music-1521122.jpeg

ATTENZIONE

Questo sito fa uso esclusivamente di cookie tecnici, ma alcune applicazioni possono prevedere cookie di terze parti.

Proseguendo nella navigazioni acconsenti all'utilizzo di cookie. I dati forniti in questo form saranno tenuti segreti dal titolare del sito e non inviati per nessun motivo a terze parti, anche agli stessi componenti della redazione, senza il consenso dell'interessato. I dati raccolti grazie a questo form non saranno ceduti a terzi nè verranno utilizzati per scopi diversi da quello esclusivo dichiarato dal sito. La redazione si riserva di non rispondere a messaggi di carattere commerciale o che non sono attinenti alla natura del sito. Cliccando sul pulsante "Invia" si autorizza automaticamente il sito musicainopera.com a trattare i dati personali come descritto in questo avviso. Questo secondo la norme vigenti in tema della tutela dei dati personali e della privacy. Per maggiori informazioni: Informativa sulla privacy e informativa cookie

Musica e Parole

 Parte centrale del nostro sito dove vengono pubblicati gli articoli e le interviste agli artisti, che vengono poi condivise sulla pagine del nostro gruppo Facebook, in modo da essere sempre disponibili per i nostri membri, sostenitori e appassionati del mondo della Lirica.

Inaugurata alla Fondazione Cerratelli la mostra di costumi "100 volte Puccini"

2024-05-19 19:36

Admin

News, Storia della Lirica, CuriositĂ , Recensioni, opera, recensione,

Inaugurata alla Fondazione Cerratelli la mostra di costumi "100 volte Puccini"

Inaugurata la mostra di costumi "100 volte Puccini" a Villa Roncioni, sede della Fondazione Cerratelli

 

 

 

 

 

.

 

 

 

Venerdì scorso 17 maggio ho avuto il piacere di essere presente alla inaugurazione della mostra 100 volte Puccini che come recita la brochure illustrativa della mostra è “Un percorso incredibile identitario della storia del melodramma attraverso le tante rappresentazioni Pucciniane a firma Cerratelli.”

Da come risulta sempre dalla nota illustrativa “si tratta della prima volta che così tanti costumi vengono esposti, 100, un costume per ogni anno dalla scomparsa del Maestro Giacomo Puccini. Tutto il mondo lo celebra riaffermando l'unicità del suo magistero creativo e dimostra il grande amore, la dedizione e l'ammirazione che tutti noi riserviamo al più importante ambasciatore dell'italianità nel mondo. Le sue celebri melodie sono diventate patrimonio dell'umanità e attraverso i costumi della celebre Fondazione Cerratelli è possibile immaginare gli interpreti, lo scroscio interminabile di applausi nei più importanti teatri e il tanto e instancabile lavoro di sartoria che li ha generati.”

Dice Diego Fiorini, che ha curato la mostra (assieme alla presidente della Fondazione Monica Barni, Augusto Lombardini, Giovanni Abatematteo, Margherita Gagliardi e Nicola Pardini):

"Ho scelto nello straordinario archivio Cerratelli, un vero tesoro inestimabile, costumi che potessero richiamare al visitatore quell'immaginario che tutti noi abbiamo negli occhi. Non abbiamo scelto di mettere dettagli su chi ha indossato i costumi in mostra poichÊ in questi decenni sono stati utilizzati da molteplici cantanti per le stesse opere e per altre di simile periodo o tema, svariate volte, cosÏ da non omettere nessun nome. Un'esposizione che ci ha impegnato tantissimo ed emozionato enormemente poichè abbiamo come ridato vita a pezzi di storia del teatro. Basti pensare all'allestimento dei costumi rimanenti della storica Fanciulla del West del Verdi di Trieste che vide protagonista la grande Magda Olivero, scampati miracolosamente all'alluvione dell'Arno."

 

L'incontro ha avuto inizio alle ore 18 con una sorpresa, infatti dal balcone della storica Villa Roncioni, affascinante struttura immersa nel verde delle colline di San Giuliano Terme in provincia di Pisa, si sono liberate melodiose armonie pucciniane dalla voce del soprano Ilaria Casai, accompagnata al pianoforte dal M° Nicola Pardini. Ha fatto successivamente gli onori di casa il Direttore della Fondazione Diego Fiorini, la Presidente della Fondazione Monica Barni e il Sindaco di San Giuliano Terme Sergio Di Maio.

 

Entrati nella Villa siamo accolti in ambienti in cui il tripudio dei raffinati affreschi murari duettano con i bei costumi esposti su manichini (quanti!) divisi in stanze e quindi per opera, da Le Villi a Manon Lescaut, da Tosca a Turandot, passando per La Fanciulla del west e La Rondine, un percorso che tocca tutte le opere del maestro attraverso allestimenti datati tra il 1940 e il 2018. Nel percorso è facile scorgere costumi appartenuti in scena a grandi interpreti del melodramma come Renata Scotto, Rajna Kabaivanska, Daniela DessÏ, Oksana Dyka, Franco Corelli, Mario Filippeschi, Ettore Bastianini, Tito Gobbi, Giuseppe Giacomini, Gregory Kunde. Una voce proveniente come da un vecchio grammofono si disperde tra le stanze, in cui le vesti, le gale, i pizzi, i fregi sembrano prendere moto. 

