music-1521122.jpeg

ATTENZIONE

Questo sito fa uso esclusivamente di cookie tecnici, ma alcune applicazioni possono prevedere cookie di terze parti.

Proseguendo nella navigazioni acconsenti all'utilizzo di cookie. I dati forniti in questo form saranno tenuti segreti dal titolare del sito e non inviati per nessun motivo a terze parti, anche agli stessi componenti della redazione, senza il consenso dell'interessato. I dati raccolti grazie a questo form non saranno ceduti a terzi nè verranno utilizzati per scopi diversi da quello esclusivo dichiarato dal sito. La redazione si riserva di non rispondere a messaggi di carattere commerciale o che non sono attinenti alla natura del sito. Cliccando sul pulsante "Invia" si autorizza automaticamente il sito musicainopera.com a trattare i dati personali come descritto in questo avviso. Questo secondo la norme vigenti in tema della tutela dei dati personali e della privacy. Per maggiori informazioni: Informativa sulla privacy e informativa cookie

Musica e Parole

 Parte centrale del nostro sito dove vengono pubblicati gli articoli e le interviste agli artisti, che vengono poi condivise sulla pagine del nostro gruppo Facebook, in modo da essere sempre disponibili per i nostri membri, sostenitori e appassionati del mondo della Lirica.

Ascolti per la Settima Santa - anno 2023

2023-04-03 00:29

Admin

Musicologia generale, Storia della Lirica, CuriositĂ , opera,

Ascolti per la Settima Santa - anno 2023

La tradizionale proposta di brani da ascoltare durante la Settimana Santa. Buona Pasqua a tutti!

pxb_2223349_78f1e35ec675d08778a93f7e11649ed1.jpg

Carissimi, ecco in questo articolo, come di tradizione, alcune proposte musicali da ascoltare nel periodo pasquale, una piccola guida giorno per giorno alla meditazione e alla riflessioni sui grandi temi della nostra esistenza. Infatti non si tratta di musica rivolta solo a un pubblico di credenti, ma queste note, queste magnifiche intuizioni possono far riflettere chiunque, sul desiderio ad esempio di pace, di armonia tra le genti, su quanti ancora oggi soffrono a causa della loro fede, della loro diversità che per alcuni è peccato, è obbrobrio, invece la musica ci unisce, ci rende fratelli, cerca di scavare in noi una strada nuova per far scaturire il bello, l'onestà, la fragilità delle nostre lacrime, il fatto che essendo umani possiamo sbagliare, forse dobbiamo addirittura sbagliare per capire gli errori e renderli libertà. ricchezza.

Buon ascolto amici e grazie per il vostro costante e crescente affetto.

 

DOMENICA 2 APRILE - Delle Palme

 

- Antiphona "Da pacem Domine" - Psaume "fiat pax in virtute tua" - Musica dei cavalieri Templari

https://www.youtube.com/watch?v=N9VAtWZfJlg

 

- Salmo "Duxerunt Pullum Ad Jesum" (canto per la domenica delle Palme)

https://www.youtube.com/watch?v=3ywEJnjqOlw

 

 

LUNEDI 3 APRILE

 

- J.S. Bach - Oratorio di Pasqua BWV 249

1. Sinfonia - 0:50 2. Adagio - 4:43 3. Aria - (Coro e Duetto:Tenore / Basso): Kommt, eilet und laufet - 8:32 4. Recitative - (Sop. / Alt. / Ten. / Bs.): O kalter Männer Sinn - 13:04 5. Aria - (Soprano): Seele, deine Spezereien - 14:02 6. Recitative (Alt. / Ten. / Bs.): Hier ist die Gruft - 24:55 7. Aria - (Tenore): Sanfte soll mein Todeskummer - 25:38 8. Recitative - (Sop. / Alt.): Indessen seufzen wir - 32:46 9. Aria - (Alto): Saget, saget mir geschwinde - 33:43 10. Recitative - (Basso): Wir sind erfreut - 39:12 11. Coro: Preis und Dank - 39:45

https://www.youtube.com/watch?v=JYL3QvqtV_c

 

