music-1521122.jpeg

ATTENZIONE

Questo sito fa uso esclusivamente di cookie tecnici, ma alcune applicazioni possono prevedere cookie di terze parti.

Proseguendo nella navigazioni acconsenti all'utilizzo di cookie. I dati forniti in questo form saranno tenuti segreti dal titolare del sito e non inviati per nessun motivo a terze parti, anche agli stessi componenti della redazione, senza il consenso dell'interessato. I dati raccolti grazie a questo form non saranno ceduti a terzi nè verranno utilizzati per scopi diversi da quello esclusivo dichiarato dal sito. La redazione si riserva di non rispondere a messaggi di carattere commerciale o che non sono attinenti alla natura del sito. Cliccando sul pulsante "Invia" si autorizza automaticamente il sito musicainopera.com a trattare i dati personali come descritto in questo avviso. Questo secondo la norme vigenti in tema della tutela dei dati personali e della privacy. Per maggiori informazioni: Informativa sulla privacy e informativa cookie

Musica e Parole

 Parte centrale del nostro sito dove vengono pubblicati gli articoli e le interviste agli artisti, che vengono poi condivise sulla pagine del nostro gruppo Facebook, in modo da essere sempre disponibili per i nostri membri, sostenitori e appassionati del mondo della Lirica.

Musica e Filatelia (2) - Gioacchino Rossini nei francobolli

2019-05-13 17:24

Admin

Musicologia generale, Storia della Lirica, Curiosità, musica, opera, Filatelia,

Musica e Filatelia (2) - Gioacchino Rossini nei francobolli

I francobolli che ritraggono il grande compositore pesarese nel mondo. Una carrellata di valori bollati anche prestigiosi.

news45-1581349599.pngnews50-1581349599.pngnews49-1581349599.pngnews48-1581349599.pngnews47-1581349600.pngnews46-1581349600.pngnews53-1581349600.pngnews51-1581349600.pngnews52-1581349600.pngnews54-1581349600.png

Sono numerosi anche per Gioacchino Rossini i francobolli emessi in tutto il mondo. L’Italia in primis, che dedicò nel 1942, quindi in tempo di guerra, una serie al grande pesarese di 4 valori, di formato abbastanza grande, che furono tirati in ben 5 milioni e mezzo di serie, in occasione del 150° anniversario della nascita del compositore.L’uso di questa serie si è protratto anche fino agli albori della Luogotenenza. Nel 1968 un altro valore vide la luce in onore del centenario della morte di Rossini, e recentemente il francobollo di classe B (1,10 €) dedicato al 150° anniversario della morte. Anche Vaticano e San Marino hanno voluto omaggiare il grande compositore, autore non solo di opere liriche e arie da camera, ma anche pregevole costruttore di composizioni di carattere sacro come lo Stabat Mater e la Petite Messe Solennelle. Nel mondo decine sono state le emissioni dei vari stati che qui di seguito vado ad elencare:


AREA ITALIANA
ITALIA - 1942 - 150° Anniversario della nascita di Rossini - Serie di 4 valori - Soggetti: statua di Rossini situata nel conservatorio di Pesaro (25 e 30 c.mi) e ritratto di Rossini (50 c.mi e 1 lira)- 1968 - 100° Anniversario della morte di Gioacchino Rossini - Valore da 50 lire - ritratto di Rossini- 2018 - 150° Anniversario della morte di Gioacchino Rossini - Valore classe B (1,10 €) - ritratto di Rossini da anziano e pagina di musica, francobollo autoadesivo, serie "Patrimonio artistico e culturale italiano". Per questo francobollo sono realizzati anche una cartolina speciale, una tessera filatelica (in foto) e un folder contenente il francobollo, la cartolina e una busta speciale annullata con timbro figurato
SAN MARINO - 1992 - Bicentenario della nascita di Rossini - Serie di 2 valori - Scene di sue opere liriche e compositore: 750 Lire "Bianca e Faliero" e 1200 Lire "Il Barbiere di Siviglia"- 1999 - Foglietto "Quattro secoli di Opera", Compositori e opere - Valore da 800 Lire / 0,41 € - Rossini e scena da "Il Barbiere di Siviglia"
CITTA’ DEL VATICANO - 2018 - 150° Anniversario della morte di Gioacchino Rossini - Valore da 2,40 € - ritratto di Rossini e allegorie di Guglielmo Tell e La Gazza Ladra - Minifoglio di 10 esemplari - Francobollo venduto anche in folder con CD audio con musiche di Rossini allegato (Die emissionis n°8)
SOVRANO MILITARE ORDINE DI MALTA - 2018 - 150° Anniversario della morte di Gioacchino Rossini - Valore da 2,40 € - Dittico di francobollo con chiudilettera dedicato al Guglielmo Tell


