music-1521122.jpeg

ATTENZIONE

Questo sito fa uso esclusivamente di cookie tecnici, ma alcune applicazioni possono prevedere cookie di terze parti.

Proseguendo nella navigazioni acconsenti all'utilizzo di cookie. I dati forniti in questo form saranno tenuti segreti dal titolare del sito e non inviati per nessun motivo a terze parti, anche agli stessi componenti della redazione, senza il consenso dell'interessato. I dati raccolti grazie a questo form non saranno ceduti a terzi nè verranno utilizzati per scopi diversi da quello esclusivo dichiarato dal sito. La redazione si riserva di non rispondere a messaggi di carattere commerciale o che non sono attinenti alla natura del sito. Cliccando sul pulsante "Invia" si autorizza automaticamente il sito musicainopera.com a trattare i dati personali come descritto in questo avviso. Questo secondo la norme vigenti in tema della tutela dei dati personali e della privacy. Per maggiori informazioni: Informativa sulla privacy e informativa cookie

Musica e Parole

 Parte centrale del nostro sito dove vengono pubblicati gli articoli e le interviste agli artisti, che vengono poi condivise sulla pagine del nostro gruppo Facebook, in modo da essere sempre disponibili per i nostri membri, sostenitori e appassionati del mondo della Lirica.

Piccola esposizione virtuale in occasione del centenario della nascita di Renata Tebaldi

2022-02-02 17:00

Admin

Musicologia generale, Storia della Lirica, Curiosità, musicologia, storia,

Piccola esposizione virtuale in occasione del centenario della nascita di Renata Tebaldi

Pagina creata in occasione del centenario della nascita del grande soprano Renata Tebaldi. Una esposizione virtuale di copertine dei suoi dischi e memorabilia

 

 

 

 

 

 

 

 

In occasione del centenario della nascita del grande soprano Renata Tebaldi ho voluto creare questo spazio, come similmente feci per Franco Corelli, che contiene alcuni degli oggetti in mio possesso che la riguardano. Chiaramente solo in quanto ai dischi ho dovuto effettuare una scelta, sarebbe stato infatti impossibile in un articolo mostrare tutti i 33 e 45 giri che possiedo con sopra incisa la angelica voce della Tebaldi, per questo mi sono soffermato a mostrarne solo alcuni, recital e selezioni in 33 giri formato ridotto e long play, così come i 45 giri. 

 

Confesso che i 33 giri a formato ridotto sono i miei preferiti in quanto a copertine, e magari, in genere, si possono considerare un po' più rari rispetto a opere complete e recital in formato completo.

 

Sempre in questo articolo, di seguito ai dischi, aggiungerò nel tempo alcuni capitoli così da aggiungere altri oggetti della mia collezione e contributi di chi vorrà celebrare con questo omaggio l'arte di questa grandissima artista italiana. Buona visione.

Alessandro Ceccarini, adm

 

Dischi 33 giri (formato ridotto)

renata-tebaldi-14.jpeg
renata-tebaldi-15.jpeg
renata-tebaldi-7.jpeg
renata-tebaldi-16.jpeg
renata-tebaldi-6.jpeg
renata-tebaldi-12.jpeg

Selezioni da opere

renata-tebaldi-5.jpeg
renata-tebaldi-8.jpeg
renata-tebaldi-13.jpeg
renata-tebaldi-11.jpeg
renata-tebaldi-10.jpeg
renata-tebaldi-9.jpeg

Alcune note relative ai dischi presenti in galleria. Si noti come i primi due recital della Tebaldi proposti siano decisamente preziosi, non in quanto a rarità collezionistica (da specificare comunque che non sono comuni), ma per il contenuto stesso dei dischi.  Veramente due dischi stupendi.

I tre dischi di duetti con Poggi, Campora e Del Monaco sono molto interessanti, in particolar modo il primo perchè decisamente non comune. 

Per quanto riguarda le selezioni di opere da segnalare l'edizione della Decca tedesca della Madama Butterfly con Tebaldi, Campora, Rankin diretta da Alberto Erede, che viene proposta subito dopo l'edizione italiana (come si vede dalla stessa copertina, che vede come interpreti Tebaldi, Bergonzi e anche Sordello, Cossotto, direttore M° Tullio Serafin).

(Appena potrò integrerò questa selezione con alcuni 45 giri in mio possesso molto significativi)

 

 

Dischi 33 giri (Long Play)

rt9.jpeg
rt8.jpeg
rt11.jpeg
rt12.jpeg
rt6.jpeg
Particolarmente apprezzabili il disco Recital of Songs & arias vol. 2 e il 33 giri di piccole dimensioni della Orpheus (l'ultimo disco della sezione) n°MMS-962 decisamente raro.  

Dischi 45 giri

rt7.jpeg
rt1.jpeg
rt2.jpeg
rt5.jpeg
rt4.jpeg

Particolarmente interessanti il 45 giri di Traviata con una bella foto giovanile della Tebaldi nel ruolo di Violetta e i due dischi Decca di arie

Francobolli dedicati a Renata Tebaldi

Non potevo, da buon filatelico, dimenticare di includere in questa esposizione virtuale i francobolli dedicati alla grande Tebaldi. Certamente la produzione sammarinese del 2014 per il decennale della morte è la più pregevole e curata, e viene qui proposta con anche la riproduzione dell'annullo primo giorno figurato che venne apposto il giorno di emissione.

