music-1521122.jpeg

ATTENZIONE

Questo sito fa uso esclusivamente di cookie tecnici, ma alcune applicazioni possono prevedere cookie di terze parti.

Proseguendo nella navigazioni acconsenti all'utilizzo di cookie. I dati forniti in questo form saranno tenuti segreti dal titolare del sito e non inviati per nessun motivo a terze parti, anche agli stessi componenti della redazione, senza il consenso dell'interessato. I dati raccolti grazie a questo form non saranno ceduti a terzi nè verranno utilizzati per scopi diversi da quello esclusivo dichiarato dal sito. La redazione si riserva di non rispondere a messaggi di carattere commerciale o che non sono attinenti alla natura del sito. Cliccando sul pulsante "Invia" si autorizza automaticamente il sito musicainopera.com a trattare i dati personali come descritto in questo avviso. Questo secondo la norme vigenti in tema della tutela dei dati personali e della privacy. Per maggiori informazioni: Informativa sulla privacy e informativa cookie

Music and Words

 Here are the articles published in our blog Musica e Parole. By ticking the various years and months you can open the menu from which you can access all the resources available in the section. On the Historical Archive page you will also find this section plus some other resources and links to the site's contents

Ascolti per il periodo pasquale - Anno 2022

2022-04-10 22:17

Admin

Musicologia generale, Storia della Lirica, Curiosità, arte, ascolti,

Ascolti per il periodo pasquale - Anno 2022

Tradizionale proposta di ascolti per il periodo pasquale a cura del nostro direttore M° Alessandro Ceccarini

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Come di consueto, in questo articolo vi propongo degli ascolti per il periodo pasquale. Ho modificato la maggior parte dei brani proposti rispetto agli anni precedenti, compresa la scelta delle varie versioni dei lavori.

Figurano le quattro Passioni di Bach, brani in gregoriano, una giornata tematica, in particolare, il Lunedì dell'Angelo che quest'anno ho voluto dedicare alla figura del grande compositore Lorenzo Perosi, ingiustamente snobbato negli articoli precedenti dedicati alla Pasqua e un po' in generale scarsamente proposto negli ascolti su Facebook in tutti i gruppi dedicati alla musica.

Non si tratta di un elenco delle migliori registrazioni, nè delle composizioni più rappresentative, ma è soltanto una serie di proposte di ascolto, un po' difformi dal consueto, per far riflettere, conoscere, aiutare a trovare interesse per un ambito, il sacro, molto legato alla spiritualità di ognuno, credente e non credente.

Infatti la spiritualità è una caratteristica di chi ascolta il proprio cuore, corroborata dalla parola di Dio ma anche dal Creato. E cosa c'è di meglio che ascoltare queste soavità ammirando la natura, il cielo che risplende in pace sulle nostre teste (mentre altrove ahimè... non è così!)

Colgo, a nome mio personale e di tutto il gruppo amministratori e moderatori de "L'Opera Lirica dal Loggione & Musica in Opera", l'occasione per formulare i migliori auguri a tutti voi di buona Pasqua, sperando che la Pace possa risplendere su questa terra e allontani i minacciosi venti di guerra, forieri di morte e devastazione, fuori e dentro i nostri cuori.

Buon ascolto e buona Pasqua!!!

Alessandro Ceccarini, adm

 

Proposta di ascolti - S. Pasqua 2022

Domenica 10 - delle Palme

Perosi - L'entrata di Cristo in Gerusalemme

Camastra-Puddu-Guidotti

Dir. A. Sacchetti

https://youtu.be/IleVdamWCpM

 

J. Puccini - Dixit Dominus

Dir. J. Fontaine

https://youtu.be/OOWAeD2SauU

 

 

Lunedì 11

Victimae pascali laudes

Cappella Sistina

Dir. G. Liberto

https://youtu.be/JebnCOkMf8M

 

Puccini - Vexilla Regis

P. Domingo, tenore - J. Diaz, basso

J. Rudel - organo

https://youtu.be/8rYxk4ehz8Q

 

