music-1521122.jpeg

ATTENZIONE

Questo sito fa uso esclusivamente di cookie tecnici, ma alcune applicazioni possono prevedere cookie di terze parti.

Proseguendo nella navigazioni acconsenti all'utilizzo di cookie. I dati forniti in questo form saranno tenuti segreti dal titolare del sito e non inviati per nessun motivo a terze parti, anche agli stessi componenti della redazione, senza il consenso dell'interessato. I dati raccolti grazie a questo form non saranno ceduti a terzi nè verranno utilizzati per scopi diversi da quello esclusivo dichiarato dal sito. La redazione si riserva di non rispondere a messaggi di carattere commerciale o che non sono attinenti alla natura del sito. Cliccando sul pulsante "Invia" si autorizza automaticamente il sito musicainopera.com a trattare i dati personali come descritto in questo avviso. Questo secondo la norme vigenti in tema della tutela dei dati personali e della privacy. Per maggiori informazioni: Informativa sulla privacy e informativa cookie

Musica e Parole

 Parte centrale del nostro sito dove vengono pubblicati gli articoli e le interviste agli artisti, che vengono poi condivise sulla pagine del nostro gruppo Facebook, in modo da essere sempre disponibili per i nostri membri, sostenitori e appassionati del mondo della Lirica.

Musica protagonista al Premio Pisa. Premio speciale "Galeone d'Oro" 2021 a Michele Dall'Ongaro

2021-12-11 01:10

Admin

News, Musicologia generale, Curiosità, musica, opera,

Musica protagonista al Premio Pisa. Premio speciale "Galeone d'Oro" 2021 a Michele Dall'Ongaro

Sabato 11 dicembre presso la stupenda Sala delle Baleari cerimonia ufficiale del 65° Premio Nazionale Letterario Pisa. Galeone d'Oro a Michele Dall'Ongaro

 

 

 

 

 

 

Sabato 11 dicembre presso la stupenda Sala delle Baleari di Palazzo Gambacorti, sede del Comune di Pisa, avrà luogo la cerimonia di premiazione del 65° Premio Nazionale Letterario Pisa.

Nel corso della cerimonia, a cui prenderanno parte le giurie, le autorità e il comitato promotore del Premio, saranno consegnati, oltre ai premi per le sezioni letterarie, alcuni importanti premi speciali.

 

Il Premio speciale "Galeone d'Oro" 2021, pregevole opera orafa dell'artigiano Cifarelli, offerta dal Rotary Club di Pisa, verrà consegnato al M° Michele Dall'Ongaro, celebre compositore, musicologo, divulgatore culturale e volto noto della televisione, legato in particolare alla trasmissione di successo Petruska da lui condotta su Rai 5 per alcuni anni. E' attualmente presidente e sovrintendente della prestigiosa Accademia di Santa Cecilia di Roma.

Il Premio speciale "Galeone d'Oro" negli anni, per la musica e il teatro, è stato consegnato, tra gli altri, a: Mirella Freni, Rolando Panerai, Fiorenza Cossotto, Uto Ughi, Luigi Squarzina, Sylvano Bussotti, Renzo Arbore, Carlo Lizzani, Ugo Gregoretti, Maurizio Scaparro, Luca Ronconi, Donata D'Annunzio Lombardi, Bruna Baglioni, Leone Magiera, Giacomo Prestia.

Nel corso della cerimonia negli anni altri premi speciali sono stati consegnati a: Riccardo Muti, Dario Fo, Nicolai Ghiaurov, Raina Kabaiwanska, Enrico Fubini, Riccardo Del Turco e ad Andrea Bocelli.

 

Il comitato promotore del Premio ha deciso anche di assegnare dei premi speciali a due importanti giovani realtà del mondo dello spettacolo. Premio Speciale al progetto Ecoteatro di Lorenzo Giossi, Elisa Benadduce e Ilaria Giossi; tre ragazzi talentuosi che hanno deciso di reinventare il teatro utilizzando solo materiali di riciclo per l'allestimento dei loro spettacoli. Una scelta green che sta avendo un notevole successo in tutta Italia.