 

MARTEDI 4 APRILE

 

- W.A. Mozart - Vesperae Solennes De Confessore K 339

0:00 1. Dixit, 3:39 - 2. Confitebor, 7:58 - 3. Beatus vir, 12:34 - 4. Laudate pueri, 15:50 - 5. Laudate Dominum, 20:45 - 6. Magnificat

Interpreti: Barbara Bonney, Catherine Wyn-Rogers, Etc.; The English Concert & Chorus

Direttore d'Orchestra: Trevor Pinnock

https://www.youtube.com/watch?v=MK-SiW_pV2M

 

- C. Gounod - Messe solennelle en l’honneur de Sainte-Cécile (St. Cecilia Mass) (1855)

I. Kyrie II. Gloria III. Credo: Credo in unum Deum; Et incarnatus est; Et resurrexit; Offertory IV. Sanctus V. Benedictus VI. Agnus Dei

Interpreti: Barbara Hendricks, Jean-Philippe Lafont, Laurence Dale Choeurs de Radio-France and Nouvel Orchestre Philharmonique Direttore d'Orchestra: Georges Pretre

https://www.youtube.com/watch?v=9LcTvoG4Tr4

 

 

MERCOLEDI 5 APRILE

 

- W. A. Mozart - Litanie Lauretane K109/74e

I. Kyrie [0:00] II. Sancta Maria [1:44] III. Salus infirmorum [5:26] IV. Regina angelorum [6:20] V. Agnus Dei [7:57]

Soli, Coro, Organo e Orchestra

https://www.youtube.com/watch?v=rMt1eBc3wRs

 

- Camille SAINT-SAËNS - Requiem Op.54 (1877)

Interpreti: Françoise Pollet, soprano - Magali Chalmeau-Damonte, mezzo-soprano - Jean-Luc Viala, tenore - Nicolas Rivenq, baritono

Orchestre National d' Île de France  - Direttori: Jacques MERCIER and Michel PIQUEMAL - Choeur Régional Vittoria d'Île de France

https://www.youtube.com/watch?v=yv6XFrQHthU

 

 

GIOVEDI 6 APRILE - GIOVEDI SANTO (Ultima Cena)

 

- Anon (italiano) - Lauda "Troppo perde 'l tempo chi ben non t'ama" (13° Sec.)

"Laude di Sancta Maria" - "Ensemble La Reverdie"

https://www.youtube.com/watch?v=4RAOpM8nScA

 

- G.B. Pergolesi - Stabat Mater

Interpreti: Katia Ricciarelli, soprano - Lucia Valentini Terrani, contralto - Direttore d'Orchestra: Claudio Abbado - Orchestra del Teatro alla Scala di Milano - VIDEO

https://www.youtube.com/watch?v=2V0-XvRXvUM

 

- J. S. Bach - Passione secondo Matteo BWV 244K - Dir. Karl Richter - 1971 - VIDEO

https://www.youtube.com/watch?v=csRNPEpgmiY

 

 

VENERDI 7 APRILE - VENERDI SANTO (Passione di Cristo)

 

- C. Monteverdi - Il pianto della Madonna (sopra Il Lamento d'Arianna)

Interpreti: Bernarda Fink, alto - Il Giardino Armonico - Direttore: M° Giovanni Antonini

https://www.youtube.com/watch?v=vQyCm3YMSmA

 

- G. Rossini - Stabat Mater

1. Stabat mater dolorosa 00:00 2. Cujus animam 10:12 3. Quis est homo 17:11 4. Pro peccatis 23:34 5. Eja, Mater 28:31 6. Sancta Mater 33:29 7. Fac ut portem 41:12 8. Inflammatus 45:42 9. Quando corpus morietur 49:47 10. In sempiterna saecula. Amen 54:15

