Â
Â
Â
Â
Â
.
Â
Â
Â
Il premio âThomas Schippersâ, il debutto in Australia e un tour internazionale. Sono le prossime tappe della carriera di Massimo Iannone, Vocal coach di successo. Il premio alla carriera intitolato al celebre direttore dâorchestra è stato assegnato a Iannone dal Menotti Art Festival con la seguente motivazione: âVista la ricchezza e il contributo offerti alla collettivitĂ , preso atto dellâimpegno profuso nelle scienze, nella cultura e nelle artiâ. Il premio verrĂ consegnato il 30 settembre prossimo alle ore 16,30 nella sala interna del complesso monumentale di San Nicolò a Spoleto.
âSono molto onorato di ricevere questo premio che ricorda una figura straordinaria della musica del Novecento â dice Iannone -. Ho un legame speciale con Spoleto, che ho frequentato sin dallâinizio della mia carriera, avendo partecipato per tantissimi anni al concerto di chiusura del Festival dei due Mondi. Ringrazio di cuore il prof. Luca Filipponi presidente del Menotti Art Festival e Tania Di Giorgio direttore artistico del settore musicaleâ.Â
Questo premio segue altri due importanti riconoscimenti, ricevuti dal maestro tra il 2022 e il 2023: il Premio Caruso, conferito dallâassociazione Malibran di Milano, e il premio âUna vita per la musicaâ nellâambito del Concorso Mattia Battistini.
Il viareggino dâadozione Massimo Iannone, insegnante di canto e tenore, si è esibito nelle sale da concerto piĂš prestigiose al mondo, da Vienna a Berlino e New York, affiancando anche stelle del pop come Elton John e Le Cirque du Soleil; dal 2019 al 2023 ha ricoperto il ruolo di Vocal Coach per la Puccini Festival Academy di Torre del Lago.
Globetrotter, amante del bello e della buona cucina, Iannone coniuga il suo credo buddista con lâarte e la tecnica del canto e le sue lezioni sono ormai seguitissime sia in presenza che sul web. Importante la sua presenza sui canali social: i suoi video hanno superato i tre milioni di visualizzazioni. Ciò che colpisce è lâentusiasmo che anima Iannone come musicista e come docente, un entusiasmo che si accompagna a una profonda conoscenza del repertorio e della tecnica.
âSono buddista â spiega il vocal coach â e in questo mio impegno di motivatore e di trainer la filosofia buddista ha un ruolo fondamentale. Come diceva Piero Farulli, anche io credo che la musica sia un dono da restituire. Vivo lâinsegnamento come un modo per rendere ad altri quello che a mia volta ho ricevuto nella vitaâ.
Nei prossimi mesi Iannone, dopo i successi ottenuti in Giappone, USA, Messico e Singapore, terrĂ corsi di alto perfezionamento per cantanti lirici su tecnica e interpretazione, con particolare attenzione al repertorio italiano, in collaborazione con prestigiose istituzioni musicali. In autunno ci sarĂ il debutto ufficiale in Australia, a Melbourne, tappa che apre il tour che proseguirĂ poi nel 2025 in Brasile e a Cuba, nonchĂŠ in alcune cittĂ europee, tra le quali Monaco e Berlino. Il 2025 segnerĂ anche il ritorno in Cina, dove nella primavera scorsa ha insegnato nelle UniversitĂ di Pechino, Shanghai e Shijiazhuang, mentre lâAteneo di Handan gli ha conferito il titolo onorifico di professore universitario.
Â
~2.jpeg)