music-1521122.jpeg

ATTENZIONE

Questo sito fa uso esclusivamente di cookie tecnici, ma alcune applicazioni possono prevedere cookie di terze parti.

Proseguendo nella navigazioni acconsenti all'utilizzo di cookie. I dati forniti in questo form saranno tenuti segreti dal titolare del sito e non inviati per nessun motivo a terze parti, anche agli stessi componenti della redazione, senza il consenso dell'interessato. I dati raccolti grazie a questo form non saranno ceduti a terzi nè verranno utilizzati per scopi diversi da quello esclusivo dichiarato dal sito. La redazione si riserva di non rispondere a messaggi di carattere commerciale o che non sono attinenti alla natura del sito. Cliccando sul pulsante "Invia" si autorizza automaticamente il sito musicainopera.com a trattare i dati personali come descritto in questo avviso. Questo secondo la norme vigenti in tema della tutela dei dati personali e della privacy. Per maggiori informazioni: Informativa sulla privacy e informativa cookie

Musica e Parole

 Parte centrale del nostro sito dove vengono pubblicati gli articoli e le interviste agli artisti, che vengono poi condivise sulla pagine del nostro gruppo Facebook, in modo da essere sempre disponibili per i nostri membri, sostenitori e appassionati del mondo della Lirica.

Il dittico Cavalleria Rusticana-Suor Angelica al Teatro Goldoni di Livorno

2019-10-18 01:29

Admin

News, Interviste, musica, opera, lirica,

Il dittico Cavalleria Rusticana-Suor Angelica al Teatro Goldoni di Livorno

Inconsueto e interessante dittico Cavalleria Rusticana - Suor Angelica da il via alla stagione lirica 2019-2020 del Teatro Goldoni di Livorno. Seguiranno Le Noz

news105-1581349613.pngnews107-1581349613.pngnews106-1581349613.png

Un interessante e poco consueto dittico da il via alla stagione lirica 2019-2020 del Teatro Goldoni di Livorno sabato 19 e domenica 20 ottobre: Cavalleria Rusticana di Mascagni e Suor Angelica di Puccini.
Da quello che abbiamo appreso le due opere saranno collegate da un fil noir che prevederà anche alcuni cambiamenti rispetto alla prassi della trama, uno spettacolo innovativo e da seguire nella sua complessità psicologica e narrativa. 
Nei ruoli principali figurano artisti noti e molto apprezzati dal pubblico come il soprano Donata D’Annunzio Lombardi, che è stata con successo al Goldoni anche Aida e Manon Lescaut, il tenore Aquiles Machado, il baritono Sergio Bologna e il soprano livornese Valentina Boi, che al Goldoni ha interpretato Iris e Aida.
Il cast inoltre prevede la partecipazione di numerosi giovani talenti, alcuni già noti al pubblico, scelti dal direttore artistico Alberto Paloscia e la commissione dei docenti tra i partecipanti del Mascagni Opera Studio, che quest’anno verteva sulle due opere.
In particolare segnalo il giovane tenore siciliano Rosolino Claudio Cardile che sarà Turiddu nella recita di domenica, un artista che si è fatto già apprezzare nella Bohème di Operastudio nei teatri di Livorno, Pisa e Lucca, Elena Memoli che sempre domenica sarà Suor Angelica /Lola, come anche Marika Franchino che sarà Santuzza.

Direttore d’orchestra il M° Daniele Agiman, musicista di fidata bravura ed esperienza, che sarà alla guida dell’Orchestra Filarmonica Pucciniana. Coro Ars Lyrica diretto dal M° Chiara Mariani.
Coro voci bianche della Fondazione Goldoni di Livorno - Maestro del coro voci bianche Laura Brioli.
La Regia è affidata a Gianmaria Aliverta. Scene di Francesco Biondi, costumi di Sara Marcucci, luci di Elisabetta Campanelli, assistente alla regia e movimenti coreografici Silvia Giordano.
Lo spettacolo verrà ripreso a Novara e Rovigo.


