music-1521122.jpeg

ATTENZIONE

Questo sito fa uso esclusivamente di cookie tecnici, ma alcune applicazioni possono prevedere cookie di terze parti.

Proseguendo nella navigazioni acconsenti all'utilizzo di cookie. I dati forniti in questo form saranno tenuti segreti dal titolare del sito e non inviati per nessun motivo a terze parti, anche agli stessi componenti della redazione, senza il consenso dell'interessato. I dati raccolti grazie a questo form non saranno ceduti a terzi nè verranno utilizzati per scopi diversi da quello esclusivo dichiarato dal sito. La redazione si riserva di non rispondere a messaggi di carattere commerciale o che non sono attinenti alla natura del sito. Cliccando sul pulsante "Invia" si autorizza automaticamente il sito musicainopera.com a trattare i dati personali come descritto in questo avviso. Questo secondo la norme vigenti in tema della tutela dei dati personali e della privacy. Per maggiori informazioni: Informativa sulla privacy e informativa cookie

Music and Words

 Here are the articles published in our blog Musica e Parole. By ticking the various years and months you can open the menu from which you can access all the resources available in the section. On the Historical Archive page you will also find this section plus some other resources and links to the site's contents

Concerto di San Silvestro al Giovanni da Udine con la Strauss Festival Orchester Wien

2023-12-22 19:43

Admin

News, Musicologia generale, Curiosità, news, concerto,

Concerto di San Silvestro al Giovanni da Udine con la Strauss Festival Orchester Wien

Concerto di San Silvestro al Teatro di Udine. Solista il soprano Yutong Shen.

 

 

.

 

 

 

Udine, 22 dicembre 2023 - Spumeggiante, coinvolgente, irresistibile, il concerto di San Silvestro è una felice tradizione al Teatro Nuovo Giovanni da Udine. Tradizione che certamente non mancherà anche per questa Stagione grazie alla Strauss Festival Orchester Wien, ospite sul palcoscenico udinese domenica 31 dicembre con inizio alle 18.00.

 

Diretta per l’occasione al violino da Willy Büchler, la storica compagine austriaca sarà affiancata dalla brillante voce del soprano cinese Yutong Shen, giovane prodigio della coloratura e dell’estensione vocale funambolica.

Fra travolgenti ritmi di danza, polke, valzer e celebri arie d’operetta, il programma del Concerto darà ampio spazio alla musica composta dalla “dinastia Strauss”: ci ritroveremo così avvolti nelle atmosfere viennesi di fine Ottocento, dove si gioiva per i progressi tecnologici – l’invenzione del telefono, celebrato nella Telephon-Polka, o delle prime biciclette, ispiratrici della Vélocipède Polka – ma mantenendo vivo nel cuore l’amore per la Natura, per l’arrivo delle rondini a primavera – citate nel valzer Dorfschwalben aus Österreich – e per le delizie riservate dalle passeggiate nei boschi, con l’immancabile valzer Geschichten aus dem Wienerwald.

La Strauss Festival Orchester Wien dedica i suoi concerti all’interpretazione storicamente autentica della musica viennese dal periodo classico fino alla dinastia degli Strauss e ai maestri dell’Operetta viennese. La fedeltà stilistica, la bellezza del suono, la gioia del far musica, lo charme viennese sono le caratteristiche dei suoi concerti. Fondatore e direttore artistico dell’orchestra, costituitasi nel 1978, è Peter Guth, considerato uno dei massimi specialisti della musica di Johann Strauss. L’orchestra è costantemente impegnata in concerti in tutto il mondo, con inviti a festival internazionali, trasmissioni televisive e radiofoniche; dal 2001 è la tradizionale protagonista del concerto di San Silvestro al Teatro Nuovo Giovanni da Udine.

Il soprano Yutong Shen è nata a Jiangsu (Cina) nel 1999. Dopo gli studi in patria, nel 2018 si è trasferita in Europa perfezionando e concludendo la propria preparazione accademica alle Università d’Arte di Stoccarda, Trossingen e Würzburg. La straordinaria versatilità vocale, che le è già valsa premi e segnalazioni in importanti concorsi, le sta aprendo le porte del mondo concertistico e lirico internazionale, con inviti a rilevanti festival, teatri d’opera e sale da concerto.

Willy Büchler, nato a Vienna, ha studiato con Josef Sivo, Michael Frischenschlager e Salvatore Accardo. Primo violino dei Wiener Symphoniker dal 1995, affianca al concertismo una intensa attività didattica e una carriera quale direttore d’orchestra con gli ensemble Neue Wiener Soloisten, Wiener Sinfonietta e Ensemble Kontrapunkt. È cofondatore dell’Eos Quartet, che dal 1998 ha una propria stagione in abbonamento alla Wiener Konzerthaus. Nei suoi concerti con la Strauss Festival Orchestra Vienna, dove riveste il ruolo di primo direttore ospite, dirige suonando il violino, secondo la tradizione impostata da Johann Strauss.