Interpreti: Jessye Norman, soprano - Agnes Baltsa, mezzosoprano - Francisco Araiza, tenore - Simon Estes, basso - Direttore d'Orchestra: Riccardo Muti - Orchestra dell'Accademia di Salisburgo - Live, Salisburgo 7.8.1983

https://www.youtube.com/watch?v=jofjENUNFAo&t=2455s

 

- G. Verdi - La Forza del Destino - "La Vergine degli angeli"

Interpreti: Renata Tebaldi, soprano (Leonora), Giulio Neri, basso (Padre Guardiano) - Orchestra e Coro del Maggio Musicale Fiorentino - Direttore d'Orchestra: Gabriele Santini - 1956

https://www.youtube.com/watch?v=n-mhkACf22E

 

 

SABATO 8 APRILE - SABATO SANTO

 

- A. Vivaldi - Sinfonia a 4 in si minore RV 169 ''al Santo Sepolcro'' per archi e continuo

1)  Adagio molto,  2) Allegro ma poco

Berliner Philarmoniker - Direttore d'Orchestra: Herbert von Karajan

https://www.youtube.com/watch?v=Psn16zksQx8

 

- G.F. Handel - "O Lord, whose mercies numberless" dall'oratorio Saul HMV 53

Intepreti: David Daniels, controtenore - Ensemble Orchestral de Paris - Direttore d'Orchestra: John Nelson

https://www.youtube.com/watch?v=TxQTDfVeuPA

 

- Zoltån Kodåly - Stabat Mater (da "Tota pulchra es Maria", gregoriano) 

Interpreti: Eleonora Grasso, viola - Angelo Santisi, cello - Direttore: M° Stefano Puri - Officina Corale - Live

https://www.youtube.com/watch?v=bJxouWSYC7M

 

- J.S. Bach - Johannes Passion BWV 245

1:03 Lord our Master (Choral) (Coro: Herr, unser Herrscher, essen Ruhm in allen Landen herrlich ist!) 11:00 O great Love (Choral) (O große Lieb, o Lieb ohn alle Maße) 12:57 May Your will be done, Lord God (Choral) (Dein Will gescheh, Herr Gott, zugleich) 14:32 To free me for the bonds of my sin (Von den Stricken meiner Sünden) 18:59 I too follow You with eager steps (Ich folge dir gleichfalls mit freudigen Schritten) 25:30 Who would strike You like that, my Saviour (Choral) (Wer hat dich so geschlagen, meine Retter) 29:40 O my trubled mind (Ach, mein Sinn) 32:03 Without thinking Peter denies his God (Choral) (Petrus, der nicht denkt zurück) 40:46 O mighty King, Great for ever (Choral) (Ach großer König, groß zu allen Zeiten) 44:55 Consider, my soul, with anxious deligth (Betrachte, meine Seel, mit ängstlichem Vergnügen) 47:30 See how His back, steaked with blood, resembles the Heavens (Sehen Sie, wie sein Rücken, mit Blut teaked, ähnelt den Himmel) 1:02:47 Your captivity, Son of God, brings us our liberty (Choral) (Durch dein Gefängnis, Gottes Sohn muß uns die Freiheit kommen) 1:07:42 Hurry, your tormented souls (Eilt, ihr angefochtnen Seelen) 1:14:01 May You Name and Cross be engraved on my hearth (Choral) (Können Sie den Namen und Kreuz graviert werden in meines Herzens Grunde) 1:18:48 He considerd everything in His last hour (Choral) (Er nahm alles wohl in acht In der letzten Stunde) 1:21:02 It is finished (Es ist vollbracht!) 1:27:13 Dearest Saviour, let me ask You (Mein teurer Heiland, laß dich fragen) 1:32:41 Let your tears honour our God (Zerfleiße, mein Herze, in Fluten der Zähren Dem Höchsten zu Ehren!) 1:41:38 Hepl us, Christ, Son of God, through Your bitter suffering (Choral) (O hilf, Christe, Gottes Sohn, Durch dein bitter Leiden) 1:45:08 Rest in peace, Sacred Body (Choral) (Ruht wohl, ihr heiligen Gebeine) 1:52:09 Lord send Your Angels in my last hour (Choral) (Ach Herr, lass dein lieb Engelein Am letzten (FINE)