I CAST COMPLETI Cavalleria RusticanaSantuzza - Donata D’Annunzio Lombardi / Marika FranchinoTuriddu - Aquiles Machado / Rosolino Claudio CardileMamma Lucia - Anastasia Boldyreva / Lucrezia VenturielloAlfio - Sergio Bologna / Matteo JinLola - Valentina  Boi / Elena Memoli
Suor AngelicaSuor Angelica - Valentina Boi / Elena MemoliZia Principessa - Anastastia Boldyreva / Lucrezia VenturielloBadessa - Antonella Di GiacintoZelatrice - Elena CaccamoMaestra delle novizie - Eva Maria RuggieriSuor Genovieffa - Giulia De BlasisSuor Osmina - Veronica NiccoliniSuor Dolcina - Laura EspositoSuor infermiera - Veronica SenseriniPrima novizia - Valentina SacconeSeconda novizia - Laura ScapecchiPrima cercatrice - Isabel Lombana MarinoSeconda cercatrice - Sofya YuneevaPrima conversa - Sabrina SanzaSeconda conversa - Galina Ovchinnikova

I precedenti livornesi delle due opere
Le grandi tradizioni operistiche della città di Livorno sono un bagaglio molto impegnativo da poter sostenere. In una mia ricerca, effettuata sugli studi del musicologo e amico Fulvio Venturi, è stato possibile ricostruire i precedenti delle due opere.
Cavalleria Rusticana, ovviamente titolo principe della produzione mascagnana, è stata rappresentata numerose volte nei teatri di Livorno (a inizio 900 ce n’erano infatti molti in attività), in abbinamento classico con i Pagliacci di Leoncavallo.
In alcune occasioni furono affiancati altri titoli e brani musicali.
Suor Angelica invece è un titolo molto raro a Livorno, le edizioni si contano sulle dita di una mano.


