music-1521122.jpeg

ATTENZIONE

Questo sito fa uso esclusivamente di cookie tecnici, ma alcune applicazioni possono prevedere cookie di terze parti.

Proseguendo nella navigazioni acconsenti all'utilizzo di cookie. I dati forniti in questo form saranno tenuti segreti dal titolare del sito e non inviati per nessun motivo a terze parti, anche agli stessi componenti della redazione, senza il consenso dell'interessato. I dati raccolti grazie a questo form non saranno ceduti a terzi nè verranno utilizzati per scopi diversi da quello esclusivo dichiarato dal sito. La redazione si riserva di non rispondere a messaggi di carattere commerciale o che non sono attinenti alla natura del sito. Cliccando sul pulsante "Invia" si autorizza automaticamente il sito musicainopera.com a trattare i dati personali come descritto in questo avviso. Questo secondo la norme vigenti in tema della tutela dei dati personali e della privacy. Per maggiori informazioni: Informativa sulla privacy e informativa cookie

Musica e Parole

 Parte centrale del nostro sito dove vengono pubblicati gli articoli e le interviste agli artisti, che vengono poi condivise sulla pagine del nostro gruppo Facebook, in modo da essere sempre disponibili per i nostri membri, sostenitori e appassionati del mondo della Lirica.

Le poesie di Arrigo Boito

2019-04-23 17:56

Admin

Musicologia generale, Storia della Lirica, musica, poesia, boito, letteratura,

Le poesie di Arrigo Boito

Tutti conosciamo Arrigo Boito per il suo capolavoro operistico Mefistofele e per le sue collaborazioni (e scontri) con Giuseppe Verdi. Ma le sue poesie?

news6-1581349593.png

Librettista, critico, compositore, uomo di cultura appassionato e curioso, ma anche sensibile e profondo. Questo è Arrigo Boito, una figura ancora da approfondire e far conoscere al grande pubblico. Per questa ragione voglio farvi conoscere alcune sue poesie, dei versi che sono sia profondi che illuminati da una grande cultura. In conclusione troverete anche una poesia ironica molto curiosa diretta a una sua amica, di cui non si conosce esattamente l’identità. Da questa ultima poesia ne scaturisce anche un tratto scanzonato e furbo, tipico degli uomini ironici con grande personalità. Di certo la sua linea è sempre stata più diretta verso gli argomenti oscuri, macabri, tetri, che sono stati in pratica il filo conduttore principale della sua lirica.Ecco quindi che penso di poter parlare di uno spaccato di vita del grande compositore poco noto e che spero vi piacerà conoscere.

 

A voi la lettura di alcune poesie di Arrigo Boito:
Per la celebrazione di Frate Guido 

Util di Guido regola suprema, 

Misuratrice facile de’ suoni, 

Solenne or tu laude a te stessa intuoni; 

Sillaba eterna!

(Versi scritti da Boito nel 1882, su richiesta dell’amico Luigi Mancinelli, che doveva musicare un inno per l’inaugurazione di un monumento a Guido d’Arezzo, riformatore della musica. I nomi delle note Ut Re Mi Fa Sol La Si sono state volutamente messe in grassetto)


LE FOGLIE (...la première fautefut le premier poids...Victor Hugo)
Nascean le stelle;
la lontana chiesa

emanava armonie.

Reprobamente 

vagolando pe’ campi io le sentivo;   

e una voce, repente, 

surta dall’ombra e che parea d’un vivo, 

gridommi a lato: " Tutto ciò che pesa,   

uomo, ha peccato". 

Io tutto mi restrinsi per paura, 

né corpo vidi che paresse accanto; 

la notte s’avanzava e in bel celeste   

cangiava l’amaranto. 

Era l’ora che fa le cose meste, 

quando negli orti - fra le vecchie mura   

errano i morti.  

La sinistra parola m’avea scosse 

le radici del core e all’aura bruna 

vagavo al pari di corsier che aombra.   

Le foglie ad una, ad una, 

cadean dai rami lor, pagine d’ombra, 

e in vol scosceso - parean carche mosse  

da un grave peso.  

Se non è fatua vision che illuda 

la mente mia, pensai, qual è il peccato  

che sì vi fuga, o foglie, intorno, intorno?  

E allor la larva a lato 

"Esse tremâr di voluttà quel giorno" 

Mi rispondeva "che covrîr la nuda   

bellezza d’Eva". 

1864 


A Giuseppe Ignazio Kraszewski poeta polacco e commentatore della Divina Commedia 

Gloria, poeta, a te che vai chiosando, 

a un popolo di màrtiri, l’eterno Poema del martirio! 

Venerando 
apostolo di Dante, in te discerno  

più d’un segno d’amore e di coraggio. 

Alla tua patria del Dantesco Inferno  
narrando, in forte, in libero linguaggio, 

molta scïenza insegnerai divina. 

