music-1521122.jpeg

ATTENZIONE

Questo sito fa uso esclusivamente di cookie tecnici, ma alcune applicazioni possono prevedere cookie di terze parti.

Proseguendo nella navigazioni acconsenti all'utilizzo di cookie. I dati forniti in questo form saranno tenuti segreti dal titolare del sito e non inviati per nessun motivo a terze parti, anche agli stessi componenti della redazione, senza il consenso dell'interessato. I dati raccolti grazie a questo form non saranno ceduti a terzi nè verranno utilizzati per scopi diversi da quello esclusivo dichiarato dal sito. La redazione si riserva di non rispondere a messaggi di carattere commerciale o che non sono attinenti alla natura del sito. Cliccando sul pulsante "Invia" si autorizza automaticamente il sito musicainopera.com a trattare i dati personali come descritto in questo avviso. Questo secondo la norme vigenti in tema della tutela dei dati personali e della privacy. Per maggiori informazioni: Informativa sulla privacy e informativa cookie

Musica e Parole

 Parte centrale del nostro sito dove vengono pubblicati gli articoli e le interviste agli artisti, che vengono poi condivise sulla pagine del nostro gruppo Facebook, in modo da essere sempre disponibili per i nostri membri, sostenitori e appassionati del mondo della Lirica.

Enrico Caruso testimonial d'eccezione - Parte 1^

2021-12-31 18:26

Admin

Musicologia generale, Storia della Lirica, Curiosità, musica, lirica, caruso,

Enrico Caruso testimonial d'eccezione - Parte 1^

Un mito, un uomo di fascino, famoso per la sua stupenda personalità artistica, ma anche un richiestissimo testimonial. Enrico Caruso uomo immagine - parte 1^

 

 

 

 

 

 

 

L'ultimo giorno dell'anno l'ho voluto dedicare allo studio delle pubblicità che hanno visto come protagonista Enrico Caruso,  questo per contribuire alle celebrazioni del centenario della sua morte (avvenuta il 2 agosto 1921).

Personaggio famossissimo in tutto il mondo già in vita, è ormai considerato un vero e proprio mito, e a giudizio di molti (comrpeso il mio) definito il più grande tenore della storia.

Come successo a tanti personaggi della musica e della lirica ha goduto di una grande esposizione di immagine anche su articoli di prima necessità, che, specialmente tra gli italiani all'estero e in particolare gli italiani emigrati negli Stati Uniti, acquisivano con la presenza del suo nome o del suo volto sulle etichette quello straordinario valore aggiunto, che ha contributo a diffondere il suo carisma anche gli anni successivi alla sua morte.

In questa ampia carrellata vengono proposte delle immagini di prodotti divise per categoria merceologica. E' tuttavia da considerarsi un elenco parziale, a cui si rimanda in futuro a un aggiornamento (sicuramente necessario).

Nella prima parte analizzeremo le pubblicità dei dischi, delle trombe per auto e del tabacco.

 

Caruso re del disco

Caruso prima di tutti capì l'importanza delle testimonianze audio e si dedicò in modo straordinario per incidere più arie e canzoni possibili. (Oltre ai dischi c'è da rimmentare alcuni cortometraggi sperimentali.)

La bellezza della sua voce, la grande musicalità e modernità del suo canto hanno favorito la resa delle incisioni, che recentemente sono state in parte ri-incise, amplificando e sommando con metodi altamente tecnologici, la parte orchestrale. 

Ecco in successione le pubblicità per la Victor (poi Victrola) e la Società nazionale del Grammofono (operante in Italia). Da notare che alcune pubblicità sono post mortem e alcune coeve all'artista. (fare click sulle immagini per ingrandirle)

dischi-caruso-2-victor.jpegdischi-caruso-7-victor.jpegdischi-caruso-3-victor.jpegdischi-caruso-4-victrola.jpegdischi-caruso-6.jpegdischi-caruso-5.jpeg
dischi-caruso-1.jpeg

 

Trombette per auto

Certamente la voce squillante e potente di Caruso è stato un richiamo irrestibile per i pubblicitari dell' avvisatore moderno per auto "Il Tenor Elettrico" della fabbrica C.I.C.C.A.

Ovviamente l'oggetto era ispirato al primo avvisatore per auto della famossima Klaxon, ditta statunitense con sede a Newark, da cui poi prenderà il nome che ancora oggi usiamo correntemente.

Conservo gelosamente una copia di questa singolare pubblicità, molto creativa e variopinta, che direi racconta un po' gli albori dello sviluppo dell'uso di automobili nel nostro paese. 

trombette-auto-caruso.jpeg

 

Il fumo carusiano

Senza dubbio si potrebbe veramente fare un articolo dedicato solo a questo.

L'uomo di inizio '900 fumava fiero, anzi la sigaretta, il sigaro o semplicemente il tabacco erano un must della società .

