Â
Â
Â
Â
Â
Â
Â
Â
Â
Â
Si apre a Paulilatino la rassegna âUnâisola in musica 2022â che porta lâ Orchestra e il coro di Cagliari in tournèe per la Sardegna con 5 diverse date che toccheranno Uta il 30 Luglio, Sassari, Lanusei e Cagliari rispettivamente il 2, il 5 e il 6 Agosto.
Â
A fare da incantevole cornice allâevento la Chiesetta medievale e i muristenes (le piccole casette in cui alloggiano i pellegrini durante il novenario) nel Parco archeologico di Santa Cristina a Pauliatino, piccolo comune dellâOristanese molto attivo nelle proposte culturali.
Â
Lâampio cortile diventa cosĂŹ una platea dâeccezione per il pubblico accorso numeroso ad ascoltare alcune tra le pagine piĂš belle e piĂš conosciute di Verdi e Mascagni, mentre una lieve brezza rinfresca lâaria e tuttâintorno il frinire delle cicale sembra volersi unire allâensemble.
Â
Sul podio Gianna Fratta dirige lâOrchestra di Cagliari con ampi gesti e un piglio energico ma, allâoccasione, capace di raffinata delicatezza regalando una performance ricca di colori e fascino.
Â
A cominciare dalla splendida e potente Sinfonia de âLa forza del destinoâ, per poi continuare con la dolcezza degli intermezzi composti da Mascagni per Guglielmo Ratcliff, Lâamico Fritz, Silvano, e la Cavalleria Rusticana.
Â
Il Coro di Cagliari diretto da Giovanni Andreoli esegue con maestria i brani tratti dal repertorio verdiano.
Si inizia con âO Signore dal tetto natioâ da I lombardi alla Prima Crociata, per poi continuare con âPatria oppressa!â dal Macbeth, e âVedi! le fosche notturne spoglieâ dal Trovatore fino a chiudere con le note malinconiche del âVa pensieroâ del Nabucco.
Â
Ma câè spazio anche per Puccini con lâesecuzione eterea ed emozionante del coro a bocca chiusa tratto dalla Madama Butterfly.
Â
Come nella piÚ grande tradizione popolare la conclusione è affidata al brindisi da La Traviata.
Intervengono il soprano Beatrice Murtas, frizzante nel ruolo di Violetta, e il tenore Giampiero Boi, credibile nel ruolo di Alfredo.
Â
Il pubblico applaude con entusiasmo e ripetutamente nella speranza di un bis che però non viene concesso.
Â
Ma la serata è stata piena e bella e ci si allontana con soddisfazione mentre le cicale, quelle si, continuano imperterrite il loro concerto.
Â
di Loredana Atzei

Gianna Fratta durante il concerto


Photo credit: Priamo Tolu