music-1521122.jpeg

ATTENZIONE

Questo sito fa uso esclusivamente di cookie tecnici, ma alcune applicazioni possono prevedere cookie di terze parti.

Proseguendo nella navigazioni acconsenti all'utilizzo di cookie. I dati forniti in questo form saranno tenuti segreti dal titolare del sito e non inviati per nessun motivo a terze parti, anche agli stessi componenti della redazione, senza il consenso dell'interessato. I dati raccolti grazie a questo form non saranno ceduti a terzi nè verranno utilizzati per scopi diversi da quello esclusivo dichiarato dal sito. La redazione si riserva di non rispondere a messaggi di carattere commerciale o che non sono attinenti alla natura del sito. Cliccando sul pulsante "Invia" si autorizza automaticamente il sito musicainopera.com a trattare i dati personali come descritto in questo avviso. Questo secondo la norme vigenti in tema della tutela dei dati personali e della privacy. Per maggiori informazioni: Informativa sulla privacy e informativa cookie

Music and Words

 Here are the articles published in our blog Musica e Parole. By ticking the various years and months you can open the menu from which you can access all the resources available in the section. On the Historical Archive page you will also find this section plus some other resources and links to the site's contents

Musica e Filatelia (1) - Giuseppe Verdi nei francobolli

2019-05-09 18:41

Admin

Musicologia generale, Storia della Lirica, Curiosità, musica, opera, Filatelia,

Musica e Filatelia (1) - Giuseppe Verdi nei francobolli

I francobolli dedicati alla figura e alle opere di Giuseppe Verdi in una carrellata di immagini e di emissioni filateliche da tutto il mondo

news43-1581349599.pngnews31-1581349597.pngnews35-1581349598.pngnews40-1581349598.pngnews37-1581349598.pngnews39-1581349598.pngnews33-1581349598.pngnews32-1581349598.pngnews36-1581349598.pngnews41-1581349598.pngnews42-1581349599.png

Sono ormai più di cento i francobolli dedicati in tutto il mondo alla figura di Giuseppe Verdi e alle sue opere, concentrati in particolare negli anniversari della nascita e della morte, in particolare recentemente per il centenario e per il bicentenario hanno visto fiorire moltissime emissioni, anche a tiratura limitata.
Per quanto riguarda l’Italia la prima serie emessa risale al 1951, stampata in calcografia, composta di 3 valori (10 lire, 25 lire e 60 lire). La stessa serie esiste in emissione gemella per l’amministrazione alleata di Trieste, con soprastampa AMG-FTT sui tre valori. Decisamente belli e apprezzati, vantano numerose varietà di stampa e dentellatura. Per questa emissione fu usata una nuova macchina chiamata "Lambert" che poi verrà utilizzata in seguito per altri valori postali e marche da bollo.Per il 10 lire una curiosa varietà fa si che si possa riscontrato, uno ogni foglio, un francobollo con il ritratto di Verdi avente una falla bianca sul bordo del cappello.A seguire nel 1963 un francobollo dedicato a 150° anniversario della nascita di Verdi, una creazione grafica con al centro un medaglione in colore rosso su un fondo verde bottiglia raffigurante l’interno della Scala di Milano. Lo stesso soggetto con medaglione e colori cambiati sarà poi dedicato a Pietro Mascagni.Nel ’73 è la volta del francobollo dedicato a Enrico Caruso, ritratto nei panni del Duca di Mantova del Rigoletto. Lo stesso soggetto verrà utilizzato per commemorare il grande tenore negli USA e nel Principato di Monaco, quest’ultimo nel corso della serie annuale dedicata ai grandi cantanti d’opera.Nel 2001 il foglietto dedicato al Melodramma, un valore con il ritratto di Verdi inserito in una creazione grafica su un palcoscenico e un telone rosso di teatro, insieme a Cimarosa, Spontini e Bellini.Si conta infine l’emissione recente del 2013 dedicata al bicentenario della nascita, con una creazione grafica, con al centro il ritratto di Verdi e in sfondo l’elenco delle sue opere.Altri omaggi significativi nell’aria italiana, paesi strettamente collegati con l’Italia, si contano nel Vaticano, San Marino e nelle emissioni dello SMOM. Un soggetto quello di Verdi che insomma ha destato molto interesse, forse uno dei più celebrati e amati, e sicuramente saranno anche nel futuro numerose le emissioni dedicate a questo genio italiano dell’opera, vanto del nostro paese in tutto il  mondo.Di seguito alcune delle emissioni storiche dedicate al compositore e alle sue opere.

