music-1521122.jpeg

ATTENZIONE

Questo sito fa uso esclusivamente di cookie tecnici, ma alcune applicazioni possono prevedere cookie di terze parti.

Proseguendo nella navigazioni acconsenti all'utilizzo di cookie. I dati forniti in questo form saranno tenuti segreti dal titolare del sito e non inviati per nessun motivo a terze parti, anche agli stessi componenti della redazione, senza il consenso dell'interessato. I dati raccolti grazie a questo form non saranno ceduti a terzi nè verranno utilizzati per scopi diversi da quello esclusivo dichiarato dal sito. La redazione si riserva di non rispondere a messaggi di carattere commerciale o che non sono attinenti alla natura del sito. Cliccando sul pulsante "Invia" si autorizza automaticamente il sito musicainopera.com a trattare i dati personali come descritto in questo avviso. Questo secondo la norme vigenti in tema della tutela dei dati personali e della privacy. Per maggiori informazioni: Informativa sulla privacy e informativa cookie

Musica e Parole

 Parte centrale del nostro sito dove vengono pubblicati gli articoli e le interviste agli artisti, che vengono poi condivise sulla pagine del nostro gruppo Facebook, in modo da essere sempre disponibili per i nostri membri, sostenitori e appassionati del mondo della Lirica.

Ascolti per la Settimana Santa di Pasqua - Anno 2024

2024-03-27 03:16

Admin

News, Musicologia generale, Storia della Lirica, CuriositĂ , news, CuriositĂ ,

Ascolti per la Settimana Santa di Pasqua - Anno 2024

Il consueto articolo pasquale per farvi gli auguri in musica, Buona Pasqua a tutti!

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

.

 

 

 

Carissimi, come tradizione vi porgiamo i nostri auguri per il periodo pasquale con alcuni brani selezionati, divisi per giornate, che possono essere motivo di approfondimento e di riflessione.

La nostra comunità digitale è sempre piÚ nutrita e variegata, multietnica e multiculturale, come del resto sta diventando il mondo reale; questi ascolti vogliono essere una proposta per approfondire il mistero che si cela dietro ogni pagina scritta con il linguaggio universale della musica, vuole ispirare coloro che credono a soffermarsi sul mistero della Resurrezione, cardine fondamentale della fede in Cristo, e vuole allietare coloro che hanno altri credi perchè la musica ci rende tutti fratelli, tutti universalmente uniti in un abbraccio in cui non ci sono piÚ armi, tradimenti, supremazie, guerre, malattie, violenze: solo pace.

Abbiamo bisogno di pace, molto bisogno. Che la musica possa essere anch'essa strumento di pace e di ispirazione per tutti noi.

Buona Pasqua a voi e alle vostre famiglie.

Alessandro Ceccarini adm e tutto il gruppo amministratori e moderatori del gruppo 

369.jpeg

Domenica delle Palme 

- Lorenzo Perosi - L'entrata di Cristo in Gerusalemme (1900) - Camastra, Puddu, Guidotti - Direttore del Coro M° Giuliano Viabile - Orchestra Filarmonica Marchigiana - Direttore d'orchestra M° Arturo Sacchetti 

https://youtu.be/IleVdamWCpM?si=EC_zZ-Fs0UE2BFXW

GiovedÏ Santo 

- Giovanni Battista Pergolesi: Stabat Mater - Nathalie Stutzmann, direttore d'orchestra - Philippe Jaroussky, controtenore e EmÜke Barath, soprano - Recorded at the Château de Fontainebleau, France, April 2014. Video ARTE France.

https://youtu.be/qzOmPUu-F_M?si=I7ctxx-wW42_CoxQ

- Gioacchino Rossini: Stabat Mater - Anna Netrebko (soprano), Marianna Pizzolato (mezzosoprano), Matthew Polenzani (tenore) e Ildebrando D'Arcangelo (basso). Coro e Orchestra dell'Accademia Nazionale di Santa Cecilia - Direttore d'orchestra M° Antonio Pappano - Festival di Salisburgo 

https://youtu.be/8CB_49aqxps?si=lVvpPYdCBM7vdwFt

- J. Sebastian Bach - Oster Oratorium - “Kommt, eilet und laufet” BWV 249 - Direttore d'orchestra M° Jos van Veldhoven - Netherlands Bach Society

