music-1521122.jpeg

ATTENZIONE

Questo sito fa uso esclusivamente di cookie tecnici, ma alcune applicazioni possono prevedere cookie di terze parti.

Proseguendo nella navigazioni acconsenti all'utilizzo di cookie. I dati forniti in questo form saranno tenuti segreti dal titolare del sito e non inviati per nessun motivo a terze parti, anche agli stessi componenti della redazione, senza il consenso dell'interessato. I dati raccolti grazie a questo form non saranno ceduti a terzi nè verranno utilizzati per scopi diversi da quello esclusivo dichiarato dal sito. La redazione si riserva di non rispondere a messaggi di carattere commerciale o che non sono attinenti alla natura del sito. Cliccando sul pulsante "Invia" si autorizza automaticamente il sito musicainopera.com a trattare i dati personali come descritto in questo avviso. Questo secondo la norme vigenti in tema della tutela dei dati personali e della privacy. Per maggiori informazioni: Informativa sulla privacy e informativa cookie

Music and Words

 Here are the articles published in our blog Musica e Parole. By ticking the various years and months you can open the menu from which you can access all the resources available in the section. On the Historical Archive page you will also find this section plus some other resources and links to the site's contents

Presentata la produzione teatrale della sartoria Quindi della Cooperativa Nanina di Lucca

2023-03-30 17:02

Admin

News, Interviste artisti, Curiosità, opera, news,

Presentata la produzione teatrale della sartoria Quindi della Cooperativa Nanina di Lucca

Presentata la produzione della sartoria Quindi a Lucca alla presenza di personalità del mondo del teatro e della società civile. Un progetto ecososteniibile

.

 

 

 

Lunedì 27 u.s. alle ore 18 a Capannori vicino Lucca si è svolta la presentazione della produzione teatrale della sartoria Quindi, che opera all’interno della cooperativa Nanina e ne condivide finalità e metodo di lavoro. Progetta e realizza piccole collezioni, con materiale di recupero, trasforma capi demodè, realizza abbigliamento storico, costumi teatrali e per lo spettacolo su bozzetto e con l’utilizzo anche di materiale di riciclo e applicazioni di elementi materici e tinture. Inoltre, in collaborazione con l’associazione “Ascolta la mia voce” che recupera abbigliamento, mobili, componenti d’arredo ed oggettistica varia, si sta organizzando per dare la possibilità a compagnie e realtà varie di spettacolo, di noleggiare abbigliamento, attrezzeria e mobilio per set cinematografici e teatrali, spettacoli di prosa, balletto e opera prevalentemente dai primi del novecento ad oggi, una iniziativa virtuosa all'insegna della ecosostenibilità che come realtà è già presente nelle stagioni di alcuni importanti teatri italiani ed esteri.

Presente all'incontro con il pubblico l'ideatore e animatore di questo bellissimo progetto il regista e compositore M° Aldo Tarabella, impegnato da alcuni anni anche nel sociale, ha stimolato e collaborato con la cooperativa Nanina di Lucca per creare le condizioni affinché nascesse il laboratorio, che non si limita all'aspetto sartoriale ma anche adesso alla produzione di scenografie grazie alla falegnameria inaugurata lo scorso Natale.

La sartoria ha già generato i costumi per due spettacoli: “Pinocchio” opera in due atti di Aldo Tarabella, produzione del Teatro del Giglio di Lucca, scene e costumi di Enrico Musenich, che è stata coprodotta con il Teatro Alighieri di Ravenna e il Teatro Sociale di Rovigo (prossimamente sarà rappresentata a Firenze in occasione del 140° anniversario dell'uscita della prima edizione del Pinocchio di Collodi) e “La Cambiale di Matrimonio” di Gioacchino Rossini presso la Opéra de Chambre de Genève, con la regia di Cataldo Russo e Nicola Fanucchi entrambi presenti all'evento, scene e costumi di Enrico Musenich, realizzati dalla costumista Marcella Niccolini, anch'essa presente all'evento.  Presso la sede in occasione dell'evento di presentazione sono stati esposti i bei costumi della Cambiale di Matrimonio ed è stato possibile visionarie il trailer dei due spettacoli.

 

Dichiara il M° Tarabella “Non poteva esserci un titolo diverso da Pinocchio, nuova opera lirica del sottoscritto, per iniziare uno splendido rapporto con la Cooperativa Nanina ed in particolare con un settore specifico, “Quindi” che opera sul fronte della sartoria teatrale, utilizzando materiali, tessuti e.. persone tra volontari e professionisti, tutti impegnati per mettere a disposizione di artisti, compagnie teatrali e di opera il loro repertorio e la loro creatività, in collaborazione con costumisti e operatori del mondo artistico. Infatti i costumi di Pinocchio sono stati realizzati interamente con materiali riciclati e convertiti allo spettacolo! Soddisfazione grandissima e meritatissimo successo del progetto che ha trovato un bellissimo consenso del pubblico e critica nei teatri italiani. Dopo questa felicissima esperienza e io stesso convertito a volontario della Cooperativa, desideriamo promuovere questo progetto al variegato settore dello spettacolo, tra l’altro specializzandoci su epoche che vanno dagli anni 30/40 fino ad oggi.