Al viaggio di Dante il rïo viaggio 
della storia polacca s’avvicina. 

O parallelo di dopia miseria: 

Dante getta Satàna nella Caìna 
e Dio scaglia lo Czar alla Siberia. 
Settembre 1865, Mytski


POESIA E PROSA (alla signorina G.R.)
Se voi foste un color, sareste quello del geranio fiorito;

ed io vi porterei sul mio vestito

attaccata all’occhiello.
E se foste olezzo, voi sareste

l’incenso degli Dei,Iris, ginepro o maggiorana agreste;

ed io sternuterei.
Se un sapor foste, egli sarìa stupendo p
izzicor di rosoli; 

Io sarei, per quel caso, il Reverendo Canonico Ambrosoli.
Carme, sareste il Cantico de’ Cantici,

E gli organi giudeisuonerebbero a festa,

ed io sarei Il mantice de’ mantici!
Se foste vento, sareste Scirocco D’Algeri o di Marocco

Soffio arcano, bollente e Levantino; ed io sarei mulino.
Ora di questi versiresta ancora da vedersila lieta allegorìa

ch’è palese e nascosa: Siete la Poesia

ed io sono la prosa.
dicembre 1865

blogmusica-e-parole

Presentato a Bologna il nuovo libro Cristiano Cremonini
News, Curiosità, Recensioni,

Presentato a Bologna il nuovo libro Cristiano Cremonini "Il teatro della gente. Da Puccini a Dalla"

Admin

2025-01-13 16:31

Presentato il 5 dicembre scorso a Bologna il nuovo libro del tenore e scrittore Cristiano Cremonini dedicato al mondo dell'opera

Buon 2025 a tutti!!!
News, Curiosità, news,

Buon 2025 a tutti!!!

Admin

2025-01-01 16:22

Tantissimi auguri di un buon 2025 a tutti dal gruppo del Loggione e i collaboratori del sito musicainopera.com

Massimo Iannone Masterclass in India (New Delhi) - Consegna della borsa di studio
News, Curiosità, opera, news,

Massimo Iannone Masterclass in India (New Delhi) - Consegna della borsa di studio "Massimo Iannone Vocal Coach

Admin

2024-12-28 19:43

Il noto vocal coach sarà a Nuova Delhi per una importante masterclass dal 20 al 25 gennaio 2025

A Ginevra, dopo cent`anni di solitudine…, riecco Fedora! - Recensione di Antonio R. Indaco
Musicologia generale, Curiosità, Recensioni, lirica, recensione, opera ,

A Ginevra, dopo cent`anni di solitudine…, riecco Fedora! - Recensione di Antonio R. Indaco

Antonio Indaco

2024-12-28 19:35

La recensione del nostro corrispondente Antonio Indaco della Fedora di Giordano andata in scena in questi giorni a Ginevra

La Rondine di Puccini vola sul Barbican - Recensione di Kevin De Sabbata
Musicologia generale, Recensioni,

La Rondine di Puccini vola sul Barbican - Recensione di Kevin De Sabbata

Kevin De Sabbata

2024-12-22 20:31

La recensione a cura del nostro corrispondente Kevin De Sabbata della rappresentazione di Rondine al Barbican.

Al via il 9th International Vocal Competition Renata Tebaldi - Eventi e Incontri
News, Curiosità, opera, news,

Al via il 9th International Vocal Competition Renata Tebaldi - Eventi e Incontri

Admin

2024-12-16 19:51

Al via 9th International Vocal Competition Renata Tebaldi - Eventi e Incontri illustri

News, Curiosità, opera, news,

"Profumi d'Andalusia" con Marina Comparato al Teatro delle Scuderie Medicee di Seravezza

Admin

2024-12-06 16:49

Annunciato il nuovo appuntamento dell'associazione versiliese Amici della Lirica "Giacomo Puccini" il prossimo sabato 14 dicembre.

Visioni pucciniane n°3 - Speciale centenario della morte di Puccini - Opere di Loredana Atzei
Curiosità, opera, puccini, Curiosità,

Visioni pucciniane n°3 - Speciale centenario della morte di Puccini - Opere di Loredana Atzei

Admin

2024-11-29 20:47

Visioni pucciniane n°3 - Opere della nostra moderatrice e collaboratrice Loredana Atzei, bravissima e sensibile artista

Visioni pucciniane n°2 - Opere di Gianluca Macovez realizzate per la mostra spettacolo
Curiosità, opera, puccini, Curiosità,

Visioni pucciniane n°2 - Opere di Gianluca Macovez realizzate per la mostra spettacolo "Madama Puccini"

Admin

2024-11-28 02:36

Una personale esclusiva di opere ideate dall'artista e musicologo Gianluca Macovez, nostro corrispondente e collaboratore

Visioni pucciniane n°1 - Speciale Centenario della morte di Puccini - Opere di Giovanni Porcella
Curiosità, opera, puccini, Curiosità,

