music-1521122.jpeg

ATTENZIONE

Questo sito fa uso esclusivamente di cookie tecnici, ma alcune applicazioni possono prevedere cookie di terze parti.

Proseguendo nella navigazioni acconsenti all'utilizzo di cookie. I dati forniti in questo form saranno tenuti segreti dal titolare del sito e non inviati per nessun motivo a terze parti, anche agli stessi componenti della redazione, senza il consenso dell'interessato. I dati raccolti grazie a questo form non saranno ceduti a terzi nè verranno utilizzati per scopi diversi da quello esclusivo dichiarato dal sito. La redazione si riserva di non rispondere a messaggi di carattere commerciale o che non sono attinenti alla natura del sito. Cliccando sul pulsante "Invia" si autorizza automaticamente il sito musicainopera.com a trattare i dati personali come descritto in questo avviso. Questo secondo la norme vigenti in tema della tutela dei dati personali e della privacy. Per maggiori informazioni: Informativa sulla privacy e informativa cookie

Music and Words

 Here are the articles published in our blog Musica e Parole. By ticking the various years and months you can open the menu from which you can access all the resources available in the section. On the Historical Archive page you will also find this section plus some other resources and links to the site's contents

La regista Stefania Panighini torna a Tenerife con il Rinaldo e ci presenta il brand di moda Ginger O'

2021-04-22 17:50

Admin

News, Storia della Lirica, Interviste, Interviste artisti, Curiosità, musica, intervista,

La regista Stefania Panighini torna a Tenerife con il Rinaldo e ci presenta il brand di moda Ginger O'

La regista torinese torna all’Opera de Tenerife con il Rinaldo di George Frederick Handel, e ci presenta il nuovo brand di moda Ginger O' dedicato all'opera

 

 

 

 

 

 

 

Carissimi, oggi nel nostro spazio dedicato agli artisti del nostro tempo, vi parlerò di Stefania Panighini, talentuosa regista che il 24 aprile prossimo alle ore 18 tornerà in scena all’Ópera de Tenerife con il Rinaldo di Handel.
La regista torinese ritorna in scena all’Ópera de Tenerife mettendo in scena un titolo con il quale, dopo la chiusura a causa della pandemia da Covid-19, il teatro riapre al pubblico, anche se in forma ridotta, con repliche fino al 25 aprile.
Una storia fantastica raccontata su una scacchiera, dove il bianco e il nero degli scacchi rappresentano metaforicamente la guerra e la lotta tra il bene e il male.
Rinaldo, infatti, è una delle opere più famose del compositore tedesco naturalizzato inglese, su libretto in italiano di Giacomo Rossi ispirato al poema "La Gerusalemme liberata" di Torquato Tasso, presentato in anteprima il 24 febbraio 1711 al Queen's Theatre di Haymarket di Londra.

 

Dello spettacolo Stefania Panighini ha dichiarato:
“Questa produzione ha un significato particolare, perché è la prima produzione che è stata cancellata causa pandemia, e ora la prima che ritorno a fare con il pubblico in sala, peraltro un pubblico giovane, che ha sofferto forse più di tutti l’allontanamento dalla vita sociale e dalle attività creative.

L’emozione di avere il pubblico in sala è grande perché definisce il senso del lavoro di un regista teatrale, che prova settimane per dare vita e cuore pulsante a personaggi, che vivono e muoiono nell’arco di due ore e che hanno bisogno di palpitare e fremere all’unisono col pubblico”.


Come non sottilineare l'entusiasmo e la felicità per il fatto di avere in sala il pubblico presente? Mi sono veramente commosso quando mi è pervenuta questa dichiarazione. A pensare che sembrava così scontato prima della pandemia avere questo speciale legame con il pubblico, adesso ci sembra quasi un sogno che si avvera.

Evidentemente una produzione a cui la regista Torinese è molto legata, anche perchè con essa ha inaugurato all’Opera de Tenerife già nel 2016.
L’opera ambientata al tempo delle crociate, vede protagonista la figura della malvagia maga Armida la quale rapisce la dolce Almirena, per distrarre dal campo di battaglia il suo innamorato Rinaldo, il più coraggioso paladino della compagine cristiana. Armida però finisce per innamorarsi a sua volta di lui. Battaglie ardenti, incantesimi e belle melodie come la celebre "Lascia ch'io pianga" o la temibile aria di Argante "Sibilar gl'angui d'Aletto" fanno di questo titolo uno dei più acclamati di Handel.

Sono convinto che la "magia" del Rinaldo e la sua musica infonderà nei presenti e negli artisti, come se fosse una sorta di vaccino, un antidoto che scaccia il virus del timore, della solitudine da teatro, malessere che ci fa soffrire e sentire così lontani dal luogo in cui ogni dramma prende vita e finisce, senza distruggere ma bensì creare esperienza di esistenza, entusiasmi, appagamento spirituale, in una parola sarà una delle prossime occasioni che ci attendono per ritornare a vivere. 