La cosa veramente eclatante che ho verificato succedere per molti anni ancora dopo la morte di Caruso, era l'esaltazione dell'uso del tabacco per favore la SALUTE dell'organo vocale. Questo infatti succedeva almeno fino agli '60 in America, dove la Firestone impiegò alcuni volti celebri del Metropolitan Opera in una campagna pubblicitaria in cui gli artisti affermavano di avere grandi benefici dal fumare tabacco, in particolare le sigarette (uno dei più attivi in questo ambito pubblicitario è stato il grande basso Ezio Pinza, ma anche qualche signora si è prestata a questa campagna dai contenuti, adesso ne siamo ben consapevoli, poco salutari!

Ecco una selezione di pubblicità del tabacco Tuxedo e una immagine particolare della figurina raffigurante Caruso della ditta inglese di sigarette Will's, serie "Musical celebrities" (molti marchi di sigarette e di cioccolata producevano delle serie di figurine pubblicitarie che ebbero grande diffusione a inizio '900. Sono prevalentemente straniere).

tabacco-tuxedo-1.jpegtabacco-tuxedo-2.jpeg
tabacco-tuxedo-3.jpeg
wills-cigarette-figurina-caruso.jpeg

 

 

Così si conclude la prima parte di questo articolo, entro la sera confido di produrre anche la seconda parte (condividerò entrambe gli articolo sul nostro gruppo).

Ancora tantissimi auguri di uno splendido 2022, con la speranza che il virus covid-19 non prosegua la sua folle corsa nella società, e che possiamo definitivamente distruggerlo una volta per tutte.

Buon anno e buona Musica!!!

Alessandro Ceccarini, adm

blogmusica-e-parole

Ancora alcuni giorni per iscriversi al 22° Concorso internazionale
News, Musicologia generale, Curiosità, opera, news,

Ancora alcuni giorni per iscriversi al 22° Concorso internazionale "Luigi Zanuccoli"

Admin

2025-04-23 23:54

Ancora alcuni giorni per iscriversi al concorso internazionale Luigi Zanuccoli, Sezione speciale dedicata al Canto Lirico.

Ascolti per il periodo pasquale - Anno MMXXV
Musicologia generale, Storia della Lirica, Curiosità, opera, news,

Ascolti per il periodo pasquale - Anno MMXXV

Admin

2025-04-17 18:33

La proposta di ascolti per la S. Pasqua 2025 con i nostri migliori auguri di pace e serenità

Omaggio al baritono Piero Cappuccilli a Lastra a Signa dell'associazione Enrico Caruso Prolastra
News, Musicologia generale, Storia della Lirica, Recensioni, opera, lirica, news,

Omaggio al baritono Piero Cappuccilli a Lastra a Signa dell'associazione Enrico Caruso Prolastra

Admin

2025-04-13 20:56

Una bella serata di musica e di ricordi in onore del grande baritono Piero Cappuccilli a Lastra a Signa

News, Musicologia generale, Curiosità, news, letteratura, musica,

"Le Arti alle Terme" prendono vita al Salone delle Terme di Casciana - Sabato prossimo il primo evento

Admin

2025-04-02 18:25

"Le Arti alle Terme" è il nuovo progetto culturale del Gruppo artistico letterario La Soffitta, in collaborazione con il Comune di Casciana Terme Lari

Intervista a Nicolò Ceriani, baritono e vicepresidente di Assolirica - di Gianluca Macovez
News, Interviste, Interviste artisti, Curiosità, intervista, opera, news,

Intervista a Nicolò Ceriani, baritono e vicepresidente di Assolirica - di Gianluca Macovez

Gianluca Macovez

2025-03-21 12:32

Una bellissima intervista del nostro collaboratore Gianluca Macovez al baritono Nicolò Ceriani che tratta molti punti relativi all'attualità italiana dei teatri

Marianella Bargilli e Giampiero Ingrassia in
News, Teatro, teatro, comunicato stampa,

Marianella Bargilli e Giampiero Ingrassia in "Ti ho sposato per allegria" in scena a Lamezia Terme

Admin

2025-03-14 19:48

Marianella Bargilli torna in scena con una nuova divertente commedia a fianco di Giampiero Ingrassia, venerdì 21 Marzo a Lamezia Terme

The Little Prince al Teatro Coliseum di Londra - Recensione di Kevin De Sabbata
Musicologia generale, Teatro, Recensioni, recensione, musica,

The Little Prince al Teatro Coliseum di Londra - Recensione di Kevin De Sabbata

Kevin De Sabbata

2025-03-14 19:40

La recensione del nostro corrispondente Kevin De Sabbata da Londra del bello spettacolo The Little Prince in scena in questi giorni al Coliseum

Romanticissimo Čajkovskij: al Teatro di Udine per San Valentino un concerto dedicato agli innamorati
News, Musicologia generale, Curiosità, musica, news,

Romanticissimo Čajkovskij: al Teatro di Udine per San Valentino un concerto dedicato agli innamorati

Admin

2025-02-12 01:37

Un bellissimo concerto al Teatro di Udine in occasione di San Valentino dedicato a tutti gli innamorati