Presente alla inaugurazione anche mio padre, il baritono Giancarlo Ceccarini, che ha potuto portare la sua testimonianza ai numerosissimi presenti occorsi all'evento che si è poi concluso con un piacevole saluto conviviale nel bel giardino antistante la storica villa.

La manifestazione, in collaborazione con la Fondazione Festival Pucciniano, è organizzata con il sostegno del Comune di San Giuliano Terme, il gruppo Forti Holding, l'azienda agricola Taddeucci e la Pacini Editore. 

di Alessandro Ceccarini, adm

 

 

Sarà possibile visitare la mostra fino al 30 giugno 2024 scrivendo a info@fondazionecerratelli.it Seguite la pagina Instagram "fondazionecerratelli' per avere notizie sulle visite guidate che il Direttore organizza ogni settimana.

6632-20240517_231905.jpeg
img_20240517_215331_200.webp
fb_img_1716028076597.jpeg
fb_img_1716028070419.jpeg
fb_img_1716028063772.jpeg
img_20240517_215330_735.webp
img_20240517_215330_887.webp
blogmusica-e-parole

Ancora alcuni giorni per iscriversi al 22° Concorso internazionale
News, Musicologia generale, CuriositĂ , opera, news,

Ancora alcuni giorni per iscriversi al 22° Concorso internazionale "Luigi Zanuccoli"

Admin

2025-04-23 23:54

Ancora alcuni giorni per iscriversi al concorso internazionale Luigi Zanuccoli, Sezione speciale dedicata al Canto Lirico.

Ascolti per il periodo pasquale - Anno MMXXV
Musicologia generale, Storia della Lirica, CuriositĂ , opera, news,

Ascolti per il periodo pasquale - Anno MMXXV

Admin

2025-04-17 18:33

La proposta di ascolti per la S. Pasqua 2025 con i nostri migliori auguri di pace e serenitĂ 

Omaggio al baritono Piero Cappuccilli a Lastra a Signa dell'associazione Enrico Caruso Prolastra
News, Musicologia generale, Storia della Lirica, Recensioni, opera, lirica, news,

Omaggio al baritono Piero Cappuccilli a Lastra a Signa dell'associazione Enrico Caruso Prolastra

Admin

2025-04-13 20:56

Una bella serata di musica e di ricordi in onore del grande baritono Piero Cappuccilli a Lastra a Signa

News, Musicologia generale, CuriositĂ , news, letteratura, musica,

"Le Arti alle Terme" prendono vita al Salone delle Terme di Casciana - Sabato prossimo il primo evento

Admin

2025-04-02 18:25

"Le Arti alle Terme" è il nuovo progetto culturale del Gruppo artistico letterario La Soffitta, in collaborazione con il Comune di Casciana Terme Lari

Intervista a Nicolò Ceriani, baritono e vicepresidente di Assolirica - di Gianluca Macovez
News, Interviste, Interviste artisti, CuriositĂ , intervista, opera, news,

Intervista a Nicolò Ceriani, baritono e vicepresidente di Assolirica - di Gianluca Macovez

Gianluca Macovez

2025-03-21 12:32

Una bellissima intervista del nostro collaboratore Gianluca Macovez al baritono Nicolò Ceriani che tratta molti punti relativi all'attualità italiana dei teatri

Marianella Bargilli e Giampiero Ingrassia in
News, Teatro, teatro, comunicato stampa,

Marianella Bargilli e Giampiero Ingrassia in "Ti ho sposato per allegria" in scena a Lamezia Terme

Admin

2025-03-14 19:48

Marianella Bargilli torna in scena con una nuova divertente commedia a fianco di Giampiero Ingrassia, venerdÏ 21 Marzo a Lamezia Terme

The Little Prince al Teatro Coliseum di Londra - Recensione di Kevin De Sabbata
Musicologia generale, Teatro, Recensioni, recensione, musica,

The Little Prince al Teatro Coliseum di Londra - Recensione di Kevin De Sabbata

Kevin De Sabbata

2025-03-14 19:40

La recensione del nostro corrispondente Kevin De Sabbata da Londra del bello spettacolo The Little Prince in scena in questi giorni al Coliseum

Romanticissimo Čajkovskij: al Teatro di Udine per San Valentino un concerto dedicato agli innamorati
News, Musicologia generale, CuriositĂ , musica, news,

Romanticissimo Čajkovskij: al Teatro di Udine per San Valentino un concerto dedicato agli innamorati

Admin

2025-02-12 01:37

Un bellissimo concerto al Teatro di Udine in occasione di San Valentino dedicato a tutti gli innamorati

SalomĂŠ, magnifica ossessione! - Recensione di Antonio Indaco
Musicologia generale, CuriositĂ , Recensioni, opera, recensione,