 

Martedì 12

Pergolesi - Stabat Mater

Mirella Freni, Soprano - Teresa Berganza, alto

Dir. E. Gracis

https://youtu.be/refVxlEu4Xg

 

 

Mercoledì 13

Bach - Passione secondo Matteo BWV 244

Dir. N. Harnoncourt 

https://youtu.be/P21qlB0K-Bs

 

 

Giovedì 14

Bach - Passione secondo Marco BWV 247

Dir. T. Koopman

https://youtu.be/kp5Toc7Arfk

 

J.G. Rheinberger - Stabat Mater

Dir. F. Bernius

https://youtu.be/eN1unozmrYs

 

G.B. Martini - In Monte Uliveti

Pueri Cantores della Cappella Sistina https://youtu.be/kNLdzvQXvuc

 

 

Venerdì 15

Bach - Passione secondo Giovanni BWV 245

Dir. Sir J.E. Gardiner

https://youtu.be/QSv7SkXmhFI

 

Haydn - Le sette ultime parole di Cristo

Dir. N. Harnoncourt

https://youtu.be/-cPchmU-pB4

 

Haydn - Stabat Mater

Dir. L. Heltay

https://youtu.be/tbdY708TjE0

 

 

Sabato 16

Bach - Passione secondo Luca BWV 246

Dir. W. Helbich

https://youtu.be/QNaJ6lb0RjY

 

Dovrak - Stabat Mater

Dir. V. Smetáček

https://youtu.be/hLO-8VhmP6Y

 

Vexilla Regis Prodeunt (gregoriano) https://youtu.be/FayZlzFNYf0

 

 

Domenica 17 - S.Pasqua di Resurrezione

Handel - La Resurrezione HWV47

Dir. C. Wogwood

https://youtu.be/zbdlWlnFYSA

 

Pergolesi - Surrexit Christus

https://youtu.be/ujc6_wX7t0c

 

 

Lunedì 18 - dell'Angelo (omaggio a Lorenzo Perosi)

Perosi - Libera me, Domine

https://youtu.be/B5Kn0tXYsmI

 

Perosi - Ecce Panis

Cappella musicale del Duomo di Milano

Dir. L. Migliavacca

https://youtu.be/4qVRC4cldSs

 

Perosi - Messa da Requiem (1898) - Libera me Domine https://youtu.be/FUbEGf7tHNg

 

Perosi - Missa "Benedicamus Domino" https://youtu.be/vY35yz9W9cs

 

N.B. (Alcuni ascolti non riportano in elenco gli esecutori perchè non è stato possibile desumerlo da Youtube. Chi abbia contezza dei nomi può farlo presente e segnarcelo, così da poter aggiungere al testo le informazioni mancanti. Grazie.)

pasqua-2.jpeg
blogmusica-e-parole

Intervista all'artista Giulio Pedaci - di Loredana Atzei
News, Interviste, Interviste artisti, Curiosità, opera, intervista,

Intervista all'artista Giulio Pedaci - di Loredana Atzei

Loredana Atzei

2023-03-26 04:02

Intervista di Loredana Atzei all'artista Giulio Pedaci che esporrà a Bologna le sue opere il 29 marzo prossimo

Successo per l'Akhnaten di Glass presso la English National Opera al London Coliseum - Recensione di Kevin De Sabbata
Musicologia generale, Curiosità, Recensioni,

Successo per l'Akhnaten di Glass presso la English National Opera al London Coliseum - Recensione di Kevin De

Kevin De Sabbata

2023-03-23 16:07

Recensione di Kevin De Sabbata dell'Akhnaten di Glass in scena in questi giorni a Londra. Buona lettura

Al via il 24 marzo la Stagione dell'Ente Concerto Marialisa De Carolis di Sassari
News, Musicologia generale, Curiosità, opera, comunicato stampa,

Al via il 24 marzo la Stagione dell'Ente Concerto Marialisa De Carolis di Sassari

