music-1521122.jpeg

ATTENZIONE

Questo sito fa uso esclusivamente di cookie tecnici, ma alcune applicazioni possono prevedere cookie di terze parti.

Proseguendo nella navigazioni acconsenti all'utilizzo di cookie. I dati forniti in questo form saranno tenuti segreti dal titolare del sito e non inviati per nessun motivo a terze parti, anche agli stessi componenti della redazione, senza il consenso dell'interessato. I dati raccolti grazie a questo form non saranno ceduti a terzi nè verranno utilizzati per scopi diversi da quello esclusivo dichiarato dal sito. La redazione si riserva di non rispondere a messaggi di carattere commerciale o che non sono attinenti alla natura del sito. Cliccando sul pulsante "Invia" si autorizza automaticamente il sito musicainopera.com a trattare i dati personali come descritto in questo avviso. Questo secondo la norme vigenti in tema della tutela dei dati personali e della privacy. Per maggiori informazioni: Informativa sulla privacy e informativa cookie

Musica e Parole

 Parte centrale del nostro sito dove vengono pubblicati gli articoli e le interviste agli artisti, che vengono poi condivise sulla pagine del nostro gruppo Facebook, in modo da essere sempre disponibili per i nostri membri, sostenitori e appassionati del mondo della Lirica.

Domani 16 dicembre Concerto "Frida and friends 4 vEyes" in streaming

2022-12-15 19:50

Elena Torre

News, Musicologia generale, Curiosità, news,

Domani 16 dicembre Concerto "Frida and friends 4 vEyes" in streaming

Frida and friends 4 vEyes venerdì 16 dicembre in diretta streaming un’iniziativa di Frida Bollani Magoni

 

 

 

 

 

 

 

Si terrà venerdì 16 dicembre, con inizio alle ore 21, la diretta streaming dell’iniziativa Frida and friends 4 vEyes, un concerto il cui ricavato verrà interamente devoluto alla onlus vEyes, un Ente del Terzo Settore che progetta tecnologie a supporto di persone con disabilità visiva, ma anche innovativi sistemi di screening pediatrici, basati su algoritmi di intelligenza artificiale, che consentono la diagnosi precoce di malattie invalidanti della vista, oltre a piattaforme di riabilitazione visiva che fanno uso di visori di realtà immersiva e aumentata.

Ad esibirsi sul palco del nuovo FBM Studio, saranno I Cubirossi, Power Trio fondato nel 2016 e formato dalla frontwoman Marina Giusti e dai due fratelli Gianluca (chitarrista polistrumentista) e Alessandro (batterista) Leoncini, trio noto per essere stato supporter nei tours di artisti del calibro di Morgan o Elisa. Insieme a loro si esibiranno anche Lucy Dreams, trio dreampop proveniente da Vienna e composto da David Reiterer e Philipp Prückl, il cui terzo elemento – Lucy, appunto - è una sorta di Intelligenza Artificiale, ovvero un sistema indipendente di effetti analogici e digitali sviluppato da David e Philipp. E, ancora, a salire sul palco sarà il cantauto-rocker Tao, noto soprattutto per essere stato l’ideatore del progetto TAO Love Bus Experience, tour a bordo di un pulmino Volkswagen del ’74 decorato in “hippie style” che ha percorso 160.000 km lungo il territorio italiano e previsto 1.100 esibizioni.

Sarà, poi, la volta della poliedrica Manuela Bollani, attrice, cantante, autrice, nota per aver preso parte in varie produzioni teatral-musicali o in spettacoli televisivi quali Zelig e via dei Matti n°0. Padrona di casa, infine, sarà la talentuosa Frida Bollani Magoni (in foto di copertina), giovanissima cantante e pianista dal talento raffinato, che ha già al proprio attivo oltre 30 concerti che hanno visto il sold- out su palchi prestigiosi e la partecipazione in spettacoli televisivi, in onda sui canali RAI, quali Danza con me e via dei Matti n°0.

L’importo raccolto attraverso la campagna di crowdfunding associata all’evento e attiva attraverso il link https://www.veyes.it/concerto/, servirà a sostenere la vEyes Orchestra, l’unica orchestra al mondo che include musicisti vedenti, ipovedenti e non vedenti. Fondata nel 2016 da Massimiliano Salfi (fondatore e Presidente anche della onlus vEyes), affidata alla direzione del M° Luigi Mariani, l’orchestra ha debuttato nel 2018 presso l’anfiteatro “Lucio Dalla” di Milo con il concerto “La musica oltre le barriere” (video al link https://youtu.be/-BeT6EukJmQ) che ha visto esibirsi 60 orchestrali vedenti, ipo e non vedenti, grazie alle nuove tecnologie appositamente sviluppate dalla onlus vEyes, alle quali vanno aggiunte adeguate tecniche didattiche ideate dallo staff di esperti di vEyes. Ma internamente a vEyes Land, quartier generale della onlus vEyes che ha sede alle pendici dell’Etna, nel comune di Milo, noto per essere stato scelto dal cantautore siciliano Franco Battiato quale luogo in cui vivere, fortemente ispirato nella propria produzione artistica dagli odori, dai colori e dalla magia del posto, si lavora alla realizzazione di un campus musicale destinato a bambini e ragazzi con qualsiasi forma di disabilità (non solo visiva).

I fondi raccolti attraverso le donazioni, dunque, serviranno ad acquistare strumenti musicali e quanto necessario ad ultimare i lavori. Inoltre, chi avrà donato almeno 5 euro, oltre a contribuire alla crescita di un importantissimo progetto, riceverà le istruzioni per poter assistere all’evento, in diretta streaming.

Riferimenti:

https://www.veyes.it/ https://www.facebook.com/progettoveyes https://www.instagram.com/massimilianosalfi/

manuela-bollani.jpeg

L'attrice Manuela Bollani

blogmusica-e-parole

Ancora alcuni giorni per iscriversi al 22° Concorso internazionale
News, Musicologia generale, Curiosità, opera, news,

Ancora alcuni giorni per iscriversi al 22° Concorso internazionale "Luigi Zanuccoli"

Admin

2025-04-23 23:54

Ancora alcuni giorni per iscriversi al concorso internazionale Luigi Zanuccoli, Sezione speciale dedicata al Canto Lirico.

Ascolti per il periodo pasquale - Anno MMXXV
Musicologia generale, Storia della Lirica, Curiosità, opera, news,

Ascolti per il periodo pasquale - Anno MMXXV

Admin

2025-04-17 18:33

La proposta di ascolti per la S. Pasqua 2025 con i nostri migliori auguri di pace e serenità

Omaggio al baritono Piero Cappuccilli a Lastra a Signa dell'associazione Enrico Caruso Prolastra
News, Musicologia generale, Storia della Lirica, Recensioni, opera, lirica, news,

Omaggio al baritono Piero Cappuccilli a Lastra a Signa dell'associazione Enrico Caruso Prolastra

Admin

2025-04-13 20:56

Una bella serata di musica e di ricordi in onore del grande baritono Piero Cappuccilli a Lastra a Signa

News, Musicologia generale, Curiosità, news, letteratura, musica,

"Le Arti alle Terme" prendono vita al Salone delle Terme di Casciana - Sabato prossimo il primo evento

Admin

2025-04-02 18:25

"Le Arti alle Terme" è il nuovo progetto culturale del Gruppo artistico letterario La Soffitta, in collaborazione con il Comune di Casciana Terme Lari

Intervista a Nicolò Ceriani, baritono e vicepresidente di Assolirica - di Gianluca Macovez
News, Interviste, Interviste artisti, Curiosità, intervista, opera, news,

Intervista a Nicolò Ceriani, baritono e vicepresidente di Assolirica - di Gianluca Macovez

Gianluca Macovez

2025-03-21 12:32

Una bellissima intervista del nostro collaboratore Gianluca Macovez al baritono Nicolò Ceriani che tratta molti punti relativi all'attualità italiana dei teatri

Marianella Bargilli e Giampiero Ingrassia in
News, Teatro, teatro, comunicato stampa,

Marianella Bargilli e Giampiero Ingrassia in "Ti ho sposato per allegria" in scena a Lamezia Terme

Admin

2025-03-14 19:48

Marianella Bargilli torna in scena con una nuova divertente commedia a fianco di Giampiero Ingrassia, venerdì 21 Marzo a Lamezia Terme

The Little Prince al Teatro Coliseum di Londra - Recensione di Kevin De Sabbata
Musicologia generale, Teatro, Recensioni, recensione, musica,

The Little Prince al Teatro Coliseum di Londra - Recensione di Kevin De Sabbata

Kevin De Sabbata

2025-03-14 19:40

La recensione del nostro corrispondente Kevin De Sabbata da Londra del bello spettacolo The Little Prince in scena in questi giorni al Coliseum

Romanticissimo Čajkovskij: al Teatro di Udine per San Valentino un concerto dedicato agli innamorati
News, Musicologia generale, Curiosità, musica, news,

Romanticissimo Čajkovskij: al Teatro di Udine per San Valentino un concerto dedicato agli innamorati

Admin

2025-02-12 01:37

Un bellissimo concerto al Teatro di Udine in occasione di San Valentino dedicato a tutti gli innamorati

Salomé, magnifica ossessione! - Recensione di Antonio Indaco
Musicologia generale, Curiosità, Recensioni, opera, recensione,

Salomé, magnifica ossessione! - Recensione di Antonio Indaco

Antonio Indaco

2025-02-12 01:29

La recensione della Salomé di R. Strauss a Ginevra del nostro corrispondente Antonio Indaco. Buona lettura

Berio 100: tre concerti al Teatro Nuovo Giovanni da Udine rendono omaggio al padre della musica del 900
News, Musicologia generale, Curiosità, musica, news,

Berio 100: tre concerti al Teatro Nuovo Giovanni da Udine rendono omaggio al padre della musica del 900

Admin

2025-01-27 09:32

Tre i concerti in programma per avvicinarsi al genio creativo di Luciano Berio al Teatro Nuovo Giovanni da Udine

Note Domenicali n°16 - Maria Luisa Nave - di Gianluca Macovez
Musicologia generale, Storia della Lirica, Curiosità, musica, musicologia, opera,

Note Domenicali n°16 - Maria Luisa Nave - di Gianluca Macovez

Gianluca Macovez

2025-01-26 21:51

Ritorna l'atteso appuntamento con le memorie del nostro collaboratore Giancluca Macovez. In questa puntata un omaggio a Maria Luisa Nave

Dalla disperazione alla speranza - Recensione di Antonio Indaco
Musicologia generale, Curiosità, Recensioni, musica, recensione,

Dalla disperazione alla speranza - Recensione di Antonio Indaco

Antonio Indaco

2025-01-26 21:14

Recensione del nostro corrispondente da Ginevra Antonio Indaco. Buona lettura

Presentato a Bologna il nuovo libro Cristiano Cremonini
News, Curiosità, Recensioni,

Presentato a Bologna il nuovo libro Cristiano Cremonini "Il teatro della gente. Da Puccini a Dalla"

Admin

2025-01-13 15:31

Presentato il 5 dicembre scorso a Bologna il nuovo libro del tenore e scrittore Cristiano Cremonini dedicato al mondo dell'opera

Buon 2025 a tutti!!!
News, Curiosità, news,

Buon 2025 a tutti!!!

Admin

2025-01-01 15:22

Tantissimi auguri di un buon 2025 a tutti dal gruppo del Loggione e i collaboratori del sito musicainopera.com

Massimo Iannone Masterclass in India (New Delhi) - Consegna della borsa di studio
News, Curiosità, opera, news,

Massimo Iannone Masterclass in India (New Delhi) - Consegna della borsa di studio "Massimo Iannone Vocal Coach

Admin

2024-12-28 18:43

Il noto vocal coach sarà a Nuova Delhi per una importante masterclass dal 20 al 25 gennaio 2025

A Ginevra, dopo cent`anni di solitudine…, riecco Fedora! - Recensione di Antonio R. Indaco
Musicologia generale, Curiosità, Recensioni, lirica, recensione, opera ,

A Ginevra, dopo cent`anni di solitudine…, riecco Fedora! - Recensione di Antonio R. Indaco

Antonio Indaco

2024-12-28 18:35

La recensione del nostro corrispondente Antonio Indaco della Fedora di Giordano andata in scena in questi giorni a Ginevra

La Rondine di Puccini vola sul Barbican - Recensione di Kevin De Sabbata
Musicologia generale, Recensioni,

La Rondine di Puccini vola sul Barbican - Recensione di Kevin De Sabbata

Kevin De Sabbata

2024-12-22 19:31

La recensione a cura del nostro corrispondente Kevin De Sabbata della rappresentazione di Rondine al Barbican.

Al via il 9th International Vocal Competition Renata Tebaldi - Eventi e Incontri
News, Curiosità, opera, news,

Al via il 9th International Vocal Competition Renata Tebaldi - Eventi e Incontri

Admin

2024-12-16 18:51

Al via 9th International Vocal Competition Renata Tebaldi - Eventi e Incontri illustri

News, Curiosità, opera, news,

"Profumi d'Andalusia" con Marina Comparato al Teatro delle Scuderie Medicee di Seravezza

Admin

2024-12-06 15:49

Annunciato il nuovo appuntamento dell'associazione versiliese Amici della Lirica "Giacomo Puccini" il prossimo sabato 14 dicembre.

Visioni pucciniane n°3 - Speciale centenario della morte di Puccini - Opere di Loredana Atzei
Curiosità, opera, puccini, Curiosità,

Visioni pucciniane n°3 - Speciale centenario della morte di Puccini - Opere di Loredana Atzei

Admin

2024-11-29 19:47

Visioni pucciniane n°3 - Opere della nostra moderatrice e collaboratrice Loredana Atzei, bravissima e sensibile artista

Ecco di seguito gli articoli pubblicati nel nostro blog Musica e Parole. Spuntando i vari anni e mesi potrete aprire il menù da cui poter accedere a tutte le risorse disponibili nella sezione. Sulla pagina Archivio storico inoltre troverete questa sezione più alcune altre risorse e link ai contenuti del sito

I 10 articoli più letti