio Venturi

Fulvio Venturi

2023-03-07 22:30

Una “Tosca” solida al Carlo Felice di Genova con Oksana Dyka chiamata a sostituire Maria José Siri. Apprezzati Riccardo Massi e Amartuvshin Enkhbat

Musicologia generale, Curiosità, Recensioni, opera, recensione,

"Il Tamerlano" in scena al Teatro del Giglio di Lucca - Recensione di Fulvio Venturi

Fulvio Venturi

2023-02-19 23:32

"Il Tamerlano" diretto da Dantone, con la regia di Stefano Monti, arriva come ultima tappa al Teatro del Giglio di Lucca. Recensione di Fulvio Venturi

Here are the articles published in our blog Musica e Parole. By ticking the various years and months you can open the menu from which you can access all the resources available in the section. On the Historical Archive page you will also find this section plus some other resources and links to the site's contents

The 10 most read articles

Create Website with flazio.com | Free and Easy Website Builder