Le emissioni dedicate a Verdi dagli stati di area italiana:
Italia

1951 - Cinquantenario della morte di Giuseppe Verdi - Serie di 3 valori - Ritratti su sfondi diversi (con numerose varietà di dentellatura e posizione di filigrana ruota)

1963 - 150° della nascita di Giuseppe Verdi - Valore da 30 lire - Medaglione commemorativo e interno della Scala di Milano

1973 - Centenario della nascita di Enrico Caruso - Valore da 50 Lire - Caruso in costume del Duca di Mantova del Rigoletto di Verdi

2001 - Foglietto "Il Melodramma e il teatro lirico italiano" - Valore da 800 lire / 0,41 € - Ritratto di Verdi

2013 - Bicentenario della nascita di Giuseppe Verdi - Valore da 0,70 € - Ritratto e titoli delle sue opere


A.M.G.-F.T.T. Trieste 

1951 - Cinquantenario della morte di Giuseppe Verdi - Serie di 3 valori - Ritratti su sfondi diversi 


San Marino

1999 - Foglietto "Quattro secoli di Opera" Compositori e opere - Valore da 800 Lire / 0,41 € - Ritratto di Verdi, scenografia e volto di Aida

2001 - Foglietto "Centenario della morte di Giuseppe Verdi - 12 valori da 800 Lire / 0,41 € - Ritratti di Verdi nelle varie fasi della vita e opere (Nabucco, Ernani, Rigoletto, Il Trovatore, La Traviata, I Vespri Siciliani, ecc.)

2013 - Bicentenario della nascita di Giuseppe Verdi - Valore da 0,70 € - Immagine della "Marcia trionfale" dell’Aida


Città del Vaticano

2001 - Centenario della morte di Giuseppe Verdi - Serie di 3 valori - (ritratto e musica, ritratto e costume, ritratto e scenografia dell’Otello)

2013 - Bicentenario della nascita di Giuseppe Verdi - Valore da 0,70 € - Ritratto di Giuseppe Verdi (Stampato in minifoglio di 8 esemplari)


Sovrano Militare Ordine di Malta

2013 - Bicentenario della nascita di Giuseppe Verdi - Valore da 1,90 € - Ritratto di Verdi del pittore Giovani Boldini (Stampato in minifoglio da 12 esemplari)

Alcune emissione dal resto del mondo:
Egitto

1969 - Centenario dell’inaugurazione del Teatro dell’Opera del Cairo - Valore da 20 M. - Immagine dell’esterno del teatro e della scena della "Marcia trionfale" dell’Aida

1971 - Centenario dell’opera "Aida" di Giuseppe Verdi - Valore da 110 M. - "Marcia trionfale" dell’Aida


Principato di Monaco

2001 - Centenario della morte di Giuseppe Verdi - Valore da 1,55 € - Ritratto di Giuseppe Verdi e immagine di Leonora della Forza del destino che prega in ginocchio

2016 - Omaggio a Enrico Caruso - Valore da 2,50 € - Caruso in costume del Duca di Mantova del Rigoletto di Verdi


Niger 

1998 - Compositori - Valore da 285 fr. - Ritratto di Giuseppe Verdi

2013 - 2 Foglietti per il "Bicentenario della nascita di Giuseppe Verdi" - Foglietto 1 (4 valori da 750 Fr. ciascuno) e foglietto 2 (un valore da 2500 Fr.) - Immagini da Aida, Rigoletto, Ernani, Macbeth e Giovanna d’Arco (Il foglietto 2 è dedicato all’Aida, con immagini di Radames e Aida e il ritratto di Verdi nel francobollo)


Portogallo

2013 - Bicentenario della nascita di Giuseppe Verdi - Valore da 0,68 € - Ritratto di Verdi e Foglietto da 1,50 € - Immagine del "Falstaff" di Giuseppe Verdi


Stati Uniti d’America

1987 - Omaggio a Enrico Caruso . Valore da 22 cents - Caruso in costume del Duca di Mantova del Rigoletto di Verdi

1997 - "Leggende americane della Musica - Cantanti d’Opera" - Valore da 32 cents - R.Tucker in costume del Duca di Mantova dal Rigoletto di Verdi (e scena della Cavalleria Rusticana di Mascagni) 


Zambia

2001 - Foglietto per il Centenario della morte di Giuseppe Verdi - Valore da 8000 K. - Falstaff e Ritratto di Giuseppe Verdi


E poi ancora francobolli emessi da: Austria, Belgio (Un ballo in maschera e il Teatro di Anversa), Benin, Bolivia, Bosnia Erzegovina, Bosnia Erzegovina serba, Bulgaria, Burundi, Centrafricana Rep., Comories Isl., Dominica (Commonwealth of), Gambia, Guinea, Guinea Bissau, Israele, Mali, Moldavia, Mongolia, Mozambico, Paraguay (Serie quadri e compositori celebri, anni ’80, valore da 25 Gs ballerine bambine e ritratto di Verdi), Ras al Khaima, Romania, Russia, S. Tomé e Principe, Serbia, Sierra Leone, Solomon Isl., Spagna, Tchad, Ungheria, Yemen (Otello di Verdi). 
Si registrano inoltre le emissione fantasiose delle isole scozzesi di Bernera, Grunay e Lostisland e l’emissione privata italiana degli anni ’50 di chiudilettera dedicata ai compositori italiani con un esemplare raffigurante Giuseppe Verdi.