 

 

Un nuovo progetto artistico innovativo dedicato alla Lirica
 

Non potevo chiudere questo articolo senza parlarvi di un progetto di moda veramente interessante e innovativo. Stefania Panighini è la fondatrice, insieme ad Anna Maria Sarra,  Anna Corvino e Giuseppina Bridelli, del brand Ginger O’. Un brand che vede protagoniste delle t-shirt ispirate al mondo dell’opera lirica, ma rivisitate in chiave contemporanea.
Dopo l’uscita della linea femminile, dedicata alle opere La Traviata, La Bohème, Cosi Fan tutte e Falstaff, il 18 aprile è uscita nello store online del brand anche una linea unisex ispirata alla straordinaria coppia artistica Mozart/Da Ponte.
La maglietta prende il nome di Zuccher’O ed è dedicata alla figura di Don Giovanni, per tutti coloro che portano lo Zuccher’O in mezzo al core!

E anche per i maschietti amanti della lirica certo non poteva mancare una linea dedicata, a cui si sono già interessati giovani famosi artisti lirici, tra cui il baritono Mattia Olivieri. Vale la pena davvero seguire questo progetto, per condividere la nostra passione tutti i giorni anche mostrandola sul nostro cuore, dato che diciamocelo: senza lirica non possiamo proprio vivere! (almeno questo vale per lo scrivente).

Alessandro Ceccarini, adm

zuccherodasnxmattiaolivieridariotondellimatteopais2-1619108836.jpeg

Per il brand Ginger O' posano in questa foto: Mattia Olivieri, baritono, Dario Tondelli, pianista e Matteo Pias, pianista

blogmusica-e-parole

Due giorni con VerdiBorghi: il concerto Songs and Dances nei teatri di Fauglia e Chianni
News, Curiosità, news, concerto,

Due giorni con VerdiBorghi: il concerto Songs and Dances nei teatri di Fauglia e Chianni

Admin

2023-09-14 23:41

Il Teatro di Pisa porta il concerto Songs and Dances nei due caratteristici borghi toscani della provincia di Pisa. Una collaborazione molto interessante

Due masterclass internazionali per il M° Massimo Iannone vocal coach
News, Curiosità, opera, news, comunicato stampa,

Due masterclass internazionali per il M° Massimo Iannone vocal coach

Admin

2023-09-02 13:20

Due importanti appuntamenti per uno dei più affermati e apprezzati vocal coach dell'ambiente lirico

Successo per Madama Butterfly all'Arena di Verona - Recensione di Loredana Atzei
Musicologia generale, Curiosità, Recensioni, opera, recensione,

Successo per Madama Butterfly all'Arena di Verona - Recensione di Loredana Atzei

Loredana Atzei

2023-08-21 23:28

La recensione della nostra inviata Loredana Atzei di Madama Butterfly all'Arena di Verona. Buona lettura

Le Interviste del Loggione - Intervista al baritono Roberto Frontali
News, Storia della Lirica, Interviste, Interviste artisti, Curiosità, opera, intervista,

Le Interviste del Loggione - Intervista al baritono Roberto Frontali

Admin

2023-08-21 22:57

Disponibile qui sul nostro sito la diretta streaming con il grande baritono Frontali. Buona visione

Sinfonia di
News, Curiosità, comunicato stampa, concerto,

Sinfonia di "Speranza e resilienza" al 3° memorial Michele Amoroso: un atto di solidarietà per l'oncologia p

Admin

2023-08-08 01:44

Importante evento in favore di una importante causa benefica che vedrà l'esecuzione di pietre miliari della musica romantica

Grande entusiasmo per la prima di Tosca all'Arena di Verona - Recensione di Loredana Atzei
Musicologia generale, Curiosità, Recensioni, opera, recensione,

Grande entusiasmo per la prima di Tosca all'Arena di Verona - Recensione di Loredana Atzei

Loredana Atzei

2023-08-03 02:38

Una prima di grande successo all'Arena di Verona che ha visto come interpreti principali Aleksandra Kurzak, Roberto Alagna e Luca Salsi. Recensione di L. Atzei

Ad Asti Lirica in scena lo Stabat Mater di Pergolesi e un recital del baritono Ambrogio Maestri
News, Curiosità, opera, news,

Ad Asti Lirica in scena lo Stabat Mater di Pergolesi e un recital del baritono Ambrogio Maestri

Admin

2023-07-20 12:27

Il 26 e il 27 luglio prossimi in scena due eventi importanti ad Asti lo Stabat Mater con al regia di Bonajuto e il recital del baritono Ambrogio Maestri

Al via sabato prossimo il 7° Chianni Opera Festival con la Tosca
News, Curiosità, opera, news,

Al via sabato prossimo il 7° Chianni Opera Festival con la Tosca

Admin

2023-07-07 17:07

Al via la 7^ edizione del Festival che anima ogni anno il paese medievale di Chianni in provincia di Pisa

Werther al Covent Garden di Londra - Recensione di Kevin De Sabbata
Musicologia generale, Curiosità, Recensioni, opera, recensione,

Werther al Covent Garden di Londra - Recensione di Kevin De Sabbata

Kevin De Sabbata

2023-06-25 17:03

La recensione del nostro corrispondente Kevin De Sabbata della rappresentazione di Werther alla ROH di Londra con Kaufmann nel ruolo del titolo.