Interpreti: Mark Padmore, tenor, Evangelist; Peter Harvey, bass, Christus; Katherine Fuge, soprano; Robin Blaze, counter-tenor; Nicholas Mulroy, tenor; Jeremy Budd, tenor; Matthew Brook, bass

English Baroque Soloists & Monteverdi Choir - Direttore: M° Sir John Eliot Gardiner - VIDEO

https://www.youtube.com/watch?v=dd__Ak6OONk

 

 

DOMENICA  9 APRILE  - PASQUA DI RESURREZIONE

 

- Victimae paschali laudes - Canto gregoriano

https://www.youtube.com/watch?v=Vfcp19WpXxU

 

- G.F. Handel - Oratorio "La Resurrezione" HWV 47

Parte Prima 01. Sonata 02. Aria: 'Disserratevi, o porte d'Averno' 03. Recitativo accompagnato: 'Qual'insolita luce' 04. Aria:'Caddi, è ver, ma nel cadere' 05. Recitativo accompagnato: 'Ma, che veggio?' 06. Recitativo: 'Chi sei? Chi è questo rè?' 07. Aria: 'D'amor fu consiglio' 08. Recitativo: 'E ben, questo tuo Nume' 09. Aria: 'O voi, dell'Erebo' 10. Recitativo accompagnato: 'Notte, notte funesta' 11. Aria: 'Ferma l'ali, e sui miei lumi' 12. Recitativo: 'Concedi, o Maddalena' 13. Aria: 'Piangete, sÏ, piangete' 14. Recitativo: 'Ahi, dolce mio Signore' 15. Aria: 'Dolci chiodi, amate spine' 16. Recitativo: 'O Cleofe, o Maddalena' 17. Aria: 'Quando è parto dell'affetto' 18. Recitativo: 'Ma dinne, e sarà vero' 19. Aria: 'Naufragando va per l'onde' 20. Recitativo: 'Itene pure, o fide' 21. Aria: 'CosÏ la tortorella' 22. Recitativo: 'Se Maria dunque spera' 23. Aria: 'Ho un non so che nel cor' 24. Recitativo: 'Uscite pur, uscite' 25. Coro: 'Il Nume vincitor' Parte Seconda 01. Introduction 02. Recitativo: 'Di quai nuovi portenti' 03. Aria: 'Ecco il sol, ch'esce dal mar' 04. Recitativo: 'Ma ove Maria dimora' 05. Aria: 'Risorga il mondo' 06. Recitativo accompagnato: 'Di rabbia indarno freme' 07. Recitativo: 'Misero! ho pure udito?' 08. Aria: 'Per celare il nuovo scorno' 09. Recitativo: 'O come cieco il tuo furor delira!' 10. Aria: 'Impedirlo io saprò' 11. Recitativo: 'Amica, troppo tardo' 12. Aria: 'Per me già di morire' 13. Recitativo: 'Ahi, abborrito nome' 14. Aria: 'Vedo il Ciel che piÚ sereno' 15. Recitativo: 'Cleofe, siam giunte al luogo' 16. Aria: 'Se per colpa di donna infelice' 17. Recitativo: 'Mio GesÚ, mio Signore' 18. Aria: 'Del ciglio dolente' 19. Recitativo: 'SÏ, sÏ, cerchiamo pure' 20. Aria: 'Augelletti, ruscelletti' 21. Recitativo: 'Dove sÏ frettolosi' 22. Aria: 'Caro Figlio!' 23. Recitativo: 'Cleofe, Giovanni, udite' 24. Aria: 'Se impassibile, immortale' 25. Recitativo: 'SÏ, sÏ, col Redentore' 26. Coro: 'Diasi lode in Cielo, in terra'