news43-1581349599.pngnews31-1581349597.pngnews35-1581349598.pngnews40-1581349598.pngnews37-1581349598.pngnews39-1581349598.pngnews33-1581349598.pngnews32-1581349598.pngnews36-1581349598.pngnews41-1581349598.pngnews42-1581349599.png
blogmusica-e-parole

Due giorni con VerdiBorghi: il concerto Songs and Dances nei teatri di Fauglia e Chianni
News, Curiosità, news, concerto,

Due giorni con VerdiBorghi: il concerto Songs and Dances nei teatri di Fauglia e Chianni

Admin

2023-09-14 23:41

Il Teatro di Pisa porta il concerto Songs and Dances nei due caratteristici borghi toscani della provincia di Pisa. Una collaborazione molto interessante

Due masterclass internazionali per il M° Massimo Iannone vocal coach
News, Curiosità, opera, news, comunicato stampa,

Due masterclass internazionali per il M° Massimo Iannone vocal coach

Admin

2023-09-02 13:20

Due importanti appuntamenti per uno dei più affermati e apprezzati vocal coach dell'ambiente lirico

Successo per Madama Butterfly all'Arena di Verona - Recensione di Loredana Atzei
Musicologia generale, Curiosità, Recensioni, opera, recensione,

Successo per Madama Butterfly all'Arena di Verona - Recensione di Loredana Atzei

Loredana Atzei

2023-08-21 23:28

La recensione della nostra inviata Loredana Atzei di Madama Butterfly all'Arena di Verona. Buona lettura

Le Interviste del Loggione - Intervista al baritono Roberto Frontali
News, Storia della Lirica, Interviste, Interviste artisti, Curiosità, opera, intervista,

Le Interviste del Loggione - Intervista al baritono Roberto Frontali

Admin

2023-08-21 22:57

Disponibile qui sul nostro sito la diretta streaming con il grande baritono Frontali. Buona visione

Sinfonia di
News, Curiosità, comunicato stampa, concerto,

Sinfonia di "Speranza e resilienza" al 3° memorial Michele Amoroso: un atto di solidarietà per l'oncologia p

Admin

2023-08-08 01:44

Importante evento in favore di una importante causa benefica che vedrà l'esecuzione di pietre miliari della musica romantica

Grande entusiasmo per la prima di Tosca all'Arena di Verona - Recensione di Loredana Atzei
Musicologia generale, Curiosità, Recensioni, opera, recensione,

Grande entusiasmo per la prima di Tosca all'Arena di Verona - Recensione di Loredana Atzei

Loredana Atzei

2023-08-03 02:38

Una prima di grande successo all'Arena di Verona che ha visto come interpreti principali Aleksandra Kurzak, Roberto Alagna e Luca Salsi. Recensione di L. Atzei

Ad Asti Lirica in scena lo Stabat Mater di Pergolesi e un recital del baritono Ambrogio Maestri
News, Curiosità, opera, news,

Ad Asti Lirica in scena lo Stabat Mater di Pergolesi e un recital del baritono Ambrogio Maestri

Admin

2023-07-20 12:27

Il 26 e il 27 luglio prossimi in scena due eventi importanti ad Asti lo Stabat Mater con al regia di Bonajuto e il recital del baritono Ambrogio Maestri

Al via sabato prossimo il 7° Chianni Opera Festival con la Tosca
News, Curiosità, opera, news,

Al via sabato prossimo il 7° Chianni Opera Festival con la Tosca

Admin

2023-07-07 17:07

Al via la 7^ edizione del Festival che anima ogni anno il paese medievale di Chianni in provincia di Pisa

Werther al Covent Garden di Londra - Recensione di Kevin De Sabbata
Musicologia generale, Curiosità, Recensioni, opera, recensione,

Werther al Covent Garden di Londra - Recensione di Kevin De Sabbata

Kevin De Sabbata

2023-06-25 17:03

La recensione del nostro corrispondente Kevin De Sabbata della rappresentazione di Werther alla ROH di Londra con Kaufmann nel ruolo del titolo.