(il link al sito di Ecoteatro: www.ecoteatro.com )

 

Altro giovane talento che verrà insignito con un Premio speciale d'Attenzione (lo stesso che molti anni fa fu consegnato tra gli altri ad Andrea Bocelli) è il cantautore toscano Filippo Fattorini, in arte Cream. Seppur giovanissimo si è fatto notare nei contest musicali e nei concorsi nazionali, ottenendo già visibilità con le sue canzoni che sono disponibili presso tutte le piattaforme online di condivisione musicale.

 

Sono notevoli ed eterogenei i talenti musicali che si riuniranno a Pisa in occasione della cerimonia di premizione, che verrà effettuata in presenza dopo un anno di stop obligato, che ha visto però andare avanti in modo incomiabile l'organizzazione del Premio e le giurie, che anche nel 2020 hanno potuto effettuare le loro scelte. Una cerimonia che si svolse in streaming, speriamo l'unica e la sola della storia del glorioso Premio Pisa. 

 

Per chi volesse partecipare dobbiamo segnalare che l'ingresso alla cerimonia è ad invito, a causa delle limitazioni di posti e delle norme anticovid-19.

 

In conclusione, l'elenco dei vincitori del 65° Premio Nazionale Letterario Pisa:

 

NARRATIVA

Primo Premio assoluto

RAFFAELLA ROMAGNOLO – DI LUCE PROPRIA – MONDADORI

 

POESIA

Primo Premio assoluto

ROBERTO DEIDIER – ALL'ALTRO CAPO – MONDADORI

Segnalazione speciale Opera Prima (in memoria del giornalista Marco Barabotti)

LORENZO MONTICELLI – CORPO A CORPO – Edizioni ENSEMBLE

 

SAGGISTICA

Primo Premio assoluto

CLAUDIO STRINATI – CARAVAGGIO E VERMEER, L'ombra e la luce – EINAUDI

 

Segnalazioni a cura del Comitato Promotore del Premio:

PREMIO SPECIALE “GALEONE D'ORO” 2021

offerto dal Rotary Club di Pisa

al M° MICHELE DALL'ONGARO

Premio Speciale d'attenzione al cantautore CREAM

Premio Speciale al Progetto ECOTEATRO

 

Sezione "Radici del Territorio"

Segnalazione speciale per la Narrativa

MAURA BERTELLI MATUCCI – IL BREVE VIAGGIO – FELICI

Segnalazione speciale a FELICI EDITORE

 

cream.jpeg

Il cantautore Cream durante lo spettacolo teatrale musicale "Le Giornate Toscane" andato in scena al V° Chianni Opera Festival

blogmusica-e-parole

Due giorni con VerdiBorghi: il concerto Songs and Dances nei teatri di Fauglia e Chianni
News, Curiosità, news, concerto,

Due giorni con VerdiBorghi: il concerto Songs and Dances nei teatri di Fauglia e Chianni

Admin

2023-09-14 23:41

Il Teatro di Pisa porta il concerto Songs and Dances nei due caratteristici borghi toscani della provincia di Pisa. Una collaborazione molto interessante

Due masterclass internazionali per il M° Massimo Iannone vocal coach
News, Curiosità, opera, news, comunicato stampa,

Due masterclass internazionali per il M° Massimo Iannone vocal coach

Admin

2023-09-02 13:20

Due importanti appuntamenti per uno dei più affermati e apprezzati vocal coach dell'ambiente lirico

Successo per Madama Butterfly all'Arena di Verona - Recensione di Loredana Atzei
Musicologia generale, Curiosità, Recensioni, opera, recensione,