Admin

2023-03-22 12:37

Al via il 24 marzo la stagione dell'Ente Concerto Marialisa De Carolis di Sassari. Direzione artistica del M° Alberto Gazale

Curiosità, Teatro, Recensioni, teatro, recensione,

"Stanno sparando sulla nostra canzone" un pasticcio dai toni noir - recensione di Gianluca Macovez

Gianluca Macovez

2023-03-20 00:29

Recensione di Gianluca Macovez dell’ultimo spettacolo di Veronica Pivetti riuscito solo in parte

The Rake's Progress di Stravinskij a Firenze - Recensione di Fulvio Venturi
Musicologia generale, Curiosità, Recensioni, opera, recensione,

The Rake's Progress di Stravinskij a Firenze - Recensione di Fulvio Venturi

Fulvio Venturi

2023-03-17 18:24

La recensione di Fulvio Venturi del The Rake's Progress in scena a Firenze. Recita del 14 marzo

News, Interviste, Interviste artisti, Curiosità, Recensioni, intervista,

"Al Capone" conquista Parigi - Intervista a Roberto Alagna - a cura di Loredana Atzei

Loredana Atzei

2023-03-17 17:54

Approfondimento di Loredana Atzei dedicato al musical Al Capone, evento musicale di successo che vede come interprete principale il tenore Roberto Alagna

Successo per La Serva Padrona di Pergolesi al Teatro Mazzacorati - Recensione e interviste agli artisti di Loredana Atzei
Musicologia generale, Interviste artisti, Curiosità, Recensioni, intervista, recensione,

Successo per La Serva Padrona di Pergolesi al Teatro Mazzacorati - Recensione e interviste agli artisti di Lor

Loredana Atzei

2023-03-13 19:37

La recensione e le interviste di Loredana Atzei agli interpreti della Serva Padrona di Pergolesi andata in scena con successo al Teatro Mazzacorati di Bologna

I Capuleti e i Montecchi al Verdi di Trieste: un recupero tra metateatro e voci preziose - Recensione di Gianluca Macovez
News, Musicologia generale, Curiosità, Recensioni, opera, recensione,

I Capuleti e i Montecchi al Verdi di Trieste: un recupero tra metateatro e voci preziose - Recensione di Gianl

Gianluca Macovez

2023-03-09 13:00

Recensione di ‘I Capuleti e i Montecchi’ di Vincenzo Bellini in scena al Teatro Verdi di Trieste dal 24 febbraio al 5 marzo 2023

News, Musicologia generale, Recensioni, opera, recensione,

"Tosca" al Teatro Carlo Felice di Genova - Recita con Oksana Dyka - Recensione di Fulvio Venturi

Fulvio Venturi

2023-03-07 22:30

Una “Tosca” solida al Carlo Felice di Genova con Oksana Dyka chiamata a sostituire Maria José Siri. Apprezzati Riccardo Massi e Amartuvshin Enkhbat

Musicologia generale, Curiosità, Recensioni, opera, recensione,

"Il Tamerlano" in scena al Teatro del Giglio di Lucca - Recensione di Fulvio Venturi

Fulvio Venturi

2023-02-19 23:32

"Il Tamerlano" diretto da Dantone, con la regia di Stefano Monti, arriva come ultima tappa al Teatro del Giglio di Lucca. Recensione di Fulvio Venturi

Il trionfo della musica barocca: al Teatro Nuovo di Udine il violinista Giuliano Carmignola e l’ensemble Concerto Köln
News, Musicologia generale, musica, news,

Il trionfo della musica barocca: al Teatro Nuovo di Udine il violinista Giuliano Carmignola e l’ensemble Con

Admin

2023-02-18 20:02

L’appuntamento è in cartellone domani domenica 19 febbraio 2023 alle ore 20,00. In programma musiche di Dall’Abaco, Benedetto Marcello, Locatelli e Bach

Fra lacrime e silenzi trionfa la verità: Magazzino 18 di Simone Cristicchi a Trieste
Musicologia generale, Curiosità, Recensioni,