https://youtu.be/62fawgUUpg8?si=BEqTR05LiXbvML3J 

VenerdÏ Santo 

- Gabriel FaurÊ - Requiem, Op. 48 - Direttore d'orchestra M° Philippe Herreweghe - Orchestre des Champs ElysÊes, La Chapelle Royale

https://youtu.be/AnShN9XlhOA?si=yjso1QhRovHv_YkN

- Alfred Schnittke - Requiem - The BMSM Chmaber & Oratorio Choirs - Clairmont Hall, giugno 2019

https://youtu.be/9RYnYtR6Gvo?si=oMlFLdoKR7YDeZpH

- Domenico Cimarosa - Missa Pro Defunctis (1787) - Soprano: ValĂŠrie Gabail, Alto: Katalyn Varkonyi, Tenore: Etienne Lescroart, Baritono: Ronan NĂŠdĂŠlec.

Chaeur de Chambre des Musiciens du Louvre - La Philharmonie de Chambre - Direttore d'orchestra M° JÊrÊmie Rhorer

https://youtu.be/olfQDpv4wFE?si=HN3iN0UDTe6C0E8w

Sabato Santo 

- Joseph Haydn - Le ultime sette parole di Cristo sulla Croce HobXX1 - Orchestra Filarmonica della Scala - Direttore d'orchestra M° Riccardo Muti - Basilica di San Francesco, Arezzo 20/11/2000

https://youtu.be/f97ed9-Hbzc?si=a4fQD3XkYgq2Axux

- Saverio Mercadante - Le ultime sette parole di Cristo sulla Croce - Choro Romano Cantores - Sala Baldini, Roma 2 aprile 2011

https://youtu.be/Ok7lw1TcoNk?si=kUxZiOoH6cgPCfW-

Riflessioni sulla passione di Cristo 

- Josef Mysliveček - La Passione di nostro Signore Gesù Cristo (1773) - Choro Musicos Köln - Das Neue Orchestre - Direttore d'orchestra M° Christoph Spering

https://youtu.be/y-GfMl1D6c4?si=RStWh7tRpGzYaMwc

- Antonio Salieri - La Passione di GesÚ Cristo (1776) - Cologne Musicus Choir- Das Neue Orchestre - Direttore d'orchestra M° Christoph Spering 

https://youtu.be/zO3ql93tUVo?si=RD_eEa3JNWrBlhyg

Domenica - S. Pasqua di Resurrezione 

- Georg Friedrich Haendel - La Resurrezione HWV 47 - Collegium Cartusianum - Direttore d'orchestra M° Peter Neumann 

https://youtu.be/s_dqQuUQLkM?si=7ctf0PiJUJLEJ1Bh

- Lorenzo Perosi - La Resurrezione di Cristo (1899)

https://youtu.be/nzqupdqEmNk?si=7_Ep__USCDsZ5tR2

LunedÏ dell'Angelo 

- Saverio Mercadante - Salve, Maria - Fiorenza Cossotto, mezzosoprano - Santhià 1989 

https://youtu.be/AKU1_p1NPkI?si=WEs7xtj3xt5mjbWd 

- Giuseppe Verdi - Messa da Requiem - Angela Gheorghiu, Daniela Barcellona, Roberto Alagna, Julian Konstantinov - Schwedischer Rundfunkchor - Berliner Philarmoniker - Direttore d'orchestra M° Claudio Abbado - Live 2001 (video disponibile fino al 18/04/2024) - In ricordo del decennale della morte del M° Claudio Abbado

https://youtu.be/o0sQshM-GGM?si=IuwpV4Ip77oeCBbH

 

(Immagini: Codice miniato - Cristo risorto - copertina; Piero della Francesca - Raffaello Sanzio - La deposizione di Cristo; Piero della Francesca - Resurrezione di Cristo)

resurrezione_piero_della_francesca_post_restauro.jpeg
blogmusica-e-parole

Ancora alcuni giorni per iscriversi al 22° Concorso internazionale
News, Musicologia generale, CuriositĂ , opera, news,

Ancora alcuni giorni per iscriversi al 22° Concorso internazionale "Luigi Zanuccoli"

Admin

2025-04-23 23:54

Ancora alcuni giorni per iscriversi al concorso internazionale Luigi Zanuccoli, Sezione speciale dedicata al Canto Lirico.