RESTO DEL MONDO:
BULGARIA - 1992 - Bicentenario della nascita di Rossini - Valore da 50 cm - Rossini e Il Barbiere di Siviglia
GRENADA GRENADINE - ? - Ritratti di uomini illustri - Valore da 1 $ - Volto di Rossini- 1997 - Ritratti di compositori celebri - Valore da 1 $ - Ritratto di Rossini, Minifoglio di 9 valori con contorno di note musicali
GUINEA - 1985 - Anno della gioventù - Francobollo e Foglietto da 35 S. - Allegoria del giovane Rossini che dirige una orchestra, personaggi da opere (Guglielmo Tell, Il Barbiere di Siviglia, L’Italiana in Algeri) e volto del compositore. Il francobollo si trova anche non dentellato
KYRGYZSTAN - 2017 - Foglietto dedicato ad anniversari di personaggi illustri - Valore da 100 kgs dedicato a Rossini per il suo 225° anniversario della nascita (altri soggetti del foglietto Tolkien, Clarke, Swift e Curié)
PARAGUAY - circa 1980 - Quadri celebri - Valore da 3 Gs. - Quadro di ballerina bambina e medaglione con il volto di Rossini
PORTOGALLO - 1993 - Bicentenario del Teatro nazionale S.Carlos di Lisbona - Valore da 42 e. dedicato a Rossini - Rossini e allegoria del Barbiere di Siviglia
RAS AL KHAIMA- 1968 - Serie di compositori illustri - Valore da 1,50 Rivals - Francobollo di Posta Aerea dedicato a Rossini, ritratto. Esiste anche non dentellato
Da segnalare inoltre il francobollo della Francia dedicata alle opere di Beumarchais con il 12 Fr. raffigurante Figaro, vari francobolli ordinari di piccolo formato dedicati dalla Svizzera alla figura di Guglielmo Tell, il foglietto di fantasia della P.R.Tongo (ritratto di Rossini) del 2010 e il chiudilettera italiano della serie dedicata ai grandi compositori

news45-1581349599.pngnews50-1581349599.pngnews49-1581349599.pngnews48-1581349599.pngnews47-1581349600.pngnews46-1581349600.pngnews53-1581349600.pngnews51-1581349600.pngnews52-1581349600.pngnews54-1581349600.png
blogmusica-e-parole

Intervista all'artista Giulio Pedaci - di Loredana Atzei
News, Interviste, Interviste artisti, Curiosità, opera, intervista,

Intervista all'artista Giulio Pedaci - di Loredana Atzei

Loredana Atzei

2023-03-26 04:02

Intervista di Loredana Atzei all'artista Giulio Pedaci che esporrà a Bologna le sue opere il 29 marzo prossimo

Successo per l'Akhnaten di Glass presso la English National Opera al London Coliseum - Recensione di Kevin De Sabbata
Musicologia generale, Curiosità, Recensioni,

Successo per l'Akhnaten di Glass presso la English National Opera al London Coliseum - Recensione di Kevin De

Kevin De Sabbata

2023-03-23 16:07

Recensione di Kevin De Sabbata dell'Akhnaten di Glass in scena in questi giorni a Londra. Buona lettura

Al via il 24 marzo la Stagione dell'Ente Concerto Marialisa De Carolis di Sassari
News, Musicologia generale, Curiosità, opera, comunicato stampa,

Al via il 24 marzo la Stagione dell'Ente Concerto Marialisa De Carolis di Sassari