CAVALLERIA RUSTICANA a Livorno1890 - Teatro Goldoni - con Gemma Bellincioni (Santuzza), Roberto Stagno (Turiddu), Mario Ancona (Alfio) - direttore d’orchestra M° Leopoldo Mugnone1890 - Teatro Politeama (cast diverso)1892 - Teatro degli Avvalorati - con Antonio Pini Corsi (Alfio) - In abbinamento con Il Campanello di Donizetti1894 - Teatro Politeama1897 - Teatro Goldoni1898 - Teatro Politeama - In abbinamento con Pagliacci1902 - Teatro Rossini - In abbinamento con Pagliacci1906 - Teatro Politeama - In abbinamento con Pagliacci1906 - Teatro Goldoni (cast diverso) - In abbinamento con L’Histoire d’un Pierrot di Mario Costa1909 - Teatro Goldoni - In abbinamento con Pagliacci1912 - Politeama - con Aureliano Pertile (Turiddu)1916 - Teatro Goldoni - Associata alla scena della pazzia della Lucia di Lammermoor, soprano Olga Simzis1918 - Teatro Politeama - In abbinamento con Pagliacci1922 - Teatro Moderno1923 - Teatro Rossini - In abbinamento con il Silvano di Mascagni1924 - Teatro Politeama - In abbinamento con Pagliacci. Alcune recite riprese al Teatro degli Avvalorati1925 - Teatro degli Avvalorati - In abbinamento con L’Amico Fritz1926 - Teatro degli Avvalorati - In abbinamento con Pagliacci1928 - Teatro Politeama - In abbinamento con Pagliacci1928 - Teatro Goldoni - con Lina Bruna Rasa (Santuzza) - dir. Pietro Mascagni1930 - Piazza Luigi Orlando - con Giuseppina Cobelli (Santuzza), Gianna Pederzini (Lola), Antonio Melandri (Turiddu), Domenico Viglione Borghese (Alfio) - Dir. Pietro Mascagni - In abbinamento a Zanetto1935 - Teatro Goldoni - con Lina Bruna Rasa (Santuzza) - Dir. Pietro Mascagni1938 - Teatro Politeama - In abbinamento con Pagliacci1939 - Teatro Politeama - In abbinamento con Pagliacci1940 - Teatro Goldoni - con Lina Bruna Rasa (Santuzza), Vittoria Palombini (Lola), Ida Mannarini (Mamma Lucia), Beniamino Gigli/Alessandro Ziliani (Turiddu), Carlo Tagliabue (Alfio) - dir. Pietro Mascagni1945 - Teatro Goldoni - con Gemma Di Giulio (Santuzza) Anna Maria Canali (Lola), Galliano Masini (Turiddu) - Recita in occasione del trigesimo della morte di Pietro Mascagni1946 - Teatro Goldoni - con Antenore Reali (Alfio) - In abbinamento con Pagliacci1947 - Arena Astra1948 - Teatro Goldoni - In abbinamento con Pagliacci1950 - Teatro Goldoni - In abbinamento con Pagliacci1951 - Villa Fabbricotti - con Maria Caniglia (Santuzza), Amalia Pini (Lola), Anna Marcangeli (Mamma Lucia), Galliano Masini (Turiddu), Raffaele De Falchi (Alfio) - Dir. M° Umberto Berrettoni - In occasione della traslazione della salma di Mascagni da Roma a Livorno1954 - Teatro Goldoni - In abbinamento con Pagliacci1956 - Teatro Goldoni - In abbinamento con Pagliacci1957 - Stadio Comunale - In abbinamento con Pagliacci1958 - Teatro La Gran Guardia - con Elisabetta Barbato (Santuzza), Adriana Lazzarini (Lola), Alma Petrocchi (Mamma Lucia), Umberto Borsò (Turiddu), Mario Zanasi (Alfio) - Dir. M° Argeo Quadri1965 - Teatro Goldoni - In abbinamento con Pagliacci1970 - Teatro Goldoni - In abbinamento con Silvano di Mascagni1972 - Teatro Goldoni - con Margareta Radulescu (Santuzza) - Dir. M° Petre Sbarcea - In abbinamento a Suor Angelica (come viene proposta nella presente stagione)1975 - Teatro Goldoni - con Lucia Stanescu (Santuzza), Giovanna Di Rocco (Lola), Ciro Pirrotta / Flaviano Labò (Turiddu), Walter Alberti (Alfio) - Dir. Ferruccio Scaglia - In abbinamento con Pagliacci1980 - Teatro Goldoni - con Irina Arkhipova (Santuzza), Carlo Bergonzi (Turiddu), Gabriele Floresta (Alfio) - dir. M° Vittorio Gajoni - In abbinamento con Silvano di Mascagni1983 - Teatro Goldoni - In abbinamento con Pagliacci1986 - Villa Mimbelli - In abbinamento con Zanetto di Mascagni1990 - Teatro La Gran Guardia - con Giuseppe Giacomini / Maurizio Frusoni (Turiddu), Alessandro Cassis / Bruno Dal Monte (Alfio) - Dir. M° Bruno Bartoletti - In abbinamento con La Lupa di Marco Tutino1993 - Teatro La Gran Guardia - con Gianfranco Cecchele (Turiddu), Vicente Sardinero (Alfio) - Dir. M° Bruno Rigacci - In abbinamento con Il Tabarro di Puccini1997 - Teatro La Gran Guardia - con Fiorenza Cedolins / Lucia Naviglio (Santuzza), Ignacio Encinas / Maurizio Graziani (Turiddu), Alberto Mastromarino / Walter Donati (Alfio) - dir. M° Massimo De Bernart - In abbinamento con Blue Monday di George Gershwin2004 - Teatro Goldoni - Ildiko Komlosi (Santuzza), Alfredo Portilla (Turiddu), Alberto Mastromarino (Alfio), Viorica Cortez (Mamma Lucia) - Dir. M° Massimo De Bernart - Inaugurazione del restaurato Teatro Goldoni di Livorno alla presenza del Presidente della Repubblica Carlo Azelio Ciampi. Nelle repliche proposta in abbinamento con La vida breve di De Falla2011 - Teatro Goldoni - Dir. M° Jonathan Webb - Regia di Alessio Pizzech
SUOR ANGELICA a Livorno1957 - Teatro Goldoni - con Elisabetta Barbato (Suor Angelica, in sostituzione di Magda Olivero), Adriana Lazzarini (La zia principessa), Anna Di Stasio (La badessa), Loretta Di Lelio (Suor Genovieffa) - Dir. M° Argeo Quadri - In abbinamento con Amica di Mascagni1972 - Teatro Goldoni - con Maria Muresan (Suor Angelica) - Dir. M° Petre Sbarcea - In abbinamento a Cavalleria Rusticana (come viene proposta nella presente stagione)2007 - Teatro Goldoni - con Amarilli Nizza (Suor Angelica) - Dir. M° Aldo Sisillo

Una cronologia decisamente prestigiosa, uno spaccato di storia di una città che merita molto, per la sua passione e le sue tradizioni musicali. 
Con l’auspicio che le opere di Pietro Mascagni possano essere sempre più conosciute e apprezzate, auguriamo un grande in bocca al lupo a tutti i membri dei cast.

