


L’amorereciproco tra il pentagramma musicale e le cucine è assai stretto, molte star dellamusica hanno interpretato, come avvenuto inteatro, alcune creazioni artistiche tra i fornelli delle cucinedi tutto il mondo.Cosìpossiamo ammirare grandi compositori, ma anche grandi cantantiarmeggiare con padelle, vettovaglie, coltelli, mortai e quanto servein cucina, all’opera, è proprio il caso di dire, per creare finimanicaretti. Gioacchino Rossini èstato il gourmet per eccellenza, cuoco sopraffino e consumatore di pranziluculliani, ma anche Bellini, Verdi, Mayerbeer, le cantanti GiudittaPasta, Adelina Patti, Graziella Sciutti, Renata Scotto, i tenori Caruso, Pavarotti,Lanza e tanti altri, tanto da fare un panteon non solo musicale maanche culinario. Ecco diseguito proposte alcune delle pietanze create dagli operisti e dallagente dell’opera di ogni tempo, considerando anche le ricetteidealmente dedicate ai compositori e ai cantanti Come noterete di certo alcune ricette sono poco fattibili. Le folaghe e le anguille appena nate le dobbiamo diciamo accantonare... per il resto è tutto abbastanza ancora realizzabile, magari passando prima a fare un bel prelievo dal proprio conto in banca.
APERTIVI Cocktail "alla Puccini" -Mandarino fresco e vino prosecco/champagne Cocktail "Rossini" - Purea difragole e vino prosecco freddo
ANTIPASTI Barchette alla "GraziellaSciutti" - gambi di sedano, ricotta, gorgonzola piccante, ½bicchiere di latte, 2 cucchiaini di sugo di cipollo, un cucchiaio diolio EVO, un cucchiaio di sedano tritato, paprika. Uova alla Auber - Pomodoro, uovolesso e tartufo Uova alla Berlioz - Patate allaDuchesse, tartufo, funghi champignon, uovo, pan grattato Uova alla Bizet - Carciofi,lingua, uovo, burro, tartufo Uova alla Meyerbeer - Uova, renedi agnello e salsa Périgueux Uova alla Rossini - Uova,besciamella, foi gras, contenuti in un guscio di pasta sfoglia
PRIMI PIATTI Pasta alla Norma - Pasta casareccia in salsa di melanzana e pomodoro frescoSpaghetti "alla Tetrazzini" -Spaghetti, petto di pollo, funghi (champignon o prataioli), burro, panna da cucina, formaggio parmigianoBucatini "alla Caruso" -Bucatini, zucchini, peperone, pomodori tipo sammarzanoRisotto alla "Giuseppe Verdi"- Riso carnaroli, funghi, asparagi, prosciutto di Parma, pomodori,panna di cucina, cipolla, parmigiano reggianoFettuccine alla crema di tartufo(primo preferito da Puccini) - Fettuccine, tartufo nero fresco,panna da cucina, parmigiano reggiano Oltre poi è doveroso ricordare gli altri due primi amatida Puccini, il risotto alla Tinca e le pappardelle alla Lepre, e imaccheroni gratinati alla Rossini.
SECONDI PIATTITorunedos alla Rossini - Filettodi manzo, foie gras fresco, tartufo, pancarré, vino Madera, burro Polenta "alla Anna Moffo" -Polenta, pinoli, uva passa, fegatini di pollo, brodo di pollo, wermouth, burro, prezzemolo, pepe verde, farina bianca (salsina diaccompagnamento), aglio Poulard "Adelina Patti" -Petto di pollo, carciofi, crema alla paprika, tartufo (non si trovala ricetta esatta) Carré di cinghiale al vino rosso(amato da Puccini) - cinghiale, lardo di Gombitelli, vino rossochianti, verdure e materia per il frollaggio del cinghiale
DOLCI Pesche "alla Melba" - Pesca,gelato alla vaniglia, crema di lamponi (o frutti di bosco vari) Pere "alla Mary Garden" -Pere, gelato alla vaniglia, crema di lamponi, mandorle a fettine Torta di carote "alla Verdi" -Carote, mandorle, zucchero, pan grattato, scorza di limone Dessert "La Diva Renée" -wafer sottile, crema allo champagne, cioccolata amara, e frutta apezzetti (volendo a sopresa il tutto poggiato su una foglia d’oro) Pizzelle alla Mario Lanza(biscotti) - Farina di grano tenero, burro, lievito fresco, anice
Cercando dirispettare le cinghie, le tasche penso sarebbe difficile fare un pranzo o una cena ben equilibrata con le ricette proposte dai nostri avi musici. Certamente alcune ricette rivelano la loro personalità, direi la loro capacità di trarre dal mondo che li circondava nutrimento anche per l’anima (oltre che per la pancia).Questo nutrito elenco sicuramente andrà integrato con altre ricette, sarò lieto a tutti coloro che me ne segnaleranno altre, così da inserirle nel menù... ops... nell’articolo!AC