Personaggi e nterpreti: Angelo - Annick Massis, soprano - Maddalena: Jennifer Smith, soprano - Cleofe: Linda Maguire, alto - San Giovanni: John Mark Ainsley, tenore - Lucifero: Laurent Naouri, basso - Les Musiciens du Louvre - Direttore: M° Marc Minkowski

https://www.youtube.com/watch?v=OjMgi8tx6NY&t=30s

 

 

LUNEDI 10 APRILE - DELL'ANGELO

 

C. Franck - Messe solennelle - Op.12 (1860) pour soprano, tÊnor et basse avec accompagnement d'orgue, harpe, violoncelle et contrebasse

00:00 1 I. Kyrie 05:23 2. II. Gloria 17:43 3 III. Credo 31:57 4 IV. Sanctus -Benedictus 35:02 5 V. Panis angelicus 39:02 6 VI. Agnus Dei

Interpreti: Louis Devos, tenore - Choeur de la RTB-BRT /Bruxelles (Chorus master: Gilbert Ernst) - Hubert Schoonbroodt, organo - Francette BartholomÊe, arpa - Daniel van Hest, violoncello - Lucien Fafchamps, double bass - Direttore d'Orchestra: Pierre BartholomÊe - 1976

PS (Messa solenne di cui è celebre il "Panis angelicus")

https://www.youtube.com/watch?v=nRLDc_Ohf2Q&t=2181s

 

- A. Dvorak - Stabat Mater

0:09 I. Stabat Mater (Quartett & Chor) 19:50 II. Quis Est Homo (Quartett) 31:45 III. Eia Mater Fons Amoris (Chor) 39:00 IV. Fac, Ut Ardeat Cor Meum (Basso & Chor) 48:57 V. Tui Nati Vulnerati (Chor) 55:11 VI. Fac Me Vere Tecum Flere (Tenore & Chor) 1:03:48 VII. Virgo Virginum Praeclara (Chor) 1:10:50 VIII. Fac, Ut Portem Christi Mortem (Soprano & Tenore) 1:17:02 IX. Inflammatus et Accensus (Alto) 1:23:50 X. Quando Corpus Morietur (Quartett & Chor)

Interpreti: Arnold Schoenberg Choir - Chamber Orchestra of Europe - Direttore d'Orchestra: Nikolaus Harnoncourt

https://www.youtube.com/watch?v=VJr5Gzaa2ig

 

Colgo l'occasione per porgervi i miei piĂš fervidi auguri di buona Pasqua, anche a nome degli altri amministratori e moderatori del gruppo Facebook "L'Opera Lirica dal Loggione & Musica in Opera"! Tantissimi auguri!!!

 

Alessandro Ceccarini, adm

pxb_644624_6abb316261567559ef7032a854d7314c.jpg
blogmusica-e-parole

Ancora alcuni giorni per iscriversi al 22° Concorso internazionale
News, Musicologia generale, CuriositĂ , opera, news,

Ancora alcuni giorni per iscriversi al 22° Concorso internazionale "Luigi Zanuccoli"

Admin

2025-04-23 23:54

Ancora alcuni giorni per iscriversi al concorso internazionale Luigi Zanuccoli, Sezione speciale dedicata al Canto Lirico.