Ascolti per il periodo pasquale - Anno MMXXV
Musicologia generale, Storia della Lirica, CuriositĂ , opera, news,

Ascolti per il periodo pasquale - Anno MMXXV

Admin

2025-04-17 18:33

La proposta di ascolti per la S. Pasqua 2025 con i nostri migliori auguri di pace e serenitĂ 

Omaggio al baritono Piero Cappuccilli a Lastra a Signa dell'associazione Enrico Caruso Prolastra
News, Musicologia generale, Storia della Lirica, Recensioni, opera, lirica, news,

Omaggio al baritono Piero Cappuccilli a Lastra a Signa dell'associazione Enrico Caruso Prolastra

Admin

2025-04-13 20:56

Una bella serata di musica e di ricordi in onore del grande baritono Piero Cappuccilli a Lastra a Signa

News, Musicologia generale, CuriositĂ , news, letteratura, musica,

"Le Arti alle Terme" prendono vita al Salone delle Terme di Casciana - Sabato prossimo il primo evento

Admin

2025-04-02 18:25

"Le Arti alle Terme" è il nuovo progetto culturale del Gruppo artistico letterario La Soffitta, in collaborazione con il Comune di Casciana Terme Lari

Intervista a Nicolò Ceriani, baritono e vicepresidente di Assolirica - di Gianluca Macovez
News, Interviste, Interviste artisti, CuriositĂ , intervista, opera, news,

Intervista a Nicolò Ceriani, baritono e vicepresidente di Assolirica - di Gianluca Macovez

Gianluca Macovez

2025-03-21 12:32

Una bellissima intervista del nostro collaboratore Gianluca Macovez al baritono Nicolò Ceriani che tratta molti punti relativi all'attualità italiana dei teatri

Marianella Bargilli e Giampiero Ingrassia in
News, Teatro, teatro, comunicato stampa,

Marianella Bargilli e Giampiero Ingrassia in "Ti ho sposato per allegria" in scena a Lamezia Terme

Admin

2025-03-14 19:48

Marianella Bargilli torna in scena con una nuova divertente commedia a fianco di Giampiero Ingrassia, venerdÏ 21 Marzo a Lamezia Terme

The Little Prince al Teatro Coliseum di Londra - Recensione di Kevin De Sabbata
Musicologia generale, Teatro, Recensioni, recensione, musica,

The Little Prince al Teatro Coliseum di Londra - Recensione di Kevin De Sabbata

Kevin De Sabbata

2025-03-14 19:40

La recensione del nostro corrispondente Kevin De Sabbata da Londra del bello spettacolo The Little Prince in scena in questi giorni al Coliseum

Romanticissimo Čajkovskij: al Teatro di Udine per San Valentino un concerto dedicato agli innamorati
News, Musicologia generale, CuriositĂ , musica, news,

Romanticissimo Čajkovskij: al Teatro di Udine per San Valentino un concerto dedicato agli innamorati

Admin

2025-02-12 01:37

Un bellissimo concerto al Teatro di Udine in occasione di San Valentino dedicato a tutti gli innamorati

SalomĂŠ, magnifica ossessione! - Recensione di Antonio Indaco
Musicologia generale, CuriositĂ , Recensioni, opera, recensione,

SalomĂŠ, magnifica ossessione! - Recensione di Antonio Indaco

Antonio Indaco

2025-02-12 01:29

La recensione della SalomĂŠ di R. Strauss a Ginevra del nostro corrispondente Antonio Indaco. Buona lettura

Berio 100: tre concerti al Teatro Nuovo Giovanni da Udine rendono omaggio al padre della musica del 900
News, Musicologia generale, CuriositĂ , musica, news,

Berio 100: tre concerti al Teatro Nuovo Giovanni da Udine rendono omaggio al padre della musica del 900

Admin

2025-01-27 09:32

Tre i concerti in programma per avvicinarsi al genio creativo di Luciano Berio al Teatro Nuovo Giovanni da Udine