Il Mali nel 1998 ha voluto rendere omaggio con una serie di francobolli contenuti in un foglietto a figure storiche del mondo della musica, tra cui anche Renata Tebaldi. Ci inorgoglisce molto sapere che la sua figura sia stata ricordata anche in luogo così lontano, e che il suo volto sia costudito gelosamente nei raccoglitori dei collezionisti di tutto il mondo. 

renata-tebaldi-2.jpeg
renata-tebaldi-4.jpeg

 

Foto di scena

Non potevano mancare di certo in questa selezione anche alcune foto di scena, amati cimeli di ogni appassionato di opera lirica, direi di musica in genere.  La prima è della Madama Buterfly al Teatro San Carlo di Napoli e la seconda di Leonora nella Forza del Destino al Teatro alla Scala di Milano (foto Piccagliani), entrembe originali e (scusate l'orgoglio) molto belle.

rt13.jpeg
rt14.jpeg
blogmusica-e-parole

Al baritono Alessandro Luongo il Premio Speciale 2023 al 67° Premio Letterario Pisa. Un riconoscimento anche alla Fondazione Cerratelli
News, Curiosità, opera, news,

Al baritono Alessandro Luongo il Premio Speciale 2023 al 67° Premio Letterario Pisa. Un riconoscimento anche

Admin

2023-11-17 21:55

Premio Speciale al baritono Alessandro Luongo, riconoscimenti importanti anche per la Fondazione Cerratelli e allo storico Fulvio Venturi al 67° Premio Pisa

I cent'anni di Victoria de los Angeles - di Gianluca Macovez
Musicologia generale, Storia della Lirica, Recensioni, opera, recensione,

I cent'anni di Victoria de los Angeles - di Gianluca Macovez

Gianluca Macovez

2023-11-04 02:55

I cento anni della nascita del grande soprano Victoria de los angeles celebrati al Teatro di Udine. Resoconto di Gianluca Macovez

Iolanthe di Arthur Sullivan alla English National Opera - Recensione di Kevin De Sabbata
Musicologia generale, Curiosità, Recensioni, opera, recensione,

Iolanthe di Arthur Sullivan alla English National Opera - Recensione di Kevin De Sabbata

Admin

2023-10-21 02:52

Successo per il collaudato spettacolo che è stato riproposto alla ENO con alcuni particolari che rimandano all'attualità. Il nostro inviato Kevin De Sabbata

Infinito Specchio Strada spettacolo teatrale-musicale alla ricerca dell'IO interiore
Musicologia generale, Curiosità, Teatro, Recensioni, teatro, Curiosità,

Infinito Specchio Strada spettacolo teatrale-musicale alla ricerca dell'IO interiore

Admin

2023-10-17 00:33

Un bellissimo spettacolo teatrale-musicale è andato in scena all'Hospitale con grande successo di critica e di pubblico. Tra i protagonisti Gianluca Macovez

A Bolzano torna in scena lo spettacolo teatrale “Stai zitta!“
News, Curiosità, Teatro, news, teatro,

A Bolzano torna in scena lo spettacolo teatrale “Stai zitta!“

Elena Torre

2023-10-17 00:15

Stai zitta! spettacolo tratto da un libro di Michela Murgia torna in scena a Bolzano. Protagonista l'attrice toscana Teresa Cinque

Il Recital di Roberto Alagna a Saint Sulpice - Recensione di Loredana Atzei
Musicologia generale, Curiosità, Recensioni, opera, recensione,

Il Recital di Roberto Alagna a Saint Sulpice - Recensione di Loredana Atzei

Loredana Atzei

2023-10-12 01:31

La nostra inviata Loredana Atzei ci racconta in questo articolo del bellissimo recital del tenore Roberto Alagna nella suggestiva chiesa di Saint Sulpice

A Radicondoli due giornate in ricordo del musicista Ernesto Becucci - di Loredana Atzei
News, Curiosità, Recensioni, news, recensione,

A Radicondoli due giornate in ricordo del musicista Ernesto Becucci - di Loredana Atzei

Loredana Atzei

2023-10-07 03:50

Loredana Atzei ci parla delle due giornate di settembre dedicate al musicista Ernesto Becucci svoltesi a Radicondoli. Buona lettura

Due giorni con VerdiBorghi: il concerto Songs and Dances nei teatri di Fauglia e Chianni
News, Curiosità, news, concerto,

Due giorni con VerdiBorghi: il concerto Songs and Dances nei teatri di Fauglia e Chianni

Admin

2023-09-15 00:41

Il Teatro di Pisa porta il concerto Songs and Dances nei due caratteristici borghi toscani della provincia di Pisa. Una collaborazione molto interessante

Due masterclass internazionali per il M° Massimo Iannone vocal coach
News, Curiosità, opera, news, comunicato stampa,