Ascolti per il periodo pasquale - Anno MMXXV
Musicologia generale, Storia della Lirica, CuriositĂ , opera, news,

Ascolti per il periodo pasquale - Anno MMXXV

Admin

2025-04-17 18:33

La proposta di ascolti per la S. Pasqua 2025 con i nostri migliori auguri di pace e serenitĂ 

Omaggio al baritono Piero Cappuccilli a Lastra a Signa dell'associazione Enrico Caruso Prolastra
News, Musicologia generale, Storia della Lirica, Recensioni, opera, lirica, news,

Omaggio al baritono Piero Cappuccilli a Lastra a Signa dell'associazione Enrico Caruso Prolastra

Admin

2025-04-13 20:56

Una bella serata di musica e di ricordi in onore del grande baritono Piero Cappuccilli a Lastra a Signa

News, Musicologia generale, CuriositĂ , news, letteratura, musica,

"Le Arti alle Terme" prendono vita al Salone delle Terme di Casciana - Sabato prossimo il primo evento

Admin

2025-04-02 18:25

"Le Arti alle Terme" è il nuovo progetto culturale del Gruppo artistico letterario La Soffitta, in collaborazione con il Comune di Casciana Terme Lari

Intervista a Nicolò Ceriani, baritono e vicepresidente di Assolirica - di Gianluca Macovez
News, Interviste, Interviste artisti, CuriositĂ , intervista, opera, news,

Intervista a Nicolò Ceriani, baritono e vicepresidente di Assolirica - di Gianluca Macovez

Gianluca Macovez

2025-03-21 12:32

Una bellissima intervista del nostro collaboratore Gianluca Macovez al baritono Nicolò Ceriani che tratta molti punti relativi all'attualità italiana dei teatri

Marianella Bargilli e Giampiero Ingrassia in
News, Teatro, teatro, comunicato stampa,

Marianella Bargilli e Giampiero Ingrassia in "Ti ho sposato per allegria" in scena a Lamezia Terme

Admin

2025-03-14 19:48

Marianella Bargilli torna in scena con una nuova divertente commedia a fianco di Giampiero Ingrassia, venerdÏ 21 Marzo a Lamezia Terme

The Little Prince al Teatro Coliseum di Londra - Recensione di Kevin De Sabbata
Musicologia generale, Teatro, Recensioni, recensione, musica,

The Little Prince al Teatro Coliseum di Londra - Recensione di Kevin De Sabbata

Kevin De Sabbata

2025-03-14 19:40

La recensione del nostro corrispondente Kevin De Sabbata da Londra del bello spettacolo The Little Prince in scena in questi giorni al Coliseum

Romanticissimo Čajkovskij: al Teatro di Udine per San Valentino un concerto dedicato agli innamorati
News, Musicologia generale, CuriositĂ , musica, news,

Romanticissimo Čajkovskij: al Teatro di Udine per San Valentino un concerto dedicato agli innamorati

Admin

2025-02-12 01:37

Un bellissimo concerto al Teatro di Udine in occasione di San Valentino dedicato a tutti gli innamorati

SalomĂŠ, magnifica ossessione! - Recensione di Antonio Indaco
Musicologia generale, CuriositĂ , Recensioni, opera, recensione,

SalomĂŠ, magnifica ossessione! - Recensione di Antonio Indaco

Antonio Indaco

2025-02-12 01:29

La recensione della SalomĂŠ di R. Strauss a Ginevra del nostro corrispondente Antonio Indaco. Buona lettura

Berio 100: tre concerti al Teatro Nuovo Giovanni da Udine rendono omaggio al padre della musica del 900
News, Musicologia generale, CuriositĂ , musica, news,

Berio 100: tre concerti al Teatro Nuovo Giovanni da Udine rendono omaggio al padre della musica del 900

Admin

2025-01-27 09:32

Tre i concerti in programma per avvicinarsi al genio creativo di Luciano Berio al Teatro Nuovo Giovanni da Udine

Note Domenicali n°16 - Maria Luisa Nave - di Gianluca Macovez
Musicologia generale, Storia della Lirica, CuriositĂ , musica, musicologia, opera,

Note Domenicali n°16 - Maria Luisa Nave - di Gianluca Macovez

Gianluca Macovez

2025-01-26 21:51

Ritorna l'atteso appuntamento con le memorie del nostro collaboratore Giancluca Macovez. In questa puntata un omaggio a Maria Luisa Nave