Note Domenicali n°16 - Maria Luisa Nave - di Gianluca Macovez
Musicologia generale, Storia della Lirica, CuriositĂ , musica, musicologia, opera,

Note Domenicali n°16 - Maria Luisa Nave - di Gianluca Macovez

Gianluca Macovez

2025-01-26 21:51

Ritorna l'atteso appuntamento con le memorie del nostro collaboratore Giancluca Macovez. In questa puntata un omaggio a Maria Luisa Nave

Dalla disperazione alla speranza - Recensione di Antonio Indaco
Musicologia generale, CuriositĂ , Recensioni, musica, recensione,

Dalla disperazione alla speranza - Recensione di Antonio Indaco

Antonio Indaco

2025-01-26 21:14

Recensione del nostro corrispondente da Ginevra Antonio Indaco. Buona lettura

Presentato a Bologna il nuovo libro Cristiano Cremonini
News, CuriositĂ , Recensioni,

Presentato a Bologna il nuovo libro Cristiano Cremonini "Il teatro della gente. Da Puccini a Dalla"

Admin

2025-01-13 15:31

Presentato il 5 dicembre scorso a Bologna il nuovo libro del tenore e scrittore Cristiano Cremonini dedicato al mondo dell'opera

Buon 2025 a tutti!!!
News, CuriositĂ , news,

Buon 2025 a tutti!!!

Admin

2025-01-01 15:22

Tantissimi auguri di un buon 2025 a tutti dal gruppo del Loggione e i collaboratori del sito musicainopera.com

Massimo Iannone Masterclass in India (New Delhi) - Consegna della borsa di studio
News, CuriositĂ , opera, news,

Massimo Iannone Masterclass in India (New Delhi) - Consegna della borsa di studio "Massimo Iannone Vocal Coach

Admin

2024-12-28 18:43

Il noto vocal coach sarĂ  a Nuova Delhi per una importante masterclass dal 20 al 25 gennaio 2025

A Ginevra, dopo cent`anni di solitudine…, riecco Fedora! - Recensione di Antonio R. Indaco
Musicologia generale, CuriositĂ , Recensioni, lirica, recensione, opera ,

A Ginevra, dopo cent`anni di solitudine…, riecco Fedora! - Recensione di Antonio R. Indaco

Antonio Indaco

2024-12-28 18:35

La recensione del nostro corrispondente Antonio Indaco della Fedora di Giordano andata in scena in questi giorni a Ginevra

La Rondine di Puccini vola sul Barbican - Recensione di Kevin De Sabbata
Musicologia generale, Recensioni,

La Rondine di Puccini vola sul Barbican - Recensione di Kevin De Sabbata

Kevin De Sabbata

2024-12-22 19:31

La recensione a cura del nostro corrispondente Kevin De Sabbata della rappresentazione di Rondine al Barbican.

Al via il 9th International Vocal Competition Renata Tebaldi - Eventi e Incontri
News, CuriositĂ , opera, news,

Al via il 9th International Vocal Competition Renata Tebaldi - Eventi e Incontri

Admin

2024-12-16 18:51

Al via 9th International Vocal Competition Renata Tebaldi - Eventi e Incontri illustri

News, CuriositĂ , opera, news,

"Profumi d'Andalusia" con Marina Comparato al Teatro delle Scuderie Medicee di Seravezza

Admin

2024-12-06 15:49

Annunciato il nuovo appuntamento dell'associazione versiliese Amici della Lirica "Giacomo Puccini" il prossimo sabato 14 dicembre.

Visioni pucciniane n°3 - Speciale centenario della morte di Puccini - Opere di Loredana Atzei
CuriositĂ , opera, puccini, CuriositĂ ,

Visioni pucciniane n°3 - Speciale centenario della morte di Puccini - Opere di Loredana Atzei

Admin

2024-11-29 19:47

Visioni pucciniane n°3 - Opere della nostra moderatrice e collaboratrice Loredana Atzei, bravissima e sensibile artista

Ecco di seguito gli articoli pubblicati nel nostro blog Musica e Parole. Spuntando i vari anni e mesi potrete aprire il menù da cui poter accedere a tutte le risorse disponibili nella sezione. Sulla pagina Archivio storico inoltre troverete questa sezione più alcune altre risorse e link ai contenuti del sito

I 10 articoli più letti