Admin

2023-03-22 12:37

Al via il 24 marzo la stagione dell'Ente Concerto Marialisa De Carolis di Sassari. Direzione artistica del M° Alberto Gazale

Curiosità, Teatro, Recensioni, teatro, recensione,

"Stanno sparando sulla nostra canzone" un pasticcio dai toni noir - recensione di Gianluca Macovez

Gianluca Macovez

2023-03-20 00:29

Recensione di Gianluca Macovez dell’ultimo spettacolo di Veronica Pivetti riuscito solo in parte

The Rake's Progress di Stravinskij a Firenze - Recensione di Fulvio Venturi
Musicologia generale, Curiosità, Recensioni, opera, recensione,

The Rake's Progress di Stravinskij a Firenze - Recensione di Fulvio Venturi

Fulvio Venturi

2023-03-17 18:24

La recensione di Fulvio Venturi del The Rake's Progress in scena a Firenze. Recita del 14 marzo

News, Interviste, Interviste artisti, Curiosità, Recensioni, intervista,

"Al Capone" conquista Parigi - Intervista a Roberto Alagna - a cura di Loredana Atzei

Loredana Atzei

2023-03-17 17:54

Approfondimento di Loredana Atzei dedicato al musical Al Capone, evento musicale di successo che vede come interprete principale il tenore Roberto Alagna

Successo per La Serva Padrona di Pergolesi al Teatro Mazzacorati - Recensione e interviste agli artisti di Loredana Atzei
Musicologia generale, Interviste artisti, Curiosità, Recensioni, intervista, recensione,

Successo per La Serva Padrona di Pergolesi al Teatro Mazzacorati - Recensione e interviste agli artisti di Lor

Loredana Atzei

2023-03-13 19:37

La recensione e le interviste di Loredana Atzei agli interpreti della Serva Padrona di Pergolesi andata in scena con successo al Teatro Mazzacorati di Bologna

I Capuleti e i Montecchi al Verdi di Trieste: un recupero tra metateatro e voci preziose - Recensione di Gianluca Macovez
News, Musicologia generale, Curiosità, Recensioni, opera, recensione,

I Capuleti e i Montecchi al Verdi di Trieste: un recupero tra metateatro e voci preziose - Recensione di Gianl

Gianluca Macovez

2023-03-09 13:00

Recensione di ‘I Capuleti e i Montecchi’ di Vincenzo Bellini in scena al Teatro Verdi di Trieste dal 24 febbraio al 5 marzo 2023

News, Musicologia generale, Recensioni, opera, recensione,

"Tosca" al Teatro Carlo Felice di Genova - Recita con Oksana Dyka - Recensione di Fulvio Venturi

Fulvio Venturi

2023-03-07 22:30

Una “Tosca” solida al Carlo Felice di Genova con Oksana Dyka chiamata a sostituire Maria José Siri. Apprezzati Riccardo Massi e Amartuvshin Enkhbat

Musicologia generale, Curiosità, Recensioni, opera, recensione,

"Il Tamerlano" in scena al Teatro del Giglio di Lucca - Recensione di Fulvio Venturi

Fulvio Venturi

2023-02-19 23:32

"Il Tamerlano" diretto da Dantone, con la regia di Stefano Monti, arriva come ultima tappa al Teatro del Giglio di Lucca. Recensione di Fulvio Venturi

Il trionfo della musica barocca: al Teatro Nuovo di Udine il violinista Giuliano Carmignola e l’ensemble Concerto Köln
News, Musicologia generale, musica, news,

Il trionfo della musica barocca: al Teatro Nuovo di Udine il violinista Giuliano Carmignola e l’ensemble Con

Admin

2023-02-18 20:02

L’appuntamento è in cartellone domani domenica 19 febbraio 2023 alle ore 20,00. In programma musiche di Dall’Abaco, Benedetto Marcello, Locatelli e Bach

Fra lacrime e silenzi trionfa la verità: Magazzino 18 di Simone Cristicchi a Trieste
Musicologia generale, Curiosità, Recensioni,

Fra lacrime e silenzi trionfa la verità: Magazzino 18 di Simone Cristicchi a Trieste