Successo per Madama Butterfly all'Arena di Verona - Recensione di Loredana Atzei

Loredana Atzei

2023-08-21 23:28

La recensione della nostra inviata Loredana Atzei di Madama Butterfly all'Arena di Verona. Buona lettura

Le Interviste del Loggione - Intervista al baritono Roberto Frontali
News, Storia della Lirica, Interviste, Interviste artisti, Curiosità, opera, intervista,

Le Interviste del Loggione - Intervista al baritono Roberto Frontali

Admin

2023-08-21 22:57

Disponibile qui sul nostro sito la diretta streaming con il grande baritono Frontali. Buona visione

Sinfonia di
News, Curiosità, comunicato stampa, concerto,

Sinfonia di "Speranza e resilienza" al 3° memorial Michele Amoroso: un atto di solidarietà per l'oncologia p

Admin

2023-08-08 01:44

Importante evento in favore di una importante causa benefica che vedrà l'esecuzione di pietre miliari della musica romantica

Grande entusiasmo per la prima di Tosca all'Arena di Verona - Recensione di Loredana Atzei
Musicologia generale, Curiosità, Recensioni, opera, recensione,

Grande entusiasmo per la prima di Tosca all'Arena di Verona - Recensione di Loredana Atzei

Loredana Atzei

2023-08-03 02:38

Una prima di grande successo all'Arena di Verona che ha visto come interpreti principali Aleksandra Kurzak, Roberto Alagna e Luca Salsi. Recensione di L. Atzei

Ad Asti Lirica in scena lo Stabat Mater di Pergolesi e un recital del baritono Ambrogio Maestri
News, Curiosità, opera, news,

Ad Asti Lirica in scena lo Stabat Mater di Pergolesi e un recital del baritono Ambrogio Maestri

Admin

2023-07-20 12:27

Il 26 e il 27 luglio prossimi in scena due eventi importanti ad Asti lo Stabat Mater con al regia di Bonajuto e il recital del baritono Ambrogio Maestri

Al via sabato prossimo il 7° Chianni Opera Festival con la Tosca
News, Curiosità, opera, news,

Al via sabato prossimo il 7° Chianni Opera Festival con la Tosca

Admin

2023-07-07 17:07

Al via la 7^ edizione del Festival che anima ogni anno il paese medievale di Chianni in provincia di Pisa

Werther al Covent Garden di Londra - Recensione di Kevin De Sabbata
Musicologia generale, Curiosità, Recensioni, opera, recensione,

Werther al Covent Garden di Londra - Recensione di Kevin De Sabbata

Kevin De Sabbata

2023-06-25 17:03

La recensione del nostro corrispondente Kevin De Sabbata della rappresentazione di Werther alla ROH di Londra con Kaufmann nel ruolo del titolo.

News, Interviste, Interviste artisti, Curiosità, opera, intervista,

"Le Interviste del Loggione" 2023 - Intervista al M° Marco Boemi

Admin

2023-06-15 19:35

Il video dell'intervista al M° Marco Boemi effettuata in diretta streming sul gruppo L'Opera Lirica dal Loggione & Musica in Opera la mattina dell'11 giugno u.s

Prossimamente in scena l'opera contemporanea
News, Curiosità, Teatro, opera, comunicato stampa,

Prossimamente in scena l'opera contemporanea "I Promessi sposi" in occasione dell'anniversario manzoniano

Admin

2023-06-15 16:54

Il 28 luglio prossimo al Teatro Romano di Falerone l'opera contemporanea "I Promessi Sposi" di Pippo Flora con la riduzione teatrale e testo di Michele Guardì.