A.Ceccarini e adm

news105-1581349613.pngnews107-1581349613.pngnews106-1581349613.png
blogmusica-e-parole

News, Interviste, Interviste artisti, opera, intervista,

"Interviste del Loggione" 2023 - Intervista a Franco Silvestri, presidente di ARIACS

Admin

2023-05-29 20:38

Pubblichiamo il video dell'intervista a Franco Silvestri presidente di ARIACS andata in diretta streaming sul nostro gruppo

Turandot al Teatro Verdi di Trieste - Recensione di Gianluca Macovez
Musicologia generale, Curiosità, Recensioni, opera, recensione,

Turandot al Teatro Verdi di Trieste - Recensione di Gianluca Macovez

Gianluca Macovez

2023-05-29 20:21

Recensione di Turandot di Giacomo Puccini in scena al Verdi di Trieste dal 12 maggio al 21 maggio 2023

Norma al Teatro Carlo Felice di Genova - Recensione di Fulvio Venturi
Musicologia generale, Curiosità, Recensioni, opera, recensione,

Norma al Teatro Carlo Felice di Genova - Recensione di Fulvio Venturi

Fulvio Venturi

2023-05-12 22:56

Recensione di Fulvio Venturi della Norma andata in scena al Teatro Carlo Felice di Genova con la regia di Stefania Bonfadelli

Successo della Lucia di Lammermoor al Teatro alla Scala - Recensione di Gianluca Macovez
Musicologia generale, Recensioni, opera, recensione,

Successo della Lucia di Lammermoor al Teatro alla Scala - Recensione di Gianluca Macovez

Gianluca Macovez

2023-05-12 22:30

Recensione del nostro corrispondente Gianluca Macovez della Lucia scaligera che è stata anche trasmessa in differita TV su RAI5

Le Interviste del Loggione - Intervista a Daniela Barcellona - di Gianluca Macovez
News, Musicologia generale, Interviste, Interviste artisti, Curiosità, opera, intervista,

Le Interviste del Loggione - Intervista a Daniela Barcellona - di Gianluca Macovez

Gianluca Macovez

2023-04-23 03:41

L'intervista di Gianluca Macovez alla grande Daniela Barcellona, in questi giorni impegnata a Trieste nell'Orfeo ed Euridice di Gluck

Sabato 22 aprile consegna del Premio Opsicella 2023 a Bruno De Simone e Alessandra Rossi
News, Curiosità, opera,

Sabato 22 aprile consegna del Premio Opsicella 2023 a Bruno De Simone e Alessandra Rossi

Admin

2023-04-22 22:06

Cerimonia di premiazione del prestigioso riconoscimento in cui oggi stati premiati tra gli altri il baritono Bruno De Simone e il soprano Alessandra Rossi

Orfeo ed Euridice di Gluck al Teatro Verdi di Trieste - Recensione di Gianluca Macovez
Musicologia generale, Curiosità, Recensioni, opera, recensione,

Orfeo ed Euridice di Gluck al Teatro Verdi di Trieste - Recensione di Gianluca Macovez

Gianluca Macovez

2023-04-22 02:40

Recensione di ‘Orfeo ed Euridice’ di Christoph Willibald Gluck in scena al Teatro Verdi di Trieste dal 14 al 23 aprile 2023

Ascolti per la Settima Santa - anno 2023
Musicologia generale, Storia della Lirica, Curiosità, opera,

Ascolti per la Settima Santa - anno 2023

Admin

2023-04-03 00:29

La tradizionale proposta di brani da ascoltare durante la Settimana Santa. Buona Pasqua a tutti!

Proposte coraggiose al Verdi di Trieste:
News, Musicologia generale, Curiosità, Recensioni, opera, recensione,

Proposte coraggiose al Verdi di Trieste: "Il Bullo in Maschera" e "Romeo & Juliet" - di Gianluca Macovez

Gianluca Macovez

2023-04-02 23:41

La recensione dei due spettacoli andati in scena in questi giorni al Teatro Verdi di Trieste

Presentata la produzione teatrale della sartoria Quindi della Cooperativa Nanina di Lucca
News, Interviste artisti, Curiosità, opera, news,

Presentata la produzione teatrale della sartoria Quindi della Cooperativa Nanina di Lucca

Admin

2023-03-30 17:02

Presentata la produzione della sartoria Quindi a Lucca alla presenza di personalità del mondo del teatro e della società civile. Un progetto ecososteniibile

Intervista all'artista Giulio Pedaci - di Loredana Atzei
News, Interviste, Interviste artisti, Curiosità, opera, intervista,

Intervista all'artista Giulio Pedaci - di Loredana Atzei

Loredana Atzei

2023-03-26 04:02

Intervista di Loredana Atzei all'artista Giulio Pedaci che esporrà a Bologna le sue opere il 29 marzo prossimo