Gianluca Macovez

2023-02-17 13:07

Recensione di ‘Magazzino 18’ di Cristicchi in scena al Teatro Rossetti di Trieste il 12 febbraio 2023

Al Capone: Da Re dei Gangster a Re del musical - di Loredana Atzei
Musicologia generale, Curiosità, Recensioni, musica, recensione, alagna,

Al Capone: Da Re dei Gangster a Re del musical - di Loredana Atzei

Loredana Atzei

2023-02-04 15:24

Successo a Parigi per il musical "Al Capone" che vede il tenore Roberto Alagna come protagonista. Recensione della nostra inviata Loredana Atzei

Intervista al baritono Leon Kim - di Gianluca Macovez
News, Musicologia generale, Interviste, Interviste artisti, Curiosità, opera, intervista,

Intervista al baritono Leon Kim - di Gianluca Macovez

Gianluca Macovez

2023-02-01 17:27

Intervista di Gianluca Macovez al baritono Leon Kim, giovane artista di successo che è impegnato come protagonista in Macbeth a Trieste

Un Macbeth da antologia al Teatro Verdi di Trieste
News, Musicologia generale, Curiosità, Recensioni, opera, recensione,

Un Macbeth da antologia al Teatro Verdi di Trieste

Gianluca Macovez

2023-02-01 16:59

La recensione del Macbeth al Verdi di Trieste del nostro inviato Gianluca Macovez. Buona lettura

Silvia Dalla Benetta: una Lady del teatro dell’opera - Intervista di Gianluca Macovez
News, Interviste, Interviste artisti, Curiosità, opera, intervista,

Silvia Dalla Benetta: una Lady del teatro dell’opera - Intervista di Gianluca Macovez

Gianluca Macovez

2023-01-27 02:50

Intervista del nostro inviato Gianluca Macovez al soprano Silvia Dalla Benetta. Buona lettura

The Vocal Coach Massimo Iannone land in USA: Masterclass & lecture-concert open to all
News, Musicologia generale, Curiosità, opera, news,

The Vocal Coach Massimo Iannone land in USA: Masterclass & lecture-concert open to all

Admin

2023-01-23 15:53

The italian vocal coach M° Masssimo Iannone land to Orlando in USA for an important masterclass

Il Vocal Coach Massimo Iannone approda negli USA: Masterclass e lezione-concerto aperta a tutti
News, Musicologia generale, Curiosità, opera, news,

Il Vocal Coach Massimo Iannone approda negli USA: Masterclass e lezione-concerto aperta a tutti

Admin

2023-01-23 15:05

Apprezzatissimo sul web e presso molte istituzioni musicali italiane ed estere il M° Masssimo Iannone ha annunciato la prossima Masterclass ad Orlando negli USA

La magia delle parole nella poesia friulana di Pier Paolo Pasolini - Recensione di Gianluca Macovez
Curiosità, Teatro, Recensioni,

La magia delle parole nella poesia friulana di Pier Paolo Pasolini - Recensione di Gianluca Macovez

Gianluca Macovez

2023-01-19 01:38

Recensione di Gianluca Macovez dello spettacolo Rosada!, tournee nei teatri dell Ert - Ente teatrale regionale del Friuli Venezia Giulia

Successo per l'Otello di Verdi al Teatro di Udine. Recensione di Kevin De Sabbata
Musicologia generale, Curiosità, Recensioni, opera, recensione,

Successo per l'Otello di Verdi al Teatro di Udine. Recensione di Kevin De Sabbata

Kevin De Sabbata

2023-01-18 17:58

Successo per l'Otello di Verdi al Teatro Nuovo Giovanni di Udine. Recensione di Kevin De Sabbata

Ecco di seguito gli articoli pubblicati nel nostro blog Musica e Parole. Spuntando i vari anni e mesi potrete aprire il menù da cui poter accedere a tutte le risorse disponibili nella sezione. Sulla pagina Archivio storico inoltre troverete questa sezione più alcune altre risorse e link ai contenuti del sito

I 10 articoli più letti

Create Website with flazio.com | Free and Easy Website Builder