Â
Â
Â
Â
Â
Â
Â
Â
Â
Giugno 2022
Un debutto importante quello che impegnerĂ il tenore franco-tunisino Amadi Lagha il prossimo 10 giugno al Teatro Verdi di Trieste dove si misurerĂ nel ruolo di Canio nei Pagliacci di Ruggero Leoncavallo. Â
Â
Lagha è reduce dal successo di Tosca che lo ha visto protagonista lâ11, 13 e 15 maggio scorsi all'OpĂŠra Berlioz nel Corum di Montpellier dove il suo Cavaradossi è stato definito âstrepitosoâ da Elodie Martinez su Opera Online in cui scrive: ÂŤalla potenza impressionante del timbro [âŚ] si aggiunge un colore brillante nella voce, capace sia di sfumature che di fiati lunghiÂť.
 Â
Quello che andrĂ in scena il 10, 12 e 14 giugno al Teatro Verdi sarĂ , invece, un nuovo allestimento dell'opera Pagliacci con la scenografia di Paolo Vitale, i costumi di Giada Masi, le luci di Stefano Gorreri e la regia a cura di Victor Garcia Sierra. La direzione musicale sarĂ affidata al M° Valerio Galli.Â
Â
 Sono molto entusiasta di ritornare ad esibirmi a Trieste su questo meraviglioso palcoscenico dopo il successo della Turandot del 2019 dove interpretavo Calaf - dichiara il tenore - ho ricordi bellissimi del teatro e della città . Quando ho iniziato a lavorare il ruolo di Canio - ha aggiunto - ho subito percepito l'originalità di questo capolavoro che consiste proprio nel mettere in scena lo spettacolo di uno spettacolo. Si tratta di un doppio personaggio, complesso e carico di emozioni! 
Â
Non resta quindi che aspettare il 10 giugno!
Â
Â
Brevi note biografiche dell'artista
Â
Amadi Lagha è un tenore franco-tunisino, si avvicina alla musica studiando chitarra classica e canto diplomandosi in entrambe le discipline nel 2000. Prosegue e approfondisce i suoi studi a Parigi seguendo vari corsi di perfezionamento.
Â
Vincitore di numerosi concorsi di canto lirico tra i quali: Concorso âBenvenuto Franciââ Opera Pienza; Concorso Internazionale Voci Liriche â O.M.E.G.A a Firenze; Concorso Internazionale âKatia Ricciarelliâ a Verona; primo premio, premio della critica e premio Melodramma al Concorso di Amandola; Concorso Internazionale di cittĂ di Alcamo, in Sicilia: Concorso âMaria Canigliaâ a Sulmona.
Si è distinto durante la stagione 2017 del Festival Puccini di Torre del Lago ottenendo il premio âMichelangelo Cupistiâ per il migliore interprete.Â
Â
Si è esibito in prestigiosi teatri in Europa e nel mondo interpretando vari ruoli tra cui: Rodolfo ne La bohème al Festival Puccini di Torre del Lago e al Festival âOpera en plein airâ di Parigi; Calaf nella Turandot a Shanghai Opera House, Les Arts di Valencia, al NCPA di Pechino, al Festival Puccini di Torre del Lago, al Verdi di Trieste, al Savonlinna Opera Festival; Don JosĂŠ nella Carmem allâArena di Verona, al Teatro di Capitole di Tolosa, al Teatro di Hannover e di LipsiaâŚ; Radamès in Aida al Carlo Felice di Genova; Manrico nel Trovatore al Petruzzelli di Bari; Mario Cavaradossi nella Tosca al Festival Puccini; Pinkerton nella Madama Butterfly al Teatro la Maestranza di Siviglia; Don Alvaro nella Forza del destino al Capitole di Tolosa; Gustavo III nel Ballo in Maschera al NCPA di Pechino; Rodolfo nella Luisa Miller al Festival Verdi di Parma; Carlo VII nella Giovanna DâArco nei teatri Pavarotti-Freni di Modena e Reggio Emilia.
Â
Â
(fonte: Comunicato stampa)
Â