Salomé, magnifica ossessione! - Recensione di Antonio Indaco
Musicologia generale, Curiosità, Recensioni, opera, recensione,

Salomé, magnifica ossessione! - Recensione di Antonio Indaco

Antonio Indaco

2025-02-12 01:29

La recensione della Salomé di R. Strauss a Ginevra del nostro corrispondente Antonio Indaco. Buona lettura

Berio 100: tre concerti al Teatro Nuovo Giovanni da Udine rendono omaggio al padre della musica del 900
News, Musicologia generale, Curiosità, musica, news,

Berio 100: tre concerti al Teatro Nuovo Giovanni da Udine rendono omaggio al padre della musica del 900

Admin

2025-01-27 09:32

Tre i concerti in programma per avvicinarsi al genio creativo di Luciano Berio al Teatro Nuovo Giovanni da Udine

Note Domenicali n°16 - Maria Luisa Nave - di Gianluca Macovez
Musicologia generale, Storia della Lirica, Curiosità, musica, musicologia, opera,

Note Domenicali n°16 - Maria Luisa Nave - di Gianluca Macovez

Gianluca Macovez

2025-01-26 21:51

Ritorna l'atteso appuntamento con le memorie del nostro collaboratore Giancluca Macovez. In questa puntata un omaggio a Maria Luisa Nave

Dalla disperazione alla speranza - Recensione di Antonio Indaco
Musicologia generale, Curiosità, Recensioni, musica, recensione,

Dalla disperazione alla speranza - Recensione di Antonio Indaco

Antonio Indaco

2025-01-26 21:14

Recensione del nostro corrispondente da Ginevra Antonio Indaco. Buona lettura

Presentato a Bologna il nuovo libro Cristiano Cremonini
News, Curiosità, Recensioni,

Presentato a Bologna il nuovo libro Cristiano Cremonini "Il teatro della gente. Da Puccini a Dalla"

Admin

2025-01-13 15:31

Presentato il 5 dicembre scorso a Bologna il nuovo libro del tenore e scrittore Cristiano Cremonini dedicato al mondo dell'opera

Buon 2025 a tutti!!!
News, Curiosità, news,

Buon 2025 a tutti!!!

Admin

2025-01-01 15:22

Tantissimi auguri di un buon 2025 a tutti dal gruppo del Loggione e i collaboratori del sito musicainopera.com

Massimo Iannone Masterclass in India (New Delhi) - Consegna della borsa di studio
News, Curiosità, opera, news,

Massimo Iannone Masterclass in India (New Delhi) - Consegna della borsa di studio "Massimo Iannone Vocal Coach

Admin

2024-12-28 18:43

Il noto vocal coach sarà a Nuova Delhi per una importante masterclass dal 20 al 25 gennaio 2025

A Ginevra, dopo cent`anni di solitudine…, riecco Fedora! - Recensione di Antonio R. Indaco
Musicologia generale, Curiosità, Recensioni, lirica, recensione, opera ,

A Ginevra, dopo cent`anni di solitudine…, riecco Fedora! - Recensione di Antonio R. Indaco

Antonio Indaco

2024-12-28 18:35

La recensione del nostro corrispondente Antonio Indaco della Fedora di Giordano andata in scena in questi giorni a Ginevra

La Rondine di Puccini vola sul Barbican - Recensione di Kevin De Sabbata
Musicologia generale, Recensioni,

La Rondine di Puccini vola sul Barbican - Recensione di Kevin De Sabbata

Kevin De Sabbata

2024-12-22 19:31

La recensione a cura del nostro corrispondente Kevin De Sabbata della rappresentazione di Rondine al Barbican.

Al via il 9th International Vocal Competition Renata Tebaldi - Eventi e Incontri
News, Curiosità, opera, news,

Al via il 9th International Vocal Competition Renata Tebaldi - Eventi e Incontri

Admin

2024-12-16 18:51

Al via 9th International Vocal Competition Renata Tebaldi - Eventi e Incontri illustri

News, Curiosità, opera, news,

"Profumi d'Andalusia" con Marina Comparato al Teatro delle Scuderie Medicee di Seravezza

Admin

2024-12-06 15:49

Annunciato il nuovo appuntamento dell'associazione versiliese Amici della Lirica "Giacomo Puccini" il prossimo sabato 14 dicembre.

Visioni pucciniane n°3 - Speciale centenario della morte di Puccini - Opere di Loredana Atzei
Curiosità, opera, puccini, Curiosità,

Visioni pucciniane n°3 - Speciale centenario della morte di Puccini - Opere di Loredana Atzei

Admin

2024-11-29 19:47

Visioni pucciniane n°3 - Opere della nostra moderatrice e collaboratrice Loredana Atzei, bravissima e sensibile artista

Ecco di seguito gli articoli pubblicati nel nostro blog Musica e Parole. Spuntando i vari anni e mesi potrete aprire il menù da cui poter accedere a tutte le risorse disponibili nella sezione. Sulla pagina Archivio storico inoltre troverete questa sezione più alcune altre risorse e link ai contenuti del sito

I 10 articoli più letti