News, Interviste, Interviste artisti, Curiosità, opera, intervista,

"Le Interviste del Loggione" 2023 - Intervista al M° Marco Boemi

Admin

2023-06-15 19:35

Il video dell'intervista al M° Marco Boemi effettuata in diretta streming sul gruppo L'Opera Lirica dal Loggione & Musica in Opera la mattina dell'11 giugno u.s

Prossimamente in scena l'opera contemporanea
News, Curiosità, Teatro, opera, comunicato stampa,

Prossimamente in scena l'opera contemporanea "I Promessi sposi" in occasione dell'anniversario manzoniano

Admin

2023-06-15 16:54

Il 28 luglio prossimo al Teatro Romano di Falerone l'opera contemporanea "I Promessi Sposi" di Pippo Flora con la riduzione teatrale e testo di Michele Guardì.

News, Interviste, Interviste artisti, opera, intervista,

"Interviste del Loggione" 2023 - Intervista a Franco Silvestri, presidente di ARIACS

Admin

2023-05-29 20:38

Pubblichiamo il video dell'intervista a Franco Silvestri presidente di ARIACS andata in diretta streaming sul nostro gruppo

Turandot al Teatro Verdi di Trieste - Recensione di Gianluca Macovez
Musicologia generale, Curiosità, Recensioni, opera, recensione,

Turandot al Teatro Verdi di Trieste - Recensione di Gianluca Macovez

Gianluca Macovez

2023-05-29 20:21

Recensione di Turandot di Giacomo Puccini in scena al Verdi di Trieste dal 12 maggio al 21 maggio 2023

Norma al Teatro Carlo Felice di Genova - Recensione di Fulvio Venturi
Musicologia generale, Curiosità, Recensioni, opera, recensione,

Norma al Teatro Carlo Felice di Genova - Recensione di Fulvio Venturi

Fulvio Venturi

2023-05-12 22:56

Recensione di Fulvio Venturi della Norma andata in scena al Teatro Carlo Felice di Genova con la regia di Stefania Bonfadelli

Successo della Lucia di Lammermoor al Teatro alla Scala - Recensione di Gianluca Macovez
Musicologia generale, Recensioni, opera, recensione,

Successo della Lucia di Lammermoor al Teatro alla Scala - Recensione di Gianluca Macovez

Gianluca Macovez

2023-05-12 22:30

Recensione del nostro corrispondente Gianluca Macovez della Lucia scaligera che è stata anche trasmessa in differita TV su RAI5

Le Interviste del Loggione - Intervista a Daniela Barcellona - di Gianluca Macovez
News, Musicologia generale, Interviste, Interviste artisti, Curiosità, opera, intervista,

Le Interviste del Loggione - Intervista a Daniela Barcellona - di Gianluca Macovez

Gianluca Macovez

2023-04-23 03:41

L'intervista di Gianluca Macovez alla grande Daniela Barcellona, in questi giorni impegnata a Trieste nell'Orfeo ed Euridice di Gluck

Sabato 22 aprile consegna del Premio Opsicella 2023 a Bruno De Simone e Alessandra Rossi
News, Curiosità, opera,

Sabato 22 aprile consegna del Premio Opsicella 2023 a Bruno De Simone e Alessandra Rossi

Admin

2023-04-22 22:06

Cerimonia di premiazione del prestigioso riconoscimento in cui oggi stati premiati tra gli altri il baritono Bruno De Simone e il soprano Alessandra Rossi

Orfeo ed Euridice di Gluck al Teatro Verdi di Trieste - Recensione di Gianluca Macovez
Musicologia generale, Curiosità, Recensioni, opera, recensione,

Orfeo ed Euridice di Gluck al Teatro Verdi di Trieste - Recensione di Gianluca Macovez

Gianluca Macovez

2023-04-22 02:40

Recensione di ‘Orfeo ed Euridice’ di Christoph Willibald Gluck in scena al Teatro Verdi di Trieste dal 14 al 23 aprile 2023

Ascolti per la Settima Santa - anno 2023
Musicologia generale, Storia della Lirica, Curiosità, opera,

Ascolti per la Settima Santa - anno 2023

Admin

2023-04-03 00:29

La tradizionale proposta di brani da ascoltare durante la Settimana Santa. Buona Pasqua a tutti!

Proposte coraggiose al Verdi di Trieste:
News, Musicologia generale, Curiosità, Recensioni, opera, recensione,

Proposte coraggiose al Verdi di Trieste: "Il Bullo in Maschera" e "Romeo & Juliet" - di Gianluca Macovez

Gianluca Macovez

2023-04-02 23:41

La recensione dei due spettacoli andati in scena in questi giorni al Teatro Verdi di Trieste

Here are the articles published in our blog Musica e Parole. By ticking the various years and months you can open the menu from which you can access all the resources available in the section. On the Historical Archive page you will also find this section plus some other resources and links to the site's contents

The 10 most read articles

Create Website with flazio.com | Free and Easy Website Builder