News, Interviste, Interviste artisti, Curiosità, opera, intervista,

"Le Interviste del Loggione" 2023 - Intervista al M° Marco Boemi

Admin

2023-06-15 19:35

Il video dell'intervista al M° Marco Boemi effettuata in diretta streming sul gruppo L'Opera Lirica dal Loggione & Musica in Opera la mattina dell'11 giugno u.s

Prossimamente in scena l'opera contemporanea
News, Curiosità, Teatro, opera, comunicato stampa,

Prossimamente in scena l'opera contemporanea "I Promessi sposi" in occasione dell'anniversario manzoniano

Admin

2023-06-15 16:54

Il 28 luglio prossimo al Teatro Romano di Falerone l'opera contemporanea "I Promessi Sposi" di Pippo Flora con la riduzione teatrale e testo di Michele Guardì.

News, Interviste, Interviste artisti, opera, intervista,

"Interviste del Loggione" 2023 - Intervista a Franco Silvestri, presidente di ARIACS

Admin

2023-05-29 20:38

Pubblichiamo il video dell'intervista a Franco Silvestri presidente di ARIACS andata in diretta streaming sul nostro gruppo

Turandot al Teatro Verdi di Trieste - Recensione di Gianluca Macovez
Musicologia generale, Curiosità, Recensioni, opera, recensione,

Turandot al Teatro Verdi di Trieste - Recensione di Gianluca Macovez

Gianluca Macovez

2023-05-29 20:21

Recensione di Turandot di Giacomo Puccini in scena al Verdi di Trieste dal 12 maggio al 21 maggio 2023

Norma al Teatro Carlo Felice di Genova - Recensione di Fulvio Venturi
Musicologia generale, Curiosità, Recensioni, opera, recensione,

Norma al Teatro Carlo Felice di Genova - Recensione di Fulvio Venturi

Fulvio Venturi

2023-05-12 22:56

Recensione di Fulvio Venturi della Norma andata in scena al Teatro Carlo Felice di Genova con la regia di Stefania Bonfadelli

Successo della Lucia di Lammermoor al Teatro alla Scala - Recensione di Gianluca Macovez
Musicologia generale, Recensioni, opera, recensione,

Successo della Lucia di Lammermoor al Teatro alla Scala - Recensione di Gianluca Macovez

Gianluca Macovez

2023-05-12 22:30

Recensione del nostro corrispondente Gianluca Macovez della Lucia scaligera che è stata anche trasmessa in differita TV su RAI5

Le Interviste del Loggione - Intervista a Daniela Barcellona - di Gianluca Macovez
News, Musicologia generale, Interviste, Interviste artisti, Curiosità, opera, intervista,

Le Interviste del Loggione - Intervista a Daniela Barcellona - di Gianluca Macovez

Gianluca Macovez

2023-04-23 03:41

L'intervista di Gianluca Macovez alla grande Daniela Barcellona, in questi giorni impegnata a Trieste nell'Orfeo ed Euridice di Gluck

Sabato 22 aprile consegna del Premio Opsicella 2023 a Bruno De Simone e Alessandra Rossi
News, Curiosità, opera,

Sabato 22 aprile consegna del Premio Opsicella 2023 a Bruno De Simone e Alessandra Rossi

Admin

2023-04-22 22:06

Cerimonia di premiazione del prestigioso riconoscimento in cui oggi stati premiati tra gli altri il baritono Bruno De Simone e il soprano Alessandra Rossi

Orfeo ed Euridice di Gluck al Teatro Verdi di Trieste - Recensione di Gianluca Macovez
Musicologia generale, Curiosità, Recensioni, opera, recensione,

Orfeo ed Euridice di Gluck al Teatro Verdi di Trieste - Recensione di Gianluca Macovez

Gianluca Macovez

2023-04-22 02:40

Recensione di ‘Orfeo ed Euridice’ di Christoph Willibald Gluck in scena al Teatro Verdi di Trieste dal 14 al 23 aprile 2023

Ascolti per la Settima Santa - anno 2023
Musicologia generale, Storia della Lirica, Curiosità, opera,

Ascolti per la Settima Santa - anno 2023

Admin

2023-04-03 00:29

La tradizionale proposta di brani da ascoltare durante la Settimana Santa. Buona Pasqua a tutti!

Proposte coraggiose al Verdi di Trieste:
News, Musicologia generale, Curiosità, Recensioni, opera, recensione,

Proposte coraggiose al Verdi di Trieste: "Il Bullo in Maschera" e "Romeo & Juliet" - di Gianluca Macovez

Gianluca Macovez

2023-04-02 23:41

La recensione dei due spettacoli andati in scena in questi giorni al Teatro Verdi di Trieste

Here are the articles published in our blog Musica e Parole. By ticking the various years and months you can open the menu from which you can access all the resources available in the section. On the Historical Archive page you will also find this section plus some other resources and links to the site's contents

The 10 most read articles

Create Website with flazio.com | Free and Easy Website Builder