News, Interviste, Interviste artisti, opera, intervista,

"Interviste del Loggione" 2023 - Intervista a Franco Silvestri, presidente di ARIACS

Admin

2023-05-29 20:38

Pubblichiamo il video dell'intervista a Franco Silvestri presidente di ARIACS andata in diretta streaming sul nostro gruppo

Turandot al Teatro Verdi di Trieste - Recensione di Gianluca Macovez
Musicologia generale, Curiosità, Recensioni, opera, recensione,

Turandot al Teatro Verdi di Trieste - Recensione di Gianluca Macovez

Gianluca Macovez

2023-05-29 20:21

Recensione di Turandot di Giacomo Puccini in scena al Verdi di Trieste dal 12 maggio al 21 maggio 2023

Norma al Teatro Carlo Felice di Genova - Recensione di Fulvio Venturi
Musicologia generale, Curiosità, Recensioni, opera, recensione,

Norma al Teatro Carlo Felice di Genova - Recensione di Fulvio Venturi

Fulvio Venturi

2023-05-12 22:56

Recensione di Fulvio Venturi della Norma andata in scena al Teatro Carlo Felice di Genova con la regia di Stefania Bonfadelli

Successo della Lucia di Lammermoor al Teatro alla Scala - Recensione di Gianluca Macovez
Musicologia generale, Recensioni, opera, recensione,

Successo della Lucia di Lammermoor al Teatro alla Scala - Recensione di Gianluca Macovez

Gianluca Macovez

2023-05-12 22:30

Recensione del nostro corrispondente Gianluca Macovez della Lucia scaligera che è stata anche trasmessa in differita TV su RAI5

Le Interviste del Loggione - Intervista a Daniela Barcellona - di Gianluca Macovez
News, Musicologia generale, Interviste, Interviste artisti, Curiosità, opera, intervista,

Le Interviste del Loggione - Intervista a Daniela Barcellona - di Gianluca Macovez

Gianluca Macovez

2023-04-23 03:41

L'intervista di Gianluca Macovez alla grande Daniela Barcellona, in questi giorni impegnata a Trieste nell'Orfeo ed Euridice di Gluck

Sabato 22 aprile consegna del Premio Opsicella 2023 a Bruno De Simone e Alessandra Rossi
News, Curiosità, opera,

Sabato 22 aprile consegna del Premio Opsicella 2023 a Bruno De Simone e Alessandra Rossi

Admin

2023-04-22 22:06

Cerimonia di premiazione del prestigioso riconoscimento in cui oggi stati premiati tra gli altri il baritono Bruno De Simone e il soprano Alessandra Rossi

Orfeo ed Euridice di Gluck al Teatro Verdi di Trieste - Recensione di Gianluca Macovez
Musicologia generale, Curiosità, Recensioni, opera, recensione,

Orfeo ed Euridice di Gluck al Teatro Verdi di Trieste - Recensione di Gianluca Macovez

Gianluca Macovez

2023-04-22 02:40

Recensione di ‘Orfeo ed Euridice’ di Christoph Willibald Gluck in scena al Teatro Verdi di Trieste dal 14 al 23 aprile 2023

Ascolti per la Settima Santa - anno 2023
Musicologia generale, Storia della Lirica, Curiosità, opera,

Ascolti per la Settima Santa - anno 2023

Admin

2023-04-03 00:29

La tradizionale proposta di brani da ascoltare durante la Settimana Santa. Buona Pasqua a tutti!

Proposte coraggiose al Verdi di Trieste:
News, Musicologia generale, Curiosità, Recensioni, opera, recensione,

Proposte coraggiose al Verdi di Trieste: "Il Bullo in Maschera" e "Romeo & Juliet" - di Gianluca Macovez

Gianluca Macovez

2023-04-02 23:41

La recensione dei due spettacoli andati in scena in questi giorni al Teatro Verdi di Trieste

Ecco di seguito gli articoli pubblicati nel nostro blog Musica e Parole. Spuntando i vari anni e mesi potrete aprire il menù da cui poter accedere a tutte le risorse disponibili nella sezione. Sulla pagina Archivio storico inoltre troverete questa sezione più alcune altre risorse e link ai contenuti del sito

I 10 articoli più letti

Create Website with flazio.com | Free and Easy Website Builder