Due masterclass internazionali per il M° Massimo Iannone vocal coach

Admin

2023-09-02 14:20

Due importanti appuntamenti per uno dei più affermati e apprezzati vocal coach dell'ambiente lirico

Successo per Madama Butterfly all'Arena di Verona - Recensione di Loredana Atzei
Musicologia generale, Curiosità, Recensioni, opera, recensione,

Successo per Madama Butterfly all'Arena di Verona - Recensione di Loredana Atzei

Loredana Atzei

2023-08-22 00:28

La recensione della nostra inviata Loredana Atzei di Madama Butterfly all'Arena di Verona. Buona lettura

Le Interviste del Loggione - Intervista al baritono Roberto Frontali
News, Storia della Lirica, Interviste, Interviste artisti, Curiosità, opera, intervista,

Le Interviste del Loggione - Intervista al baritono Roberto Frontali

Admin

2023-08-21 23:57

Disponibile qui sul nostro sito la diretta streaming con il grande baritono Frontali. Buona visione

Sinfonia di
News, Curiosità, comunicato stampa, concerto,

Sinfonia di "Speranza e resilienza" al 3° memorial Michele Amoroso: un atto di solidarietà per l'oncologia p

Admin

2023-08-08 02:44

Importante evento in favore di una importante causa benefica che vedrà l'esecuzione di pietre miliari della musica romantica

Grande entusiasmo per la prima di Tosca all'Arena di Verona - Recensione di Loredana Atzei
Musicologia generale, Curiosità, Recensioni, opera, recensione,

Grande entusiasmo per la prima di Tosca all'Arena di Verona - Recensione di Loredana Atzei

Loredana Atzei

2023-08-03 03:38

Una prima di grande successo all'Arena di Verona che ha visto come interpreti principali Aleksandra Kurzak, Roberto Alagna e Luca Salsi. Recensione di L. Atzei

Ad Asti Lirica in scena lo Stabat Mater di Pergolesi e un recital del baritono Ambrogio Maestri
News, Curiosità, opera, news,

Ad Asti Lirica in scena lo Stabat Mater di Pergolesi e un recital del baritono Ambrogio Maestri

Admin

2023-07-20 13:27

Il 26 e il 27 luglio prossimi in scena due eventi importanti ad Asti lo Stabat Mater con al regia di Bonajuto e il recital del baritono Ambrogio Maestri

Al via sabato prossimo il 7° Chianni Opera Festival con la Tosca
News, Curiosità, opera, news,

Al via sabato prossimo il 7° Chianni Opera Festival con la Tosca

Admin

2023-07-07 18:07

Al via la 7^ edizione del Festival che anima ogni anno il paese medievale di Chianni in provincia di Pisa

Werther al Covent Garden di Londra - Recensione di Kevin De Sabbata
Musicologia generale, Curiosità, Recensioni, opera, recensione,

Werther al Covent Garden di Londra - Recensione di Kevin De Sabbata

Kevin De Sabbata

2023-06-25 18:03

La recensione del nostro corrispondente Kevin De Sabbata della rappresentazione di Werther alla ROH di Londra con Kaufmann nel ruolo del titolo.

News, Interviste, Interviste artisti, Curiosità, opera, intervista,

"Le Interviste del Loggione" 2023 - Intervista al M° Marco Boemi

Admin

2023-06-15 20:35

Il video dell'intervista al M° Marco Boemi effettuata in diretta streming sul gruppo L'Opera Lirica dal Loggione & Musica in Opera la mattina dell'11 giugno u.s

Prossimamente in scena l'opera contemporanea
News, Curiosità, Teatro, opera, comunicato stampa,

Prossimamente in scena l'opera contemporanea "I Promessi sposi" in occasione dell'anniversario manzoniano

Admin

2023-06-15 17:54

Il 28 luglio prossimo al Teatro Romano di Falerone l'opera contemporanea "I Promessi Sposi" di Pippo Flora con la riduzione teatrale e testo di Michele Guardì.

News, Interviste, Interviste artisti, opera, intervista,

"Interviste del Loggione" 2023 - Intervista a Franco Silvestri, presidente di ARIACS

Admin

2023-05-29 21:38

Pubblichiamo il video dell'intervista a Franco Silvestri presidente di ARIACS andata in diretta streaming sul nostro gruppo

Turandot al Teatro Verdi di Trieste - Recensione di Gianluca Macovez
Musicologia generale, Curiosità, Recensioni, opera, recensione,

Turandot al Teatro Verdi di Trieste - Recensione di Gianluca Macovez

Gianluca Macovez

2023-05-29 21:21

Recensione di Turandot di Giacomo Puccini in scena al Verdi di Trieste dal 12 maggio al 21 maggio 2023

Ecco di seguito gli articoli pubblicati nel nostro blog Musica e Parole. Spuntando i vari anni e mesi potrete aprire il menù da cui poter accedere a tutte le risorse disponibili nella sezione. Sulla pagina Archivio storico inoltre troverete questa sezione più alcune altre risorse e link ai contenuti del sito

I 10 articoli più letti

Create Website with flazio.com | Free and Easy Website Builder