Successo per l'Akhnaten di Glass presso la English National Opera al London Coliseum - Recensione di Kevin De Sabbata
Musicologia generale, Curiosità, Recensioni,

Successo per l'Akhnaten di Glass presso la English National Opera al London Coliseum - Recensione di Kevin De

Kevin De Sabbata

2023-03-23 16:07

Recensione di Kevin De Sabbata dell'Akhnaten di Glass in scena in questi giorni a Londra. Buona lettura

Al via il 24 marzo la Stagione dell'Ente Concerto Marialisa De Carolis di Sassari
News, Musicologia generale, Curiosità, opera, comunicato stampa,

Al via il 24 marzo la Stagione dell'Ente Concerto Marialisa De Carolis di Sassari

Admin

2023-03-22 12:37

Al via il 24 marzo la stagione dell'Ente Concerto Marialisa De Carolis di Sassari. Direzione artistica del M° Alberto Gazale

Curiosità, Teatro, Recensioni, teatro, recensione,

"Stanno sparando sulla nostra canzone" un pasticcio dai toni noir - recensione di Gianluca Macovez

Gianluca Macovez

2023-03-20 00:29

Recensione di Gianluca Macovez dell’ultimo spettacolo di Veronica Pivetti riuscito solo in parte

The Rake's Progress di Stravinskij a Firenze - Recensione di Fulvio Venturi
Musicologia generale, Curiosità, Recensioni, opera, recensione,

The Rake's Progress di Stravinskij a Firenze - Recensione di Fulvio Venturi

Fulvio Venturi

2023-03-17 18:24

La recensione di Fulvio Venturi del The Rake's Progress in scena a Firenze. Recita del 14 marzo

News, Interviste, Interviste artisti, Curiosità, Recensioni, intervista,

"Al Capone" conquista Parigi - Intervista a Roberto Alagna - a cura di Loredana Atzei

Loredana Atzei

2023-03-17 17:54

Approfondimento di Loredana Atzei dedicato al musical Al Capone, evento musicale di successo che vede come interprete principale il tenore Roberto Alagna

Successo per La Serva Padrona di Pergolesi al Teatro Mazzacorati - Recensione e interviste agli artisti di Loredana Atzei
Musicologia generale, Interviste artisti, Curiosità, Recensioni, intervista, recensione,

Successo per La Serva Padrona di Pergolesi al Teatro Mazzacorati - Recensione e interviste agli artisti di Lor

Loredana Atzei

2023-03-13 19:37

La recensione e le interviste di Loredana Atzei agli interpreti della Serva Padrona di Pergolesi andata in scena con successo al Teatro Mazzacorati di Bologna

I Capuleti e i Montecchi al Verdi di Trieste: un recupero tra metateatro e voci preziose - Recensione di Gianluca Macovez
News, Musicologia generale, Curiosità, Recensioni, opera, recensione,

I Capuleti e i Montecchi al Verdi di Trieste: un recupero tra metateatro e voci preziose - Recensione di Gianl

Gianluca Macovez

2023-03-09 13:00

Recensione di ‘I Capuleti e i Montecchi’ di Vincenzo Bellini in scena al Teatro Verdi di Trieste dal 24 febbraio al 5 marzo 2023

News, Musicologia generale, Recensioni, opera, recensione,

"Tosca" al Teatro Carlo Felice di Genova - Recita con Oksana Dyka - Recensione di Fulvio Venturi

Fulvio Venturi

2023-03-07 22:30

Una “Tosca” solida al Carlo Felice di Genova con Oksana Dyka chiamata a sostituire Maria José Siri. Apprezzati Riccardo Massi e Amartuvshin Enkhbat

Musicologia generale, Curiosità, Recensioni, opera, recensione,

"Il Tamerlano" in scena al Teatro del Giglio di Lucca - Recensione di Fulvio Venturi

Fulvio Venturi

2023-02-19 23:32

"Il Tamerlano" diretto da Dantone, con la regia di Stefano Monti, arriva come ultima tappa al Teatro del Giglio di Lucca. Recensione di Fulvio Venturi

Ecco di seguito gli articoli pubblicati nel nostro blog Musica e Parole. Spuntando i vari anni e mesi potrete aprire il menù da cui poter accedere a tutte le risorse disponibili nella sezione. Sulla pagina Archivio storico inoltre troverete questa sezione più alcune altre risorse e link ai contenuti del sito

I 10 articoli più letti

Create Website with flazio.com | Free and Easy Website Builder