Fra lacrime e silenzi trionfa la verità: Magazzino 18 di Simone Cristicchi a Trieste

Gianluca Macovez

2023-02-17 13:07

Recensione di ‘Magazzino 18’ di Cristicchi in scena al Teatro Rossetti di Trieste il 12 febbraio 2023

Al Capone: Da Re dei Gangster a Re del musical - di Loredana Atzei
Musicologia generale, Curiosità, Recensioni, musica, recensione, alagna,

Al Capone: Da Re dei Gangster a Re del musical - di Loredana Atzei

Loredana Atzei

2023-02-04 15:24

Successo a Parigi per il musical "Al Capone" che vede il tenore Roberto Alagna come protagonista. Recensione della nostra inviata Loredana Atzei

Intervista al baritono Leon Kim - di Gianluca Macovez
News, Musicologia generale, Interviste, Interviste artisti, Curiosità, opera, intervista,

Intervista al baritono Leon Kim - di Gianluca Macovez

Gianluca Macovez

2023-02-01 17:27

Intervista di Gianluca Macovez al baritono Leon Kim, giovane artista di successo che è impegnato come protagonista in Macbeth a Trieste

Un Macbeth da antologia al Teatro Verdi di Trieste
News, Musicologia generale, Curiosità, Recensioni, opera, recensione,

Un Macbeth da antologia al Teatro Verdi di Trieste

Gianluca Macovez

2023-02-01 16:59

La recensione del Macbeth al Verdi di Trieste del nostro inviato Gianluca Macovez. Buona lettura

Silvia Dalla Benetta: una Lady del teatro dell’opera - Intervista di Gianluca Macovez
News, Interviste, Interviste artisti, Curiosità, opera, intervista,

Silvia Dalla Benetta: una Lady del teatro dell’opera - Intervista di Gianluca Macovez

Gianluca Macovez

2023-01-27 02:50

Intervista del nostro inviato Gianluca Macovez al soprano Silvia Dalla Benetta. Buona lettura

The Vocal Coach Massimo Iannone land in USA: Masterclass & lecture-concert open to all
News, Musicologia generale, Curiosità, opera, news,

The Vocal Coach Massimo Iannone land in USA: Masterclass & lecture-concert open to all

Admin

2023-01-23 15:53

The italian vocal coach M° Masssimo Iannone land to Orlando in USA for an important masterclass

Il Vocal Coach Massimo Iannone approda negli USA: Masterclass e lezione-concerto aperta a tutti
News, Musicologia generale, Curiosità, opera, news,

Il Vocal Coach Massimo Iannone approda negli USA: Masterclass e lezione-concerto aperta a tutti

Admin

2023-01-23 15:05

Apprezzatissimo sul web e presso molte istituzioni musicali italiane ed estere il M° Masssimo Iannone ha annunciato la prossima Masterclass ad Orlando negli USA

La magia delle parole nella poesia friulana di Pier Paolo Pasolini - Recensione di Gianluca Macovez
Curiosità, Teatro, Recensioni,

La magia delle parole nella poesia friulana di Pier Paolo Pasolini - Recensione di Gianluca Macovez

Gianluca Macovez

2023-01-19 01:38

Recensione di Gianluca Macovez dello spettacolo Rosada!, tournee nei teatri dell Ert - Ente teatrale regionale del Friuli Venezia Giulia

Successo per l'Otello di Verdi al Teatro di Udine. Recensione di Kevin De Sabbata
Musicologia generale, Curiosità, Recensioni, opera, recensione,

Successo per l'Otello di Verdi al Teatro di Udine. Recensione di Kevin De Sabbata

Kevin De Sabbata

2023-01-18 17:58

Successo per l'Otello di Verdi al Teatro Nuovo Giovanni di Udine. Recensione di Kevin De Sabbata

Here are the articles published in our blog Musica e Parole. By ticking the various years and months you can open the menu from which you can access all the resources available in the section. On the Historical Archive page you will also find this section plus some other resources and links to the site's contents

The 10 most read articles

Create Website with flazio.com | Free and Easy Website Builder