.
In scadenza la possibilità di iscrizione al concorso internazionale “Luigi Zanuccoli” giunto alla 22^ edizione. Una speciale sezione dedicata alla Lirica vede le seguenti modalità di partecipazione:
CONCORSO INTERNAZIONALE DI
CANTO LIRICO
30/31 maggio 2025
Giuria
Bruno De Simone – Baritono e Presidente di Giuria
Virna Sforza – Soprano
Gian Luca Pasolini – Tenore
Elena Sabatino – Direttrice Musicale del Menotti Art Festival di Spoleto
Alessandro Mormile – Docente e Critico Musicale
Ubaldo Fabbri Vocal Coach, Fondatore e Direttore Artistico dell’Accademia Internazionale “Voci nel Montefeltro”
Edoardo Bottacin – Direttore Artistico del Teatro Sociale di Rovigo
Rudolf Colm – Sovrintendente del Festival Nazionale “Il Belcanto ritrovato”
Giovanni Montanari – Artists Management
CATEGORIA UNICA
Limite d’età dai 18 ai 40 anni (nati dal 1985 in poi)
PROGRAMMA
Ogni candidato dovrà presentare un programma di tre arie dal repertorio operistico. Tutte le arie devono essere eseguite in lingua e tonalità originale. Almeno un’aria in lingua Italiana.
PROVA ELIMINATORIA
Esecuzione di un’aria a scelta del concorrente tra quelle presentate nel programma.
PROVA FINALE
Esecuzione di uno o due arie tra quelle presentate dal concorrente scelta dalla commissione e non eseguite nella prova eliminatoria. Al termine della fase finale la giuria eleggerà i vincitori, che saranno premiati nel corso della serata.
PREMI
Primo – Euro 2.000
Secondo – Euro 1.000
Terzo – Euro 500
Ai tutti i finalisti sarà rilasciato un Diploma di Merito
PREMIO SPECIALE
Giovane Talento – Diploma di Merito e Medaglia (per un giovane cantante finalista di età massima 25 anni)
CONCERTI PREMIO
- Recital presso il Teatro di Xuzhou in Cina, tutto spesato con cachet da definire, offerto da World Opera Project e da Yingzi Culture Media Co
- Recital nell’ambito del Festival Nazionale di Pesaro “Il Bel Canto ritrovato” edizione 2026, spesato e con cachet da definire
I Concerti Premio saranno assegnati ai vincitori a insindacabile parere della commissione, inoltre i Direttori Artistici e Manager presenti in giuria potranno proporre ruoli d’opera o concerti a tutti i finalisti in gara.
QUOTA D’ISCRIZIONE – Euro 90 (compresa pianista accompagnatore)
SCADENZA ISCRIZIONE – Sabato 3 maggio 2025
*Si prega di leggere il Regolamento Generale del concorso
N.B: Tutti i premi in denaro verranno assoggettati al trattamento fiscale previsto dall’art.30 del DPR 600/1973, con ritenuta d’imposta prevista dalla legge
.jpeg)