SalomĂŠ, magnifica ossessione! - Recensione di Antonio Indaco

Antonio Indaco

2025-02-12 01:29

La recensione della SalomĂŠ di R. Strauss a Ginevra del nostro corrispondente Antonio Indaco. Buona lettura

Berio 100: tre concerti al Teatro Nuovo Giovanni da Udine rendono omaggio al padre della musica del 900
News, Musicologia generale, CuriositĂ , musica, news,

Berio 100: tre concerti al Teatro Nuovo Giovanni da Udine rendono omaggio al padre della musica del 900

Admin

2025-01-27 09:32

Tre i concerti in programma per avvicinarsi al genio creativo di Luciano Berio al Teatro Nuovo Giovanni da Udine

Note Domenicali n°16 - Maria Luisa Nave - di Gianluca Macovez
Musicologia generale, Storia della Lirica, CuriositĂ , musica, musicologia, opera,

Note Domenicali n°16 - Maria Luisa Nave - di Gianluca Macovez

Gianluca Macovez

2025-01-26 21:51

Ritorna l'atteso appuntamento con le memorie del nostro collaboratore Giancluca Macovez. In questa puntata un omaggio a Maria Luisa Nave

Dalla disperazione alla speranza - Recensione di Antonio Indaco
Musicologia generale, CuriositĂ , Recensioni, musica, recensione,

Dalla disperazione alla speranza - Recensione di Antonio Indaco

Antonio Indaco

2025-01-26 21:14

Recensione del nostro corrispondente da Ginevra Antonio Indaco. Buona lettura

Presentato a Bologna il nuovo libro Cristiano Cremonini
News, CuriositĂ , Recensioni,

Presentato a Bologna il nuovo libro Cristiano Cremonini "Il teatro della gente. Da Puccini a Dalla"

Admin

2025-01-13 15:31

Presentato il 5 dicembre scorso a Bologna il nuovo libro del tenore e scrittore Cristiano Cremonini dedicato al mondo dell'opera

Buon 2025 a tutti!!!
News, CuriositĂ , news,

Buon 2025 a tutti!!!

Admin

2025-01-01 15:22

Tantissimi auguri di un buon 2025 a tutti dal gruppo del Loggione e i collaboratori del sito musicainopera.com

Massimo Iannone Masterclass in India (New Delhi) - Consegna della borsa di studio
News, CuriositĂ , opera, news,

Massimo Iannone Masterclass in India (New Delhi) - Consegna della borsa di studio "Massimo Iannone Vocal Coach

Admin

2024-12-28 18:43

Il noto vocal coach sarĂ  a Nuova Delhi per una importante masterclass dal 20 al 25 gennaio 2025

A Ginevra, dopo cent`anni di solitudine…, riecco Fedora! - Recensione di Antonio R. Indaco
Musicologia generale, CuriositĂ , Recensioni, lirica, recensione, opera ,

A Ginevra, dopo cent`anni di solitudine…, riecco Fedora! - Recensione di Antonio R. Indaco

Antonio Indaco

2024-12-28 18:35

La recensione del nostro corrispondente Antonio Indaco della Fedora di Giordano andata in scena in questi giorni a Ginevra

La Rondine di Puccini vola sul Barbican - Recensione di Kevin De Sabbata
Musicologia generale, Recensioni,

La Rondine di Puccini vola sul Barbican - Recensione di Kevin De Sabbata

Kevin De Sabbata

2024-12-22 19:31

La recensione a cura del nostro corrispondente Kevin De Sabbata della rappresentazione di Rondine al Barbican.

Al via il 9th International Vocal Competition Renata Tebaldi - Eventi e Incontri
News, CuriositĂ , opera, news,

Al via il 9th International Vocal Competition Renata Tebaldi - Eventi e Incontri

Admin

2024-12-16 18:51

Al via 9th International Vocal Competition Renata Tebaldi - Eventi e Incontri illustri

News, CuriositĂ , opera, news,

"Profumi d'Andalusia" con Marina Comparato al Teatro delle Scuderie Medicee di Seravezza

Admin

2024-12-06 15:49

Annunciato il nuovo appuntamento dell'associazione versiliese Amici della Lirica "Giacomo Puccini" il prossimo sabato 14 dicembre.

Visioni pucciniane n°3 - Speciale centenario della morte di Puccini - Opere di Loredana Atzei
CuriositĂ , opera, puccini, CuriositĂ ,

Visioni pucciniane n°3 - Speciale centenario della morte di Puccini - Opere di Loredana Atzei

Admin

2024-11-29 19:47

Visioni pucciniane n°3 - Opere della nostra moderatrice e collaboratrice Loredana Atzei, bravissima e sensibile artista

Ecco di seguito gli articoli pubblicati nel nostro blog Musica e Parole. Spuntando i vari anni e mesi potrete aprire il menù da cui poter accedere a tutte le risorse disponibili nella sezione. Sulla pagina Archivio storico inoltre troverete questa sezione più alcune altre risorse e link ai contenuti del sito

I 10 articoli più letti