Â
Â
Â
.
Â
Â
Â
Ricorre oggi 13 luglio 2024 il centenario della nascita del grande tenore Carlo Bergonzi, un artista entrato di diritto per sempre a far parte nella storia del melodramma, grazie alle sue memorabili interpretazioni e alla sua tecnica vocale.
Celebrare un artista di questa grandezza ci sembra assolutamente doveroso, e lo vogliamo fare proponendo alcune registrazioni, che sono solo degli esempi di come sapeva professare la sua arte vocale presso i principali teatri del mondo, ottenendo grandi successi in memorabili interpretazioni, continuando a cantare fino in etĂ avanzata avvalendosi della sua tecnica memorabile.Â
Buona visiona e buon ascolto.
Alessandro Ceccarini, Adm
Â
Didascalia degli audio/video proposti:
* Verdi - I Due Foscari - âDal piĂš remoto esilioâ - Dir. d'orchestra M° Carlo Maria Giulini - RAI - 1951
* Puccini - Tosca - âE lucevan le stelleâ - live - 1959
* Donizetti - L'Elisir d'amore - âUna furtiva lagrimaâ - Maggio Musicale Fiorentino - video - 1967
* Donizetti - Lucia di Lammermoor - âTu che a dioâ - Tokio - video - 1967
* Verdi - Un ballo in maschera - âForse la soglia attinse⌠Ma se m'è forza perdertiâ - Tokio - video - 1967
* Meyerbeer - L'Africana - âO paradisoâ - concerto - video - 1969
* Bellini - Norma - Duetto atto prima Adalgisa/Pollione - con Marylin Horne - Dir. d'orchestra M° Richard Bonynge - Metropolitan Opera - live - 4 aprile 1970
* Verdi - La Traviata - Duetto âParigi, o caraâ - con Montserrat CaballĂŠ - Studio - 1975
* De Curtis - âNon ti scordar di meâ - Al pianoforte il M° Vincent Scalera - Teatro di Carpi - Live - 1985
Â