Dalla disperazione alla speranza - Recensione di Antonio Indaco
Musicologia generale, CuriositĂ , Recensioni, musica, recensione,

Dalla disperazione alla speranza - Recensione di Antonio Indaco

Antonio Indaco

2025-01-26 21:14

Recensione del nostro corrispondente da Ginevra Antonio Indaco. Buona lettura

Presentato a Bologna il nuovo libro Cristiano Cremonini
News, CuriositĂ , Recensioni,

Presentato a Bologna il nuovo libro Cristiano Cremonini "Il teatro della gente. Da Puccini a Dalla"

Admin

2025-01-13 15:31

Presentato il 5 dicembre scorso a Bologna il nuovo libro del tenore e scrittore Cristiano Cremonini dedicato al mondo dell'opera

Buon 2025 a tutti!!!
News, CuriositĂ , news,

Buon 2025 a tutti!!!

Admin

2025-01-01 15:22

Tantissimi auguri di un buon 2025 a tutti dal gruppo del Loggione e i collaboratori del sito musicainopera.com

Massimo Iannone Masterclass in India (New Delhi) - Consegna della borsa di studio
News, CuriositĂ , opera, news,

Massimo Iannone Masterclass in India (New Delhi) - Consegna della borsa di studio "Massimo Iannone Vocal Coach

Admin

2024-12-28 18:43

Il noto vocal coach sarĂ  a Nuova Delhi per una importante masterclass dal 20 al 25 gennaio 2025

A Ginevra, dopo cent`anni di solitudine…, riecco Fedora! - Recensione di Antonio R. Indaco
Musicologia generale, CuriositĂ , Recensioni, lirica, recensione, opera ,

A Ginevra, dopo cent`anni di solitudine…, riecco Fedora! - Recensione di Antonio R. Indaco

Antonio Indaco

2024-12-28 18:35

La recensione del nostro corrispondente Antonio Indaco della Fedora di Giordano andata in scena in questi giorni a Ginevra

La Rondine di Puccini vola sul Barbican - Recensione di Kevin De Sabbata
Musicologia generale, Recensioni,

La Rondine di Puccini vola sul Barbican - Recensione di Kevin De Sabbata

Kevin De Sabbata

2024-12-22 19:31

La recensione a cura del nostro corrispondente Kevin De Sabbata della rappresentazione di Rondine al Barbican.

Al via il 9th International Vocal Competition Renata Tebaldi - Eventi e Incontri
News, CuriositĂ , opera, news,

Al via il 9th International Vocal Competition Renata Tebaldi - Eventi e Incontri

Admin

2024-12-16 18:51

Al via 9th International Vocal Competition Renata Tebaldi - Eventi e Incontri illustri

News, CuriositĂ , opera, news,

"Profumi d'Andalusia" con Marina Comparato al Teatro delle Scuderie Medicee di Seravezza

Admin

2024-12-06 15:49

Annunciato il nuovo appuntamento dell'associazione versiliese Amici della Lirica "Giacomo Puccini" il prossimo sabato 14 dicembre.

Visioni pucciniane n°3 - Speciale centenario della morte di Puccini - Opere di Loredana Atzei
CuriositĂ , opera, puccini, CuriositĂ ,

Visioni pucciniane n°3 - Speciale centenario della morte di Puccini - Opere di Loredana Atzei

Admin

2024-11-29 19:47

Visioni pucciniane n°3 - Opere della nostra moderatrice e collaboratrice Loredana Atzei, bravissima e sensibile artista

Ecco di seguito gli articoli pubblicati nel nostro blog Musica e Parole. Spuntando i vari anni e mesi potrete aprire il menù da cui poter accedere a tutte le risorse disponibili nella sezione. Sulla pagina Archivio storico inoltre troverete questa sezione più alcune altre risorse e link ai contenuti del sito

I 10 articoli più letti