 

Programma del Concerto:

Johann Strauss figlio (1825-1899) Accelerationen, Walzer op. 234

Eduard Strauss (1835-1916) Telephon-Polka op. 165

Johann Strauss figlio Frühlingsstimmen-Walzer op. 410

Eduard Strauss Electrisch, Polka schnell

Johann Strauss figlio Electro-magnetische Polka op. 110

Johann Strauss figlio Mein Herr Marquis (da Il Pipistrello)

Josef Strauss (1827-1870) Dorfschwalben aus Österreich, Walzer op. 164

Johann Strauss figlio Express-Polka op. 311

Josef Strauss Dynamiden, Walzer op.173

Jacques Offenbach (1819-1880) Valse tyrolienne

Johann Strauss figlio Secunden-Polka op. 258

Josef Strauss Vélocipède, Polka schnell op. 259

Johann Strauss figlio Spiel ich die Unschuld vom Lande (da Il Pipistrello)

Johann Strauss figlio Geschichten aus dem Wienerwald, Walzer op. 325

Eduard Strauss Mit Dampf, Polka schnell op. 70

 

Info e orari biglietteria durante le festività

Gli sportelli sono aperti dal martedì al sabato (escluso festivi) dalle 16.00 alle 19.00. La biglietteria sarà chiusa per festività il 2 e 3 gennaio 2024. Acquisti online sempre possibili dal portale Vivaticket.

 

comunicato stampa

blogmusica-e-parole

Ancora alcuni giorni per iscriversi al 22° Concorso internazionale
News, Musicologia generale, Curiosità, opera, news,

Ancora alcuni giorni per iscriversi al 22° Concorso internazionale "Luigi Zanuccoli"

Admin

2025-04-23 23:54

Ancora alcuni giorni per iscriversi al concorso internazionale Luigi Zanuccoli, Sezione speciale dedicata al Canto Lirico.

Ascolti per il periodo pasquale - Anno MMXXV
Musicologia generale, Storia della Lirica, Curiosità, opera, news,

Ascolti per il periodo pasquale - Anno MMXXV

Admin

2025-04-17 18:33

La proposta di ascolti per la S. Pasqua 2025 con i nostri migliori auguri di pace e serenità

Omaggio al baritono Piero Cappuccilli a Lastra a Signa dell'associazione Enrico Caruso Prolastra
News, Musicologia generale, Storia della Lirica, Recensioni, opera, lirica, news,

Omaggio al baritono Piero Cappuccilli a Lastra a Signa dell'associazione Enrico Caruso Prolastra

Admin

2025-04-13 20:56

Una bella serata di musica e di ricordi in onore del grande baritono Piero Cappuccilli a Lastra a Signa

News, Musicologia generale, Curiosità, news, letteratura, musica,

"Le Arti alle Terme" prendono vita al Salone delle Terme di Casciana - Sabato prossimo il primo evento

Admin

2025-04-02 18:25

"Le Arti alle Terme" è il nuovo progetto culturale del Gruppo artistico letterario La Soffitta, in collaborazione con il Comune di Casciana Terme Lari

Intervista a Nicolò Ceriani, baritono e vicepresidente di Assolirica - di Gianluca Macovez
News, Interviste, Interviste artisti, Curiosità, intervista, opera, news,

Intervista a Nicolò Ceriani, baritono e vicepresidente di Assolirica - di Gianluca Macovez

Gianluca Macovez

2025-03-21 12:32

Una bellissima intervista del nostro collaboratore Gianluca Macovez al baritono Nicolò Ceriani che tratta molti punti relativi all'attualità italiana dei teatri

Marianella Bargilli e Giampiero Ingrassia in
News, Teatro, teatro, comunicato stampa,

Marianella Bargilli e Giampiero Ingrassia in "Ti ho sposato per allegria" in scena a Lamezia Terme

Admin

2025-03-14 19:48

Marianella Bargilli torna in scena con una nuova divertente commedia a fianco di Giampiero Ingrassia, venerdì 21 Marzo a Lamezia Terme

The Little Prince al Teatro Coliseum di Londra - Recensione di Kevin De Sabbata
Musicologia generale, Teatro, Recensioni, recensione, musica,

The Little Prince al Teatro Coliseum di Londra - Recensione di Kevin De Sabbata

Kevin De Sabbata

2025-03-14 19:40

La recensione del nostro corrispondente Kevin De Sabbata da Londra del bello spettacolo The Little Prince in scena in questi giorni al Coliseum

Romanticissimo Čajkovskij: al Teatro di Udine per San Valentino un concerto dedicato agli innamorati
News, Musicologia generale, Curiosità, musica, news,

Romanticissimo Čajkovskij: al Teatro di Udine per San Valentino un concerto dedicato agli innamorati

Admin

2025-02-12 01:37

Un bellissimo concerto al Teatro di Udine in occasione di San Valentino dedicato a tutti gli innamorati