Visioni pucciniane n°1 - Speciale Centenario della morte di Puccini - Opere di Giovanni Porcella

Admin

2024-11-26 00:32

Visioni pucciniane n°1 - Speciale Centenario della morte di Puccini - Primo appuntamento con l'arte dedicata al grande compositore lucchese

La Traviata al Teatro Verdi di Trieste - Recensione di Gianluca Macovez
Musicologia generale, Recensioni, opera, recensione,

La Traviata al Teatro Verdi di Trieste - Recensione di Gianluca Macovez

Gianluca Macovez

2024-11-19 02:15

La recensione della Traviata al Verdi di Trieste del nostro corrispondente Gianluca Macovez

Note Domenicali n°15 - Madama Butterfly - di Gianluca Macovez
Musicologia generale, Storia della Lirica, Curiosità, musicologia, opera,

Note Domenicali n°15 - Madama Butterfly - di Gianluca Macovez

Gianluca Macovez

2024-11-18 04:12

Gianluca Macovez con questo articolo riassume le sue esperienze come spettatore dell'opera Madama Butterfly

Symphonic Gospel al Barbican - Recensione di Kevin De Sabbata
Musicologia generale, Curiosità, Recensioni, concerto, recensione,

Symphonic Gospel al Barbican - Recensione di Kevin De Sabbata

Kevin De Sabbata

2024-11-07 22:23

Recensione del nostro corrispondente da Londra Kevin De Sabbata del grande concerto gospel andato in scena al Barbican il 3-11 scorso

Note Domenicali n°14 -
Storia della Lirica, Curiosità, opera, Curiosità,

Note Domenicali n°14 - "Lo scandalo a teatro" - Rubrica della domenica di Gianluca Macovez

Gianluca Macovez

2024-11-03 20:24

Riprende l'appuntamento domenicali con le interessanti memorie teatrali e valutazioni di Gianluca Macovez

Lucia di Lammermoor , prima la musica …per favore ! - Recensione di Antonio R. Indaco
Musicologia generale, Curiosità, Recensioni, opera, recensione,

Lucia di Lammermoor , prima la musica …per favore ! - Recensione di Antonio R. Indaco

Antonio Indaco

2024-10-28 15:37

La recensione del nostro corrispondente Antonio Indaco dedicata alla Lucia di Lammermoor andata in scena a Zurigo

9th Renata Tebaldi International Voice Competition - Termine delle iscrizioni giovedì 31 ottobre
News, Storia della Lirica, opera, news,

9th Renata Tebaldi International Voice Competition - Termine delle iscrizioni giovedì 31 ottobre

Admin

2024-10-19 19:37

Aperte le iscrizioni per l'importante Concorso lirico internazionale dedicato alla grande Renata Tebaldi che si svolgerà in dicembre a San Marino

Importante concerto al Dal Verme di Milano in onore delle vittime della lotta contro le mafie
News, Musicologia generale, Recensioni, opera, recensioni,

Importante concerto al Dal Verme di Milano in onore delle vittime della lotta contro le mafie

Admin

2024-10-07 03:52

Importante concerto a Milano in onore delle vittime della lotta contro le mafie. Il giovane maestro Alfonso Di Rosa ha eseguito alcune sue musiche

Al via il IV° Concorso Lirico Internazionale
News, Curiosità, opera, news,

Al via il IV° Concorso Lirico Internazionale "Marmo all'Opera!"

Admin

2024-09-22 03:32

Al via la quarta edizione del Concorso lirico internazionale "Marmo all'Opera!" presidente di giuria il soprano Giovanna Casolla

20000 anni... al nostro gruppo!!! - Raggiunto e superato il numero di 20000 aderenti al nostro gruppo Fb
News, Curiosità, musica, news,

20000 anni... al nostro gruppo!!! - Raggiunto e superato il numero di 20000 aderenti al nostro gruppo Fb

Admin

2024-09-06 16:58

Abbiamo raggiunto il grande numero di 20000 membri aderenti al nostro gruppo Facebook. Un traguardo che vogliamo celebrare

Il premio Thomas Schippers al vocal coach Massimo Iannone
News, Musicologia generale, Curiosità, opera, news, comunicato stampa,

Il premio Thomas Schippers al vocal coach Massimo Iannone

Admin

2024-09-06 02:31

Consegna del prestigioso premio al celebre vocal coach italiano. Nel futuro del Vocal coach anche il debutto in Australia e un tour internazionale.

Ecco di seguito gli articoli pubblicati nel nostro blog Musica e Parole. Spuntando i vari anni e mesi potrete aprire il menù da cui poter accedere a tutte le risorse disponibili nella sezione. Sulla pagina Archivio storico inoltre troverete questa sezione più alcune altre risorse e link ai contenuti del sito

I 10 articoli più letti

Create Website with flazio.com | Free and Easy Website Builder