 

Ospite d'onore dell'incontro, che è stato presentato dal presidente della cooperativa Nanina Pilade Ciardetti, il baritono Giancarlo Ceccarini che ha voluto portare il suo saluto e tributare un breve omaggio canoro a tutti i presenti.

Un'isola felice che può generare indubbiamente bellissimi progetti artistici, creati da un gruppo numeroso di volontari, che ridona nuova vita ai vestiti ormai in disuso, per farli diventare qualcosa che non muore mai.

A.C., adm

cambiale-1.jpeg
cambiale-2.jpeg
cambiale-3.jpeg
20230327_182141.jpeg
20230327_182103.jpeg
20230327_191111.jpeg
20230327_183058.jpeg

Gli ambienti della falegnameria

 

L'omaggio canoro estemporaneo del baritono Giancarlo Ceccarini a tutti presenti, l'esecuzione dello stornello toscano “Peschi fiorenti”

blogmusica-e-parole

News, Interviste, Interviste artisti, opera, intervista,

"Interviste del Loggione" 2023 - Intervista a Franco Silvestri, presidente di ARIACS

Admin

2023-05-29 20:38

Pubblichiamo il video dell'intervista a Franco Silvestri presidente di ARIACS andata in diretta streaming sul nostro gruppo

Turandot al Teatro Verdi di Trieste - Recensione di Gianluca Macovez
Musicologia generale, Curiosità, Recensioni, opera, recensione,

Turandot al Teatro Verdi di Trieste - Recensione di Gianluca Macovez

Gianluca Macovez

2023-05-29 20:21

Recensione di Turandot di Giacomo Puccini in scena al Verdi di Trieste dal 12 maggio al 21 maggio 2023

Norma al Teatro Carlo Felice di Genova - Recensione di Fulvio Venturi
Musicologia generale, Curiosità, Recensioni, opera, recensione,

Norma al Teatro Carlo Felice di Genova - Recensione di Fulvio Venturi

Fulvio Venturi

2023-05-12 22:56

Recensione di Fulvio Venturi della Norma andata in scena al Teatro Carlo Felice di Genova con la regia di Stefania Bonfadelli

Successo della Lucia di Lammermoor al Teatro alla Scala - Recensione di Gianluca Macovez
Musicologia generale, Recensioni, opera, recensione,

Successo della Lucia di Lammermoor al Teatro alla Scala - Recensione di Gianluca Macovez

Gianluca Macovez

2023-05-12 22:30

Recensione del nostro corrispondente Gianluca Macovez della Lucia scaligera che è stata anche trasmessa in differita TV su RAI5

Le Interviste del Loggione - Intervista a Daniela Barcellona - di Gianluca Macovez
News, Musicologia generale, Interviste, Interviste artisti, Curiosità, opera, intervista,

Le Interviste del Loggione - Intervista a Daniela Barcellona - di Gianluca Macovez

Gianluca Macovez

2023-04-23 03:41

L'intervista di Gianluca Macovez alla grande Daniela Barcellona, in questi giorni impegnata a Trieste nell'Orfeo ed Euridice di Gluck

Sabato 22 aprile consegna del Premio Opsicella 2023 a Bruno De Simone e Alessandra Rossi
News, Curiosità, opera,

Sabato 22 aprile consegna del Premio Opsicella 2023 a Bruno De Simone e Alessandra Rossi

Admin

2023-04-22 22:06

Cerimonia di premiazione del prestigioso riconoscimento in cui oggi stati premiati tra gli altri il baritono Bruno De Simone e il soprano Alessandra Rossi

Orfeo ed Euridice di Gluck al Teatro Verdi di Trieste - Recensione di Gianluca Macovez
Musicologia generale, Curiosità, Recensioni, opera, recensione,

Orfeo ed Euridice di Gluck al Teatro Verdi di Trieste - Recensione di Gianluca Macovez

Gianluca Macovez

2023-04-22 02:40

Recensione di ‘Orfeo ed Euridice’ di Christoph Willibald Gluck in scena al Teatro Verdi di Trieste dal 14 al 23 aprile 2023

Ascolti per la Settima Santa - anno 2023
Musicologia generale, Storia della Lirica, Curiosità, opera,

Ascolti per la Settima Santa - anno 2023

Admin

2023-04-03 00:29

La tradizionale proposta di brani da ascoltare durante la Settimana Santa. Buona Pasqua a tutti!

Proposte coraggiose al Verdi di Trieste:
News, Musicologia generale, Curiosità, Recensioni, opera, recensione,

Proposte coraggiose al Verdi di Trieste: "Il Bullo in Maschera" e "Romeo & Juliet" - di Gianluca Macovez

Gianluca Macovez

2023-04-02 23:41

La recensione dei due spettacoli andati in scena in questi giorni al Teatro Verdi di Trieste

Presentata la produzione teatrale della sartoria Quindi della Cooperativa Nanina di Lucca
News, Interviste artisti, Curiosità, opera, news,

Presentata la produzione teatrale della sartoria Quindi della Cooperativa Nanina di Lucca

Admin

2023-03-30 17:02

Presentata la produzione della sartoria Quindi a Lucca alla presenza di personalità del mondo del teatro e della società civile. Un progetto ecososteniibile

Intervista all'artista Giulio Pedaci - di Loredana Atzei
News, Interviste, Interviste artisti, Curiosità, opera, intervista,

Intervista all'artista Giulio Pedaci - di Loredana Atzei

Loredana Atzei

2023-03-26 04:02

Intervista di Loredana Atzei all'artista Giulio Pedaci che esporrà a Bologna le sue opere il 29 marzo prossimo

Successo per l'Akhnaten di Glass presso la English National Opera al London Coliseum - Recensione di Kevin De Sabbata
Musicologia generale, Curiosità, Recensioni,

Successo per l'Akhnaten di Glass presso la English National Opera al London Coliseum - Recensione di Kevin De

Kevin De Sabbata

2023-03-23 16:07

Recensione di Kevin De Sabbata dell'Akhnaten di Glass in scena in questi giorni a Londra. Buona lettura

Al via il 24 marzo la Stagione dell'Ente Concerto Marialisa De Carolis di Sassari
News, Musicologia generale, Curiosità, opera, comunicato stampa,

Al via il 24 marzo la Stagione dell'Ente Concerto Marialisa De Carolis di Sassari

Admin

2023-03-22 12:37

Al via il 24 marzo la stagione dell'Ente Concerto Marialisa De Carolis di Sassari. Direzione artistica del M° Alberto Gazale

Curiosità, Teatro, Recensioni, teatro, recensione,

"Stanno sparando sulla nostra canzone" un pasticcio dai toni noir - recensione di Gianluca Macovez

Gianluca Macovez

2023-03-20 00:29

Recensione di Gianluca Macovez dell’ultimo spettacolo di Veronica Pivetti riuscito solo in parte

The Rake's Progress di Stravinskij a Firenze - Recensione di Fulvio Venturi
Musicologia generale, Curiosità, Recensioni, opera, recensione,

The Rake's Progress di Stravinskij a Firenze - Recensione di Fulvio Venturi

Fulvio Venturi

2023-03-17 18:24

La recensione di Fulvio Venturi del The Rake's Progress in scena a Firenze. Recita del 14 marzo

News, Interviste, Interviste artisti, Curiosità, Recensioni, intervista,

"Al Capone" conquista Parigi - Intervista a Roberto Alagna - a cura di Loredana Atzei

Loredana Atzei

2023-03-17 17:54

Approfondimento di Loredana Atzei dedicato al musical Al Capone, evento musicale di successo che vede come interprete principale il tenore Roberto Alagna

Successo per La Serva Padrona di Pergolesi al Teatro Mazzacorati - Recensione e interviste agli artisti di Loredana Atzei
Musicologia generale, Interviste artisti, Curiosità, Recensioni, intervista, recensione,

Successo per La Serva Padrona di Pergolesi al Teatro Mazzacorati - Recensione e interviste agli artisti di Lor

Loredana Atzei

2023-03-13 19:37

La recensione e le interviste di Loredana Atzei agli interpreti della Serva Padrona di Pergolesi andata in scena con successo al Teatro Mazzacorati di Bologna

I Capuleti e i Montecchi al Verdi di Trieste: un recupero tra metateatro e voci preziose - Recensione di Gianluca Macovez
News, Musicologia generale, Curiosità, Recensioni, opera, recensione,

I Capuleti e i Montecchi al Verdi di Trieste: un recupero tra metateatro e voci preziose - Recensione di Gianl

Gianluca Macovez

2023-03-09 13:00

Recensione di ‘I Capuleti e i Montecchi’ di Vincenzo Bellini in scena al Teatro Verdi di Trieste dal 24 febbraio al 5 marzo 2023

News, Musicologia generale, Recensioni, opera, recensione,

"Tosca" al Teatro Carlo Felice di Genova - Recita con Oksana Dyka - Recensione di Fulvio Venturi

Fulvio Venturi

2023-03-07 22:30

Una “Tosca” solida al Carlo Felice di Genova con Oksana Dyka chiamata a sostituire Maria José Siri. Apprezzati Riccardo Massi e Amartuvshin Enkhbat

Musicologia generale, Curiosità, Recensioni, opera, recensione,

"Il Tamerlano" in scena al Teatro del Giglio di Lucca - Recensione di Fulvio Venturi

Fulvio Venturi

2023-02-19 23:32

"Il Tamerlano" diretto da Dantone, con la regia di Stefano Monti, arriva come ultima tappa al Teatro del Giglio di Lucca. Recensione di Fulvio Venturi

Here are the articles published in our blog Musica e Parole. By ticking the various years and months you can open the menu from which you can access all the resources available in the section. On the Historical Archive page you will also find this section plus some other resources and links to the site's contents

The 10 most read articles

Create Website with flazio.com | Free and Easy Website Builder