Salomé, magnifica ossessione! - Recensione di Antonio Indaco
Musicologia generale, Curiosità, Recensioni, opera, recensione,

Salomé, magnifica ossessione! - Recensione di Antonio Indaco

Antonio Indaco

2025-02-12 01:29

La recensione della Salomé di R. Strauss a Ginevra del nostro corrispondente Antonio Indaco. Buona lettura

Berio 100: tre concerti al Teatro Nuovo Giovanni da Udine rendono omaggio al padre della musica del 900
News, Musicologia generale, Curiosità, musica, news,

Berio 100: tre concerti al Teatro Nuovo Giovanni da Udine rendono omaggio al padre della musica del 900

Admin

2025-01-27 09:32

Tre i concerti in programma per avvicinarsi al genio creativo di Luciano Berio al Teatro Nuovo Giovanni da Udine

Note Domenicali n°16 - Maria Luisa Nave - di Gianluca Macovez
Musicologia generale, Storia della Lirica, Curiosità, musica, musicologia, opera,

Note Domenicali n°16 - Maria Luisa Nave - di Gianluca Macovez

Gianluca Macovez

2025-01-26 21:51

Ritorna l'atteso appuntamento con le memorie del nostro collaboratore Giancluca Macovez. In questa puntata un omaggio a Maria Luisa Nave

Dalla disperazione alla speranza - Recensione di Antonio Indaco
Musicologia generale, Curiosità, Recensioni, musica, recensione,

Dalla disperazione alla speranza - Recensione di Antonio Indaco

Antonio Indaco

2025-01-26 21:14

Recensione del nostro corrispondente da Ginevra Antonio Indaco. Buona lettura

Presentato a Bologna il nuovo libro Cristiano Cremonini
News, Curiosità, Recensioni,

Presentato a Bologna il nuovo libro Cristiano Cremonini "Il teatro della gente. Da Puccini a Dalla"

Admin

2025-01-13 15:31

Presentato il 5 dicembre scorso a Bologna il nuovo libro del tenore e scrittore Cristiano Cremonini dedicato al mondo dell'opera

Buon 2025 a tutti!!!
News, Curiosità, news,

Buon 2025 a tutti!!!

Admin

2025-01-01 15:22

Tantissimi auguri di un buon 2025 a tutti dal gruppo del Loggione e i collaboratori del sito musicainopera.com

Massimo Iannone Masterclass in India (New Delhi) - Consegna della borsa di studio
News, Curiosità, opera, news,

Massimo Iannone Masterclass in India (New Delhi) - Consegna della borsa di studio "Massimo Iannone Vocal Coach

Admin

2024-12-28 18:43

Il noto vocal coach sarà a Nuova Delhi per una importante masterclass dal 20 al 25 gennaio 2025

A Ginevra, dopo cent`anni di solitudine…, riecco Fedora! - Recensione di Antonio R. Indaco
Musicologia generale, Curiosità, Recensioni, lirica, recensione, opera ,

A Ginevra, dopo cent`anni di solitudine…, riecco Fedora! - Recensione di Antonio R. Indaco

Antonio Indaco

2024-12-28 18:35

La recensione del nostro corrispondente Antonio Indaco della Fedora di Giordano andata in scena in questi giorni a Ginevra

La Rondine di Puccini vola sul Barbican - Recensione di Kevin De Sabbata
Musicologia generale, Recensioni,

La Rondine di Puccini vola sul Barbican - Recensione di Kevin De Sabbata

Kevin De Sabbata

2024-12-22 19:31

La recensione a cura del nostro corrispondente Kevin De Sabbata della rappresentazione di Rondine al Barbican.

Al via il 9th International Vocal Competition Renata Tebaldi - Eventi e Incontri
News, Curiosità, opera, news,

Al via il 9th International Vocal Competition Renata Tebaldi - Eventi e Incontri

Admin

2024-12-16 18:51

Al via 9th International Vocal Competition Renata Tebaldi - Eventi e Incontri illustri

News, Curiosità, opera, news,

"Profumi d'Andalusia" con Marina Comparato al Teatro delle Scuderie Medicee di Seravezza

Admin

2024-12-06 15:49

Annunciato il nuovo appuntamento dell'associazione versiliese Amici della Lirica "Giacomo Puccini" il prossimo sabato 14 dicembre.

Visioni pucciniane n°3 - Speciale centenario della morte di Puccini - Opere di Loredana Atzei
Curiosità, opera, puccini, Curiosità,

Visioni pucciniane n°3 - Speciale centenario della morte di Puccini - Opere di Loredana Atzei

Admin

2024-11-29 19:47

Visioni pucciniane n°3 - Opere della nostra moderatrice e collaboratrice Loredana Atzei, bravissima e sensibile artista

Here are the articles published in our blog Musica e Parole. By ticking the various years and months you can open the menu from which you can access all the resources available in the section. On the Historical Archive page you will also find this section plus some other resources and links to